Righe non significa solo marinière: le righe possono essere indossate in molti modi, a seconda della nostra fisionomia, dei nostri gusti e, perchè no, anche del nostro umore! Vediamo insieme qualche idea per abbinarle con stile.

Fonte Pinterest
Come indossare le righe: Multirighe
Per le indecise: righe diverse tra pezzo sopra e pezzo sotto! Scherzi a parte, l’idea è carina, ma dovete stare attente ad evitare l’effetto pigiama: aggiungete accessori inequivocabilmente femminili come décolleté, sandali alti, minipochette, gioielli maxi. Per quanto riguarda il colore, inutile dire che il sopra e il sotto devono avere un senso tra loro!

Fonte Pinterest
Come indossare le righe: orizzontali
A me piacciono molto, ma si sa, sono un po’ rischiose, perchè hanno l’effetto ottico di allargare. Evitate quindi top o maglie a righe orizzontali se avete molto seno o se il punto vita non è il vostro forte. Idem dicasi per le gonne, qualora i fianchi o il lato B non siano sottili: in caso di dubbio, aggiungete un cardigan lungo fino a sotto i fianchi, vi aiuterà a minimizzarli.

Fonte Pinterest
Come indossare le righe: verticali e orizzontali
Un completo come quello che indossa Victoria Beckham nella foto sotto è super! L’abbinamento verticale /orizzontale e la scelta di quei colori neutri con la riga bluette che ravviva il tutto è davvero stilosissima.

Victoria Beckham – fonte Pinterest
Come indossare le righe: mix and match
Consigliato per quelle tra voi che non amano l’idea del monocromatico o di abbinare un solo colore ad un capo a righe (cosa che in genere è il mio consiglio n.1 su come indossarle, esattamente come per i quadretti). Se siete delle anime più eccentriche ed estrose, via libera al mix and match, ma fatelo con stile: usate un colore di rottura (come fa qui Caroline Daur con il rosso) e un colore che dia continuità (come il nero e il bianco sempre nell’outfit qui sotto).

Caroline Daur – Fonte Pinterest