Nella cultura occidentale, ci si bacia e ci si abbraccia. Sono gesti normalmente usati per trasmettere affetto, gratitudine e/o empatia. Lo facciamo tra di noi e a chi ama i cani viene spontaneo farlo anche con i quadrupedi. Ma abbracciare e baciare i cani è una buona idea?
Mettiamo subito a tacere chi dice di no adducendo come motivazione che i cani sono sporchi, ricordando i risultati di un recente studio da cui è emerso che la barba degli uomini è molto più sporca del manto dei cani. Cerchiamo di far focus sul vero motivo della domanda: chiederselo è d’uopo perché i quadrupedi sono di una specie diversa rispetto a noi.
Indice
A chi va bene?
I cani hanno un’altra etologia e non è necessariamente detto che nel loro mondo esistano i baci e gli abbracci. Inoltre, anche se esistono, non è detto che abbiano lo stesso significato che hanno per noi.
Questo significa che più che chiederci se “va bene” baciare e abbracciare i cani, dovremmo chiederci se per loro è ok, se non dà loro fastidio e se non si pongono problemi che possono condizionare i loro comportamenti.
Posso baciare il cane?
I cani non baciano come facciamo noi, ma leccano. Leccano gli umani e si leccano tra di loro. A noi viene spontaneo equiparare le loro leccate ai nostri baci ma non è corretto. Il motivo è che i cani leccano gli umani per tanti motivi: leccano per salutare, perché amano il sapore della pelle, per richiedere attenzioni, per rilasciare la tensione, perché sono stressati.
Leccano anche perché leccare rilascia endorfine e quindi genera una sensazione piacevole e sembra che lecchino anche per esprimere affetto. Si può quindi dire che nel mondo canino esiste qualcosa di comparabile ai nostri baci per cui va bene schioccarne sul loro muso?
Nì. Bisogna ricordare che il gesto di avvicinarsi al muso è un atto molto deciso, una forma di minaccia, non è quindi piacevole per i cani. Detto questo, i cani sono così vicini agli umani che sanno tanto dei loro comportamenti e delle loro comunicazioni e sanno che quando il loro umano si avvicina, anche se maldestramente, quell’avvicinamento non è un pericolo.
È bene specificare “il loro umano” perché i cani distinguono i compagni umani con cui dividono la vita dagli altri umani. Dai primi accettano cose che se fatte da altri non accetterebbero. Per tornare alla domanda iniziale, quindi: baciare o no il cane?
Baciare i cani degli altri è in realtà è da evitare, anche se sono quadrupedi amici. Ci sono tanti altri modi più naturali per i cani in cui si può esprimere il proprio affetto che farlo baciandoli non serve. Per il proprio cane invece, dipende dalla creatura. Se non soffre troppo l’attenzione, si può, la confidenza lo permette, ma è bene non abusare della sua disponibilità e limitarsi quanto possibile. Ovvio, non è da fare con un cane preso da poco, di cui non si conoscono ancora gusti e reazioni. I rischi sono molto alti.
Posso abbracciare il cane?
Passiamo ora agli abbracci. I cani tra di loro non si abbracciano, o quantomeno non lo fanno come lo facciamo noi. L’avvicinarsi e stringere per loro è pericoloso (impedisce la fuga in caso di pericolo) ed è un atto di sovrastazione. È tutto meno che piacevole.
Oltre al significato canino del gesto che per noi è un abbraccio, bisogna ricordare che i cani (come gli umani d’altronde) hanno la bolla prossemica – il loro spazio personale – e come gli umani, ognuno di loro ha la sua: c’è chi ce l’ha piccola, chi ce l’ha media e chi ce l’ha molto grande (tipo il mio Oban).
Con l’eccezione di chi l’ha minima, per gli altri cani essere stretti è una violazione del loro spazio personale ed è fonte di disagio. Come si capisce se il cane non apprezza essere abbracciato? I segnali possono essere sia chiari che sottili: può divincolarsi e ringhiare o leccarsi le labbra, sbadigliare, leccare la persona che li sta abbracciando, girare la testa, spalancare gli occhi cosi tanto che si vede il bianco, alzare una zampa, sbattere gli occhi.
Detto questo ci sono altre due considerazioni da fare. La prima è che ogni cane è unico e ci sono i cani a cui gli abbracci piacciono. La seconda è, come abbiamo visto prima, che i cani dai loro umani accettano cose che non accetterebbero da altri. Dunque è ok lasciarsi andare agli abbracci?
In primis bisogna distinguere il proprio cane dagli altri. Abbracciare altri cani, anche se sono amici, è da evitare. Per quanto riguarda il proprio, non esiste una risposta univoca. Ogni singolo cane è un mondo a sé.
L’importante è essere sempre ben consapevoli dello stato d’animo del cane e limitare gli abbracci se per lui/lei sono motivo di disagio. Come per i baci, ovviamente, non si deve abbracciare un cane arrivato da poco a casa di cui non si conoscono gusti, comportamenti e reazioni.