Capelli grassi: cause, cura e rimedi

Gestire i capelli grassi non è affatto semplice: se anche tu hai questo problema, scopri in questo articolo quali sono le sue cause del disturbo, i prodotti e i rimedi più efficaci per combatterlo.

I capelli grassi sono uno degli incubi peggiori di una donna. La sensazione di “unto” che li caratterizza non è infatti solo fastidiosa al tatto, ma anche decisamente anti estetica a vedersi.

State combattendo da molti anni contro questo problema e non siete ancora riuscite a trovare una soluzione definitiva? Cerchiamo di capire in questo articolo in primis quali sono le cause dei capelli grassi, e in un secondo momento quali sono invece i rimedi e i prodotti specifici per combattere questo problema.

Quali sono le cause dei capelli grassi?

I capelli diventano grassi in presenza di un’eccessiva produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee. In condizioni normali, il sebo svolge un’importante funzione protettiva dagli agenti esterni ed è una sostanza che rende i capelli lucidi. Quando tuttavia è generato in quantità eccessive, finisce per “colare” lungo il capello e accumularsi nel cuoio capelluto.

Lozione al rosmarino
Prodotti a base di rosmarino hanno un’azione sgrassante

Le conseguenze, oltre alla fastidiosa sensazione di “unto” di cui abbiamo già parlato, sono una maggior sensibilità allo sporco della chioma, una minore tenuta delle acconciature e, nei casi più estremi, anche cattivo odore.

Le cause di un’eccessiva produzione di sebo possono essere molteplici. Ecco quelle più comuni:

  • Cause ormonali. In questo caso, gli enzimi incaricati della conversione del testosterone in diidrotestosterone funzionano in maniera anomala, risultando iperattivi. Una più alta concentrazione di diidrotestosterone favorisce non solo la formazione di sebo sulla cute, ma anche un’atrofia progressiva del bulbo pilifero ed una maggior peluria.
  • Inquinamento atmosferico. Chi vive in città risente inevitabilmente degli effetti di smog e inquinamento anche sui capelli, che appaiono più sporchi e lucidi del solito.
  • Stress e nervosismo. Anche i più comuni disturbi come ansia, stress e nervosismo possono influire sulle ghiandole sebacee aumentandone la produttività.
  • Shampoo e prodotti aggressivi. In alcuni casi, la presenza di capelli grassi può essere favorita dall’uso di cosmetici di pessima qualità compositiva.
Donna sotto la doccia
Per lavare i capelli grassi scegliere prodotti naturali

Rimedi e consigli per trattare i capelli grassi

Combattere i capelli grassi, come già accennato, non è semplice e trovare una soluzione definitiva può far perdere davvero molto tempo. Ci sono comunque una serie di consigli e buoni comportamenti che potrebbero aiutarvi a risolvere il problema.

  • Usate prodotti delicati. Se gli shampoo aggressivi aumentano la produzione di sebo, acquistate prodotti per capelli naturali, che possono invece in parte contrastarla.
  • Attenzione alla pulizia e all’asciugatura. Potete lavare i capelli grassi seguendo movimenti ben precisi, e badando bene ad asciugarli con il phon ad almeno trenta centimetri dal cuoio capelluto. Le temperature alte, infatti, potrebbero fluidificare ulteriormente il sebo.
  • Prediligete uno stile di vita sano. Se stress e nervosismo peggiorano la salute dei capelli, combattendoli migliorerete anche la vostra cute. Spazio quindi ai benefici di sport, relax e passeggiate.
  • Occhio all’alimentazione. Anche la scelta dei cibi ha una grande influenza sulla salute dei capelli. Insaccati e fritti, ad esempio, possono aumentare la produzione di sebo. Cercate quindi di evitarli, preferendo invece alimenti freschi come frutta, verdura, pesce e carni bianche.

Capelli grassi, gli errori da evitare

Esistono tuttavia anche una serie di pratiche molto diffuse che, in presenza di capelli grassi, possono peggiorare la situazione. Se soffrite di questo problema, quindi, dovreste evitare alcuni comportamenti.

  • Non lavate i capelli troppo spesso. Eliminando di frequente il sebo dal cuoio capelluto spingerete le ghiandole a produrne più di frequente. Limitate i lavaggi a 2-3 volte a settimana per mantenere i capelli puliti a lungo.
  • Non toccate continuamente i capelli. In questo modo, infatti, rischiate di trasferire le sostanze grasse presenti sulle mani anche sui capelli.
  • Spazzolate i capelli correttamente, controllando che il pettine o la spazzola siano puliti prima di usarli.
  • Non usate balsamo, gel e lacche. Il primo è infatti formato da sostanze grasse, e andrebbe spalmato solo sulle punte. I prodotti di styling, invece, sono molto aggressivi.
Prodotti per capelli
Spazzolare i capelli nel modo corretto e usare i giusti prodotti possono aiutare a combattere i capelli grassi

Quali prodotti usare per i capelli grassi?

Una volta chiari quali sono i rimedi per combattere i capelli grassi, possiamo passare in rassegna i prodotti più adatti per chi soffre di questo problema. Come potete immaginare, svolgono un ruolo centrali alcuni estratti naturali dalle note proprietà benefiche. Nello specifico potete affidarvi a:

  • Prodotti a base di rosmarino, ortica o ginepro, che svolgono un’azione disinfettante e astringente.
  • Maschera all’argilla, per disinfettare e purificare il cuoio capelluto.
  • Scrub per capelli, che, esattamente come per la pelle, ha la funzione di regolare la produzione di sebo.
  • Shampoo secco, che permette di tenere puliti i capelli grassi anche non lavandoli tutti i giorni.
  • Aceto di mela o succo di limone per tamponare: i rimedi della nonna sono infallibili e questi prodotti hanno delle note proprietà sgrassanti.

In alcuni casi i rimedi naturali non bastano e bisogna rivolgersi a uno specialista. Se la situazione è piuttosto grave e dipende da fattori ormonali, potete chiedere un consiglio in farmacia.