Come prevenire ed eliminare i brufoli sul mento

I brufoli sul mento sono fastidiosi inestetismi: ecco come eliminarli e prevenirli

I brufoli sono sempre molto noiosi da gestire e possono provocare non pochi disagi. Quelli sul viso sono i peggiori perché molto difficili da coprire, senza contare che il make up sui brufoli potrebbe solo peggiorare le cose, se non vengono curati adeguatamente.

Per i brufoli sul mento le cause possono essere diverse quindi prima devi capire quale sia il problema alla base della loro manifestazione. Stress e ciclo mestruale sono tre le prime cause della comparsa di brufoli sul mento, anche sottopelle: ecco come prevenirli ed eliminarli.

Brufoli sul mento: le cause

Brufoli sul mento e ovaie sono strettamente correlati perché la loro comparsa potrebbe essere causata da squilibri ormonali (anche legati al ciclo) oppure dalla presenza di microcisti. Solitamente, viene prescritta la pillola anticoncezionale proprio per combattere questo disturbo legato alle ovaie, ma per sapere con esattezza se è questa la causa, è necessario fare una visita ginecologica.

I brufoli sul mento possono poi essere provocati da una scorretta alimentazione e da una scarsa idratazione, da una pulizia assente o sbagliata del viso, da una predisposizione genetica, dall’utilizzo di prodotti cosmetici aggressivi e dallo stress.

Hai brufoli sul mento? I rimedi

Soffri di brufoli sul mento? I rimedi vanno dall’assunzione di medicinali alle cure naturali. Certamente però bisogna modificare il proprio stile di vita per prevenirne la comparsa, se questi non sono legati a fattori genetici su cui non possiamo intervenire. Infatti, una delle cause dei brufoli sul mento è una dieta che prevede l’assunzione di molti cibi grassi, che vanno quindi eliminati a favore di cibi freschi e leggeri. Ricordati inoltre di bere molta acqua.

Anche la beauty routine deve prevedere degli step e dei prodotti utili ad evitare la comparsa dei brufoli. Devi pulire e idratare sempre la pelle, ogni giorno, di mattina prima del trucco e di sera prima di andare a dormire. In corrispondenza del ciclo mestruale invece, in particolare a metà, fai uno scrub per assottigliare lo strato di cheratina che ostruisce la cute.

Infine ci sono una serie di rimedi naturali per i brufoli che possono contribuire ad alleviare la comparsa dei brufoli. Uno di questi consiste nell’applicare una piccola quantità di dentifricio sul brufolo prima di andare a letto per decongestionarlo e lenire l’irritazione; un altro prevede di strofinare la pelle del mento con succo di limone per curare e aiutare a far asciugare i brufoli (che schiarisce le cicatrici, le macchie rosse e mantiene l’equilibrio del pH della pelle). Anche l’Aloe Vera aiuta nella guarigione del brufolo, infatti è uno degli ingredienti presenti nei prodotti per la cura dei brufoli.

Brufoli sul mento sottopelle

I brufoli sul mento sottopelle invece non hanno il punto bianco ma danno altrettanto fastidio e richiedono un trattamento al pari di quelli più visibili. Come si riconoscono? Possono manifestarsi come protuberanze sottocutanee di dimensioni diverse visibili anche a occhio nudo oppure solo al tatto. Spesso, i brufoli sottopelle sono arrossati e infiammati e, a causa del pus intrappolato al loro interno.

Per i brufoli sottopelle sul mento le cause hanno a che fare con un’infiammazione in corso, generata da alterazioni ormonali, scarsa, insufficiente o inadeguata detersione della pelle, utilizzo di prodotti cosmetici e prodotti per la detersione troppo forti, irritanti, di scarsa qualità, reazioni allergiche e stress.

Quando i brufoli sottopelle sul mento si presentano singolarmente e non provocano particolari dolori non è necessario applicare alcun prodotto, poiché tendono a regredire spontaneamente. Nel caso in cui invece non andassero via da soli, il medico può decidere di intervenire prescrivendo la somministrazione di contraccettivi orali oppure prescrivere farmaci corticosteroidi.

Anche nel caso dei brufoli sottopelle, ci sono dei rimedi naturali che possono aiutare ad alleviare il fastidio ed asciugarli. Tra questi l’applicazione di diversi olii essenziali come:

  • olio essenziale di melaleuca (meglio noto come Tea Tree Oil), ha proprietà antinfiammatorie e antimicrobiche
  • olio essenziale di rosmarino, ha proprietà antimicrobiche, dermopurificanti e astringenti
  • olio essenziale di lavanda, ha proprietà antinfiammatorie e antimicrobiche

Il makeup per i brufoli sul mento

Se vuoi evitare la comparsa di brufoli sul mento non devi usare cosmetici o prodotti per il make up contenenti sostanze occludenti i pori e la pelle. Devi usare solo prodotti di make up che rispecchino le esigenze della tua pelle, per cui prodotti con una base idratante per pelli secche o prodotti anti sebo per quelle grasse. Ricorda di applicare un primer, meglio se opacizzante. Dopo il primer, applica un correttore con pennello, usa la cipria per fissare il tutto con la spugnetta e scegli un fondotinta più adatto alla tua pelle, minerale per pelle grassa, altrimenti mousse o liquidi per pelli secche.