Un passo dal cielo 8 su Rai 1 e il Grande Fratello su Canale 5 si sono sfidati ancora una volta nella lotta per gli ascolti tv, giovedì sera 6 febbraio. E il verdetto non può che essere questo.
Su Rai 1 nel penultimo episodio di Un passo dal cielo 8, (leggi la nostra intervista a Serena Iansiti), che è sempre salito sul podio dello share, anche settimana scorsa, prosegue la crisi tra Manuela e Nathan che rischiano la vita insieme durante le ricerche del piccolo Michele, scomparso durante le nozze della madre Rosa con il patrigno Mario. Il sospettato numero uno è il padre biologico del bambino, un militare che tutti credevano morto in Siria.
Al Grande Fratello su Canale 5 Maxime ha ricevuto una grande sorpresa. Non sono mancate le batture al vetriolo di Jessica ad Amanda.
Geppi Cucciari, che vedremo a Sanremo 2025, ha condotto su Rai 3 Una splendida cornice. Ospiti della puntata, tra gli altri, Pietro Castellitto e Giulia Louise Steigerwalt. Su Rete 4, a Dritto e Rovescio, Paolo Del Debbio si è occupato delle tensioni tra politica e magistratura in merito al caso Almasri su cui i ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi hanno riferito alla Camera e al Senato.
Prima serata, ascolti tv del 6 febbraio: Un passo dal cielo 8 vince col 22%
Su Rai 1 Un passo dal cielo 8 incolla al piccolo schermo 4.048.000 spettatori pari al 22% di share. Su Canale5 Grande Fratello 18 ha appassionato 1.984.000 spettatori con uno share del 14.9%. Su Rai2 la serie The Rookie intrattiene 576.000 spettatori pari al 3.1%. Su Italia1 Harry Potter e il calice di fuoco incolla davanti al video 1.220.000 spettatori (7.1%). Su Rai3 Splendida Cornice segna 980.000 spettatori e il 5.7%. Su Rete4 Dritto e Rovescio totalizza un a.m. di 956.000 spettatori (6.4%). Su La7 PiazzaPulita raggiunge 1.039.000 spettatori e il 6.9%. Su Tv8 Ultimatum alla Terra ottiene 353.000 spettatori con l’1.9%. Sul Nove per il ciclo Nove Comedy Club Maurizio Battista – Do You Remember? raduna 366.000 spettatori (1.9%).
Access Prime Time, dati del 6 febbraio: De Martino sfonda il 30%
Su Rai1 Cinque Minuti conquista 5.007.000 spettatori (24.8%) e Affari Tuoi 6.516.000 spettatori (30.3%). Su Canale5 Striscia la Notizia è seguita da 2.731.000 spettatori pari al 12.8%. Su Rai2 TG2 Post totalizza 495.000 spettatori con il 2.3%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.436.000 spettatori con il 6.9%. Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.164.000 spettatori (5.7%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.576.000 spettatori (7.4%). Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 1.098.000 spettatori e il 5.4% nella prima parte e 830.000 spettatori e il 3.9% nella seconda parte. Su La7 8 ½ raccoglie 1.773.000 spettatori e l’8.4%. Su Tv8 Celebrity Chef ha interessato 453.000 spettatori (2.2%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? raccoglie 594.000 spettatori con il 2.8%.
Ascolti tv Preserale, dati del 6 febbraio
Su Rai1 L’eredità, la sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di spettatori pari al 3.318.000 spettatori pari al 23.8%, mentre L’Eredità ha coinvolto 4.819.000 spettatori pari al 27.5%. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 2.203.000 spettatori (16.9%), mentre Avanti un altro ha convinto 3.299.000 spettatori (19.9%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (380.000 – 3%), Blue Bloods totalizza 467.000 spettatori con il 2.8%, nel primo episodio, e 570.000 spettatori con il 3%, nel secondo episodio. Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 364.000 spettatori (2.4%), mentre C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 628.000 spettatori (3.4%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.397.000 spettatori (13.1%). A seguire Blob segna 1.033.000 spettatori (5.3%) e Via dei Matti n.0 sigla 863.000 spettatori (4.3%). Su Rete4 La Promessa interessa 910.000 spettatori (4.7%). Su La7 Famiglie d’Italia raduna 312.000 spettatori pari al 2%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 470.000 spettatori (2.6%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 353.000 spettatori con l’1.9%.