Anche una donna con la pelle curata e pochi segni del tempo sul viso ha il suo punto debole: il contorno occhi. La pelle di questa zona è diversa dal resto del volto, estremamente delicata, sottile e per questo soggetta alla formazione di rughe d’espressione. Anno dopo anno, il derma si assottiglia sempre di più, lasciando trasparire il tempo che inesorabilmente passa. Come fare quindi per prendersi cura del contorno occhi? Seguite i nostri consigli.
Iniziamo dalla tavola, poiché è importante ricordarsi che siamo quello che mangiamo. Una dieta sana aiuterà la nostra pelle a mantenersi giovane. Sì quindi a frutta e verdura fresche, tanta acqua naturale, no ai cibi grassi e all’alcol (ecco quali sono i cibi che spianano le rughe).
Importantissima la beauty routine quotidiana. Vietato dimenticarsi di struccare il viso la sera, e anche se non ti trucchi ricordati di detergere il viso per eliminare le impurità che si depositano nel corso della giornata e idratare il viso. Un aiuto ulteriore ve lo può fornire la ginnastica facciale, per un lifting fai da te.
Non dimenticatevi poi di dormire un numero sufficiente di ore: se a 20 anni potete fare i bagordi e svegliarvi fresche come una rosa, dopo i 30 diventa un’impresa ardua. Ricodatevi che il sole è benefico ma solo se preso a piccole dosi, quindi andateci piano con l’abbronzatura, artificiale e non. L’eccessiva esposizione ai raggi solari e delle lampade fa invecchiare precocemente la pelle.
Esistono rimedi naturali. Iniziamo col cetriolo, che grazie all’alto contenuto di acqua idrata la pelle del contorno occhi. L’olio essenziale di limone è indicato per contrastare zampe di gallina e occhiaie; è sufficiente mescolare poche gocce a un olio basico (come quello di mandorle dolci) e applicare il composto con un po’ di garza. Il miele è un ottimo alleato natuale della bellezza, viste le sue proprietà emolienti, atiossidanti e riparatrici che rendono la pelle elastica e vellulatata. Potete mischiarlo all’olio di mandorle dolci, mescolando due cucchiai di miele e un cucchiaino di olio: sarà sufficiente far riposare il composto qualche minuto affinché si rapprenda, e applicare sul contorno occhi per una decina di minuti. Risciacquare con acqua tiepida.