Le borse firmate sono per le donne un po’ come le macchine potenti per gli uomini, un piccolo lusso che amano concedersi e che sognano di stringere fra le mani, accarezzare e sfoggiare con le amiche. Se avete messo faticosamente da parte i soldi per acquistare quella borsa firmata che tanto desideravate e siete pronte a fare il grande passo, fate molto attenzione a non prendere un “bidone”. In circolazione infatti esistono tantissime borse realizzate dai maestri della contraffazione che assomigliano in tutto e per tutto a quelle originali, tranne per qualche piccolo particolare. Riconoscere una borsa ben contraffatta da una originale è difficile, ma non impossibile. Esistono però sette modi infallibili per non cadere nell’inganno e portarvi a casa la borsa dei vostri sogni, senza nessuna fregatura.
Per prima cosa fate molta attenzione ai dettagli. Le borse realizzate dalle grandi maison infatti sono controllate accuratamente prima di essere messe in commercio. Vengono create a mano dagli artigiani, dunque non dovrebbero avere nessun difetto. Fate attenzione dunque che non ci sia nessun punto realizzato male, filo o piccolo difetto. Se chi cerca di vendervela afferma che è solo un difetto di fabbrica sappiate che state per comprare una borsa contraffatta.
Prestate grande attenzione anche ai bottoni e alle cerniere. I prodotti originali hanno sempre un piccolo marchio, un numero e soprattutto sono di ottima qualità.
Importante anche il materiale con cui è realizzata la borsa. Gli articoli in pelle devono avere una consistenza morbida e flessibile, ma soprattutto non devono essere appiccicosi né grassi al tatto. Al tempo stesso però la pelle non deve essere ruvida. Un’altra prova fondamentale dell’autenticità della borsa è il numero di serie. Quest’ultimo viene inserito in modo particolare all’interno dell’accessorio, posizionata in modo che non possa essere rimossa senza danneggiare la borsa stessa. Nelle borse contraffatte invece il numero di serie è rappresentato solamente da un’etichetta incollata nella parte interna.
Importante anche il ruolo degli accessori, che quasi sempre vengono forniti dai designer insieme alla borsa stessa e non sono mai venduti separatamente. Infine prima di acquistare la vostra borsa griffata informatevi bene. Ogni marchio infatti ha delle caratteristiche precise e ben definite. Dior punta su un packaging rosso, mentre Prada non sceglie mai colori a contrasto fra l’interno e l’esterno.