Essere presi sul serio in ufficio è uno degli obiettivi più importanti, soprattutto se si appartiene al genere femminile e se si ambisce ad assumere ruoli di responsabilità. A questo scopo il look giusto può veramente fare la differenza. La prima regola? Ovvio, vestirsi in modo serio!
L’aspetto deve essere sempre curato e non trasandato: mai abbassare la guardia. Ricordatevi sempre le parole di Madame Coco in proposito: “Bisogna sempre essere eleganti, ogni giorno il destino potrebbe aspettarvi all’angolo”. Il destino potrebbe essere in questo caso una convocazione del capo per un aumento (nell’ipotesi migliore) o più probabilmente una riunione o una visita improvvisa, in cui sarà utile quanto meno non dare nell’occhio per un abbigliamento poco adatto alla situazione.
- Trucco e capelli: meglio una seduta in più dal parrucchiere per una sistemata piuttosto che aggirarsi per l’ufficio con la ricrescita bianca in vista o un colore sbiadito e improbabile. Quanto al make-up, uscire di casa senza avere operato qualche intervento migliorativo sul viso è come per un uomo andare al lavoro senza essersi fatti la barba: l’efferro sciatto è assicurato. Il trucco sarà ovviamente il più possibile naturale e luminoso, senza concessioni a colori shocking e a unghie dipinte di blu o rosso fuoco.
- No al sexy: anche se siete una bomba del sex appeal, non è il caso di dimostrarlo in ufficio, dove dovete possibilmente dar prova di doti più attinenti alla sfera professionale. Al bando reggiseni push up, scollature vertiginose, abitini sottoveste, paillettes, gioielli-patacca, minigonne, sandali e tacco 12.
- Sono vietati: il reggiseno bianco o nero sotto la camicia bianca, i jeans a vita bassa, i top che lasciano l’ombelico in vista, i tessuti iridescenti, le gonne svolazzanti, abiti, camicie e pantaloni strizzati.
- I must del dress code da ufficio: una camicia bianca con sotto un reggiseno invisibile color carne, un blazer, un tailleur, una gonna nera al ginocchio, un paio di pantaloni neri a sigaretta, un cardigan in cashemere, una borsa capiente che possa ospitare tutti i vostri preziosi documenti, un paio di scarpe comode ma ben lucidate, con tacco medio e non appuntito.
- I colori per non sbagliare: bianco, beige, nero, grigio, blu. I collant in molti uffici sono obbligatori, anche d’estate: neri e coprenti o velati per le occasioni più formali, dovranno sempre essere più chiari delle scarpe.
- Il consiglio in più: La mattina avete il panico del “cosa mi metto oggi”? Infilatevi un abito intero, ad esempio un tubino nero, e potrete stare tranquille. Se poi la sera avete un appuntamento al ristorante, tenete nel cassetto una pochette, delle scarpe col tacco alto e un paio di orecchini da indossare prima di uscire.