Paris Fashion Week 2025, Demi Moore magnetica, Golino e Rohrwacher complici

Demi Moore incanta alla Paris Fashion Week 2025 con un look total black audace e scintillante. Al suo fianco, Golino e Rohrwacher complici e affiatate

Foto di Ilaria di Pasqua

Ilaria di Pasqua

Lifestyle Editor

Nata a Carpi, si laurea in Fashion Culture and Management. La sua avventura nella moda comincia come Producer, ma nel 2020, con coraggio, diventa Web Editor, fonde stile e scrittura con amore.

Pubblicato: 29 Gennaio 2025 17:03

Parigi si accende di riflessi preziosi con la Paris Fashion Week 2025, dove l’Haute Couture continua a essere un sogno a occhi aperti. Tra collezioni che omaggiano la grande tradizione sartoriale e innovazioni luminose, il front row si trasforma in una sfilata parallela, con ospiti che non temono di osare.

Demi Moore, icona di stile senza tempo, domina la scena con un’eleganza magnetica, mentre Valeria Golino e Alba Rohrwacher, affiatate come mai, si divertono davanti ai flash, regalando al pubblico un momento di irresistibile complicità.

Paris Fashion Week 2025, Demi Moore: visione in nero 

Con la sicurezza di chi sa sempre come lasciare il segno, Demi Moore ha fatto il suo ingresso alla sfilata di Giorgio Armani Privé in un total look che definisce il nuovo lusso contemporaneo.

La star, reduce dal successo ai Golden Globes e con una nomination agli Oscar 2025, ha scelto di affidarsi ancora una volta alla raffinatezza senza tempo della maison, confermando il suo legame con il designer.

Il suo outfit? Un blazer nero tempestato di paillettes che abbracciava la silhouette con spalle scolpite e un peplo audace, esaltando i fianchi con un tocco teatrale. Sotto, pantaloni di velluto a gamba ampia, per un effetto fluido e sofisticato.

Il tutto completato da sandali platform in velluto nero e una collana statement scintillante che cadeva fino allo stomaco, aggiungendo un tocco di drammaticità.

L’attrice ha scelto di mantenere la sua bellezza essenziale: i lunghi capelli corvini lasciati sciolti con una riga laterale appena accennata, mentre il trucco metteva in risalto gli occhi con un velo di eyeliner e labbra nude dai toni rosati. Un inno alla sensualità minimalista, dove ogni dettaglio era studiato per esaltare la sua presenza magnetica.

Demi Moore incanta alla Paris Fashion Week 2025
Fonte: IPA
Demi Moore

Golino e Rohrwacher, la complicità che illumina il front row

Se Demi Moore ha incantato con il suo fascino regale, Valeria Golino e Alba Rohrwacher hanno conquistato tutti con il loro stile rilassato e la sintonia palpabile. Le due attrici, legate da una profonda amicizia e da un comune amore per la moda, hanno scelto look che raccontano la loro personalità, senza rinunciare a quel tocco di stravaganza che le rende uniche.

Golino ha puntato su un completo dal taglio maschile, con pantaloni morbidi e giacca doppiopetto che giocava con i contrasti di texture. Il suo tocco distintivo? Un paio di occhiali da sole oversize che hanno reso il suo outfit ancora più sofisticato.

Golino e Rohrwacher alla Paris Fashion Week 2025
Fonte: IPA
Valeria Golino e Alba Rohrwacher

Rohrwacher, invece, ha abbracciato una femminilità più eterea, con un abito dalle linee fluide arricchito da dettagli scintillanti, perfettamente in linea con il tema della sfilata.

Ma più dei loro outfit, a rubare la scena è stato il loro atteggiamento: sorrisi, risate e gesti complici che hanno reso il loro momento sul front row una piccola performance a sé stante. In un mondo della moda spesso dominato da pose studiate e rigore assoluto, Golino e Rohrwacher hanno portato freschezza e spontaneità, dimostrando che il vero lusso sta anche nella capacità di divertirsi.

Giorgio Armani Privé, Paris Fashion Week 2025
Fonte: IPA
Giorgio Armani

Armani Privé e la magia della luce

Mentre il parterre brulicava di star, la passerella di Giorgio Armani Privé ha offerto uno spettacolo di eleganza senza tempo. Lo stilista ha celebrato i vent’anni della sua linea di Haute Couture con una collezione che ha riscritto il concetto di femminilità, attraverso giochi di luci, cristalli e tessuti che sembravano muoversi da soli.

Le modelle hanno sfilato con abiti impreziositi da ricami scintillanti, balze leggere e scolli audaci, mentre la palette cromatica spaziava tra le sfumature dell’oro, dell’argento e del blu notte.

Immancabili i riferimenti al guardaroba maschile, con giacche strutturate che ridefiniscono il concetto di power dressing al femminile. Un tripudio di sartorialità e ricerca, dove ogni dettaglio raccontava la visione di Re Giorgio, in un tributo alla luce come elemento cardine della moda.