I duetti più hot dell’estate: i tormentoni che ci faranno ballare

Da Sesso e Samba di Gaia e TonyEffe a Storie Brevi di Annalisa-Tananai, tutti i duetti tormentoni dell’estate 2024. Qual è il vostro preferito?

Foto di Sara Gambero

Sara Gambero

Giornalista esperta di Spettacolo e Lifestyle

Una laurea in Lettere Moderne con indirizzo Storia del Cinema. Appassionata di libri, film e del mare, ha fatto in modo che il lavoro coincidesse con le sue passioni. Scrive da vent’anni di televisione, celebrities, costume e trend. Sempre con un occhio critico e l'altro divertito.

Da qualche anno a questa parte, ormai, insieme all’attesa per le sospirate vacanze, i concerti, gli aperitivi all’aperto (e i magnum in edizione limitata), c’è anche quella per i duetti-tormentoni estivi che accompagneranno inevitabilmente la nostra estate. Perché se fino a pochi anni fa non era davvero estate se non usciva il tormentone di Enrique Iglesias o Fred De Palma (quasi sempre in coppia con Ana Mena) tra i primi del Belpaese a importare la tradizione, ormai sembra essere tappa obbligata per ogni cantante in classifica fare uscire una collaborazione o feauturing dal sapore estivo e martellante. Possibilmente uomo-donna, possibilmente arricchita di allusioni piccanti e pruriginose, per assicurarsi il successo tra il pubblico più giovane. Non è un caso che al momento il duetto di maggior successo e più scaricato sia Sesso e Samba di Gaia e Tony Effe, brano che riassume in un reef martellante e accattivante tutto quello finora detto.

Facciamo una carrellata dei duetti di questa estate: votate il vostro preferito.

  1. SESSO E SAMBA – GAIA E TONY EFFE
    Vera hit dell’estate, già certificato disco d’oro e al numero 1 tra i brani preferiti in Italia su Spotify (ma anche su Apple Music e Amazon Music nonché tra i 200 brani più ascoltati al mondo). Il video di Sesso e Samba, girato in una discarica di automobili trasformata in un palcoscenico da strada ha raggiunto su YouTube oltre 7,5 milioni di visualizzazioni. Scrivono del tormentone: “Un brano semplice che fa divertire” ; “Funziona perché è l’incontro tra due mondi diversi: da una parte la trap e l’urban, dall’altro la melodia e le atmosfere brasiliane”. Come se lo spiega Tony Effe il successo incredibile del brano? Così: “Penso che questa canzone piace molto al pubblico a parte perché c’è Gaia, che è bravissima e bellissima. Perché ci sono io, che sono bravissimo e bellissimo”.
  2. SEXY SHOP – FEDEZ ED EMIS KILLA
    Un duetto a colpi di barre e di autotune, in puro stile anni Novanta, quello tra Fedez ed Emis in realtà il brano ha attirato immediata attenzione prima ancora che per melodia, per l’evidente riferimento a Chiara Ferragni nel testo, in un momento in cui la separazione dei Ferragn-Ex era l’argomenti del giorno (“È una vita in salita, una storia infinita/Che poi è finita, ho male alle dita/ Perché farci del male, è una fede nuziale/Con il foro d’uscita/Per ogni tua amica assetata di fama Eri acqua sorgiva/Mani di fata, io ti ho sfiorata, tu sei sfiorita…”. E ancora: “Sei stata come un jackpot nelle slot/E dopo mi hai mandato ko/Dici che sono un bastardo/Ma per te io non cambio”).
  3. STORIE BREVI – ANNALISA E TANANAI
    Due tra le voci più belle della nostra musica pop, Annalisa e Tananai,  si uniscono per una hit dal sapore retrò, in perfetto stile Di Martino-Colapesce, che di tormentoni se ne intendono bene. Tra i brani estivi (ovviamente) più ascoltati fino ad ora. “Tutte storie brevi, Tutte storie brevi. Tutti sono al mare e noi no. Abbiamo troppe cose in ballo. Io e te, quattro mura”,  il testo sembra quasi rimandare a Il cielo in una stanza e a La Gatta di Gino Paoli: due amanti che anziché scappare al mare trovano piacere tra quattro mura, come due gatti.


  4. MEZZO ROTTO – ALESSANDRA AMOROSO E BIG MAMA
    Unico duetto tutto al femminile. Brano dance scritto da Zef, Tropico e dalla stessa Big Mama centrato sul punto di vista femminile sulla fine di un rapporto leggero, effimero come la passione estiva. Alessandra Amoroso ha raccontato che l’idea di collaborare con Big Mama è nata dopo l’evento benefico Una, Nessuna, Centomila all’Arena di Verona a maggio 2024. Una perfetta hit estiva all’insegna dell’amicizia e complicità musicale tra le due cantanti
  5. DOLCE VITA – RENGA E NEK
    I due amici ormai inseparabili, dopo il tour invernale, il brano di Sanremo ci riprovano con la canzone sfornata a ridosso dell’estate Dolce Vita. Un brano pop gustoso che ci proietta nel mondo anni ’60 del boom economico e della Dolcevita (auto cabriolet, vento tra i capelli, notti estive e cinema all’aperto), dove i due ci raccontano il processo dell’innamoramento.
  6. HO VOGLIA DI TE- EMMA E OLLI
    Olli – al secolo Julien Boverood – dopo vari successi dietro le quinte (tra i quali proprio Apnea della Marrone) esordisce come artista protagonista e sceglie di farsi accompagnare proprio da Emma. Una hit fresca e martellante che “racconta di una relazione complicata, ma in cui entrambe le persone provano una forte attrazione. Il protagonista riflette sui momenti passati assieme e sugli errori, con l’assoluta certezza di essere innamorato dell’altra persona nonostante le difficoltà”. Candidata di diritto tra le hit estive 2024.
  7. NOTTE CATTIVA- FRED DE PALMA E GUÈ
    Il re dei tormentoni estivi come dicevamo all’inizio, e quello delle collaborazioni, insieme per un brano che unisce rap e reggaeton con un sound afrobeat
    .