È successo a tutti e capiterà molto spesso: quando stai per partire alla volta delle tante agognate ferie, ecco il dilemma. Abbiamo fatto tutto? Abbiamo controllato gas, luce, acqua? E soprattutto, abbiamo chiuso bene la porta? Sicuramente partire con il pensiero di aver tralasciato qualcosa non è l’ideale: quindi ecco a te una lista delle 10 cose da fare prima di partire per le ferie. Segnatele e parti senza stress e senza pensieri.
Acqua, Luce e Gas:
La corrente elettrica, il gas e l’acqua possono provocare danni se lasciati aperti, oltre a consumare inutilmente energia incidendo sulla bolletta. Prima di partire, ecco 3 importantissime cose da fare:
1) Scollega tutti gli apparecchi elettrici e stacca la luce direttamente dal contatore generale
2) Chiudi il gas dal contatore generale
3) Chiudi l’acqua dal rubinetto principale in modo da evitare perdite. È consigliabile anche svuotare la vaschetta del water in modo da essere assolutamente sicuro che nulla creerà danni in tua assenza.
Prima di chiudere definitivamente la porta alle tue spalle fai un check: accendi gli interruttori per assicurarti che non funzionino per mancanza di corrente, avvia un fornello per controllare che non esca gas e aziona un rubinetto per fare un test sulla chiusura dell’acqua. Se tutto è ok, puoi partire assolutamente tranquillo!
Frigorifero, lavastoviglie, pavimenti e dispense:
Gli elettrodomestici come lavastoviglie e frigo meritano un occhio di riguardo soprattutto se decidi di staccare del tutto la corrente in tua assenza.
Frigo e congelatore: i giorni immediatamente prima della tua partenza, consuma tutti i cibi presenti nel frigo e nel freezer, evitando di acquistarne di nuovi. La sera (o la mattina, a seconda dell’orario di partenza) svuota tutti i ripiani e asciugali per bene. Dai una sciacquata anche alla vaschetta della frutta/verdura e sbrina il congelatore.
Lavastoviglie: stacca la lavastoviglie dalla presa elettrica e assicurati che all’interno non vi sia rimasto niente. Se necessario e il tuo elettrodomestico ha questa funzione, fai partire un’auto-pulizia in modo da eliminare tutti i residui di cibo che potrebbero andare a male.
Dispense: consuma i prodotti prossimi alla scadenza e chiudi bene le confezioni aperte. La pasta, la farina e il riso potrebbero essere preda delle “farfalline” delle dispense e, al tuo ritorno, potresti trovare tanti ospiti indesiderati.
Pavimento: una spazzata è d’obbligo prima di partire per evitare di lasciare briciole che potrebbero essere causa di infestazioni da parte di formiche, scarafaggi e cimici.
Spazzatura, finestre, porte:
Prima di partire butta tutta, ma proprio, tutta la spazzatura. Che sia essa organica, carta, vetro, non ha importanza, nessuno vuole ritrovarsi con cattivi odori e insetti a causa di questa dimenticanza.
Finestre: hai chiuso tutte le finestre? Beh, prima di partire assicurati che tutto sia ben sigillato e con le serrande abbassate. Stesso discorso per i balconi e le verande.
Porta: ed eccoci arrivati ad uno dei dubbi più comuni: “avrò chiuso bene la porta”? Assicurati di dare tutte le mandate di tutte le serrature presenti. E potrai partire tranquillo.
Altri consigli utili:
Fin qui abbiamo visto 10 cose da fare prima di partire per le ferie, ma mi sento di darti qualche altro consiglio finale.
- Se hai piante, assicurati che qualcuno ti faccia il favore di annaffiarle in tua assenza, oppure utilizza questo sistema per bagnare automaticamente le piantine di casa.
- Consegna un mazzo di chiavi di riserva ad una persona fidata e lasciagli eventuali recapiti dell’amministratore di condominio o quello del posto dove soggiornerai
- Incarica un amico/parente fidato di ritirare la posta ogni 3-4 giorni
- Se ne hai uno, aziona l’impianto di antifurto o sicurezza della tua casa
- Ritira i panni stesi e assicurati che non resti nulla sui fili appendi-biancheria posti sul balcone o finestra.
- Copri bene il letto e il divano in modo che non prendano polvere.