Allorgasmia: cos’è, come affrontarla e quando preoccuparsi

Immaginare qualcuno diverso dal partner durante l’intimità è considerato tradimento oppure una malattia? Spoiler: no, anzi, coltivare qualche fantasia sessuale fa bene alla persona che le fa

Foto di Giulia Farsetti

Giulia Farsetti

Giornalista e Sex Editor

Giornalista e Social Media Manager, da sempre ama scrivere, creare contenuti e raccontare storie. Da anni studia e scrive di benessere e sessualità. Gestisce diversi profili social e, da brava Vergine, adora organizzare tutto alla perfezione… Con immancabili evidenziatori colorati!

Ti è mai capitato di pensare a un’altra persona durante il sesso o un momento intimo con il partner? Si tratta di allorgasmia, un’abitudine a raggiungere l’eccitazione e l’orgasmo immaginando qualcuno di diverso rispetto a chi si ha vicino durante il sesso. Ma perché avviene e cosa succede quando si prova?

Cos’è l’allorgasmia e perché succede

Mente e corpo, due aspetti così diversi, ma al tempo stesso così uniti per quanto riguarda la sfera erotica e sessuale: ecco perché a volte può succedere che durante il petting, i preliminari o direttamente il rapporto sessuale si pensi a un’altra persona che non sia il partner.

«Questa pratica è assolutamente normale, non si parla di parafilia o patologia, di problemi di coppia o personali o men che meno di tradimento; anzi, può aumentare il piacere sessuale e l’eccitazione», spiega la psicologa e psicoterapeuta Bianca Rossi. «Non si deve parlare nemmeno di senso di colpa», continua la dottoressa, «ma di un modo per vivere la sessualità in modo più intenso. Più che far bene alla coppia, direi che le fantasie fanno bene alla persona: coltivare le fantasie sessuali è fondamentale, nessun senso di colpa, solo la bellezza di vivere in tranquillità la coppia e la propria sessualità». Tendenzialmente, infatti, le fantasie sessuali ci rendono vivi e arricchiscono la vita sessuale senza far del male al partner, anche se, ovviamente e come in tutte le cose, è necessario “leggere” i messaggi del corpo e della mente e rendersi conto di quanto frequentemente e quanto si è coinvolti emotivamente durante i rapporti con il partner e verso il desiderio di un’altra persona. In determinati casi, le fantasie erotiche potrebbero, infatti, essere un indicatore di malessere nella coppia.

Che differenza c’è con il framing?

C’è una leggera differenza tra le due pratiche: l’allorgasmia è l’immaginarsi con un’altra persona durante l’intimità con il partner per eccitarsi maggiormente e provare più piacere; il framing è inventare, immaginando o dicendo, una situazione con il proprio partner diversa da quella che si sta vivendo. Una è una fantasia stimolante con un’altra persona, l’altra è con il partner.

L’importanza delle fantasie sessuali

Le fantasie sessuali sono pensieri erotici che si svolgono nello spazio mentale, quindi in privato. Sul cervello hanno la funzione di attivare o amplificare le sensazioni erotiche, per questo è importante non giudicare e non viverle con il senso di colpa. Sono del tutto normali, a prescindere da sesso e orientamento sessuale, e nella coppia possono aiutare a mantenere l’equilibrio con se stessi e con il partner, stimolando il desidero e incrementando l’eccitazione. Solitamente non sono un pericolo perché chi fantastica nella sfera sessuale non vuole agire e rendere reali quelle fantasie, ma solo usarle in intimità per un personale piacimento, che poi si riversa nella coppia. Quindi, utilizzare le fantasie per eccitarsi non solo è del tutto normale, ma può essere auspicabile sia nell’autoerotismo sia in coppia.

Le differenze dell’allorgasmia tra uomini e donne

Le fantasie erotiche sono personali e intime, quindi ognuno può immaginare ciò che desidera in totale libertà; tuttavia, in linea generale ci sono delle differenze di pensieri tra uomini e donna. L’uomo, infatti, tende a pensare, eccitandosi, a fantasie legate alle prestazioni sessuali (quindi è più probabile che pensi a posizioni specifiche o a determinate situazioni, come il sesso orale). La donna, invece, tendenzialmente immagina luoghi diversi, come fare sesso in spiaggia o all’aperto.

Sognare di fare sesso con una persona che non è il partner…

A volte l’allorgasmia può arrivare quando meno te lo aspetti, ovvero di notte, durante un sogno. Può capitare, infatti, di sognare di fare sesso con qualcuno che non sia il partner: dall’amico all’ex fidanzato, dallo sconosciuto a una donna. Ogni sogno è soggetto a un’interpretazione personale perché basata su esperienze, vissuti e pensieri della persona, ma tendenzialmente anche in questo caso non c’è da vivere il sogno con sensi di colpa o pensieri negativi, ma solo il desiderio di dare libero sfogo alla propria libido. Inoltre, spesso i sogni nascondono significati diversi rispetto alle situazioni che ricordiamo, più profondi e intimi.

L’allorgasmia va bene o no?

L’allorgasmia è del tutto normale: fino a che la fantasia sessuale, anche se nei confronti di una persona conosciuta, rimane un contorno della relazione che si sta vivendo concretamente va bene e, anzi, può essere divertente e funzionale al piacere personale e della coppia. Se la fantasia si trasforma in desiderio sessuale concreto, difficile da contenere nella realtà per un determinato periodo di tempo, allora forse potrebbe essere consigliabile ascoltarsi per sentire quello di cui si ha bisogno davvero o se nella relazione che si sta vivendo manca qualcosa, eventualmente anche grazie all’aiuto di un professionista.