AI e architettura, come l’intelligenza artificiale sta ridefinendo gli spazi del futuro
AI e architettura, l’intelligenza artificiale ridefinisce gli spazi, unendo tecnologia e creatività per rivoluzionare design e progettazione del futuro.
Data di nascita: 04-05-2000
Luogo di nascita: Brescia
AI e architettura, l’intelligenza artificiale ridefinisce gli spazi, unendo tecnologia e creatività per rivoluzionare design e progettazione del futuro.
Dai modelli modulari alle forme avvolgenti, i divani che hanno fatto la storia del design tornano protagonisti negli interni moderni, unendo fascino senza tempo e comfort innovativo.
Da Palazzo Litta a Tortona, passando per Palazzo Serbelloni e l’Università Statale, tutte le location imperdibili di Milano durante la Design Week 2025
Dal 8 al 12 aprile 2025, il flagship store di Seletti in Corso Garibaldi 117 diventa un palcoscenico immersivo. Hotel Voyeur, tra intimità e osservazione, ridefinisce il concetto
Dalle linee essenziali ai materiali innovativi, le sedie Bauhaus continuano a influenzare il design, adattandosi con eleganza agli spazi contemporanei.
Salone del Mobile 2025, torna Euroluce, la biennale dell’illuminazione. Protagonisti attesi anche per il mondo del lighting saranno l’AI e il biodesign