Bryan Cranston chi è: biografia e filmografia

E' difficile non conoscere Bryan Cranston una star del cinema, attore poliedrico ed accattivante, pronto a compiere 60 anni il prossimo 7 marzo

Bryan Cranston, nativo di Canoga Park, in California, è noto al grande pubblico soprattutto per i suoi ruoli da protagonista nelle fortunate serie televisive: “Breaking Bad” e “Malcom”. Da entrambe le esperienze gli sono giunti eccelsi riconoscimenti. In “Breaking Bad” ha interpretato un personaggio immaginario di nome Walter White, grazie al quale ha ottenuto i suoi due primi “Emmy Award” e candidature al “Saturn Award” e ai “Golden Globe”. Con la serie “Malcolm” Bryan Cranston, invece, ha vestito per ben sei anni, i panni di Hal. Si è trattato di una interessante prova che che gli ha dato la possibilità di ricevere addirittura tre candidature agli “Emmy” e una ai “Golden Globe”. Lo stesso Cranston ha più volte dichiarato ai giornalisti: “Devo tutto il mio successo a Walter White!”.

Dell’attore attualmente si parla tantissimo per la sua magnetica interpretazione nel film “L’ultima parola – La vera storia di Dalton Trumbo”. In questo lavoro, infatti, si dice che abbia dato una grandissima prova di sé calandosi al meglio nel ruolo del famoso sceneggiatore di capolavori come “Spartacus” e “Vacanze Romane”, oltre che vincitore di due Oscar sotto falso nome. E’ per questo che è stato candidato agli Oscar 2016 come migliore attore protagonista. A proposito di Trumbo, Cranston ha affermato: “Trumbo è pieno di sfumature, qualche volta anche elusivo, così quando sentivo di non capirlo perfettamente mi appoggiavo ai gesti”. Figlio d’arte dell’attore Joe Cranston, sappiamo che si è diplomato alla Canoga Park High School e dopo differenti prospettive di lavoro, alla fine ha scelto di seguire suo padre e tentare la strada dell’ attore. Il suo debutto avviene nella compagnia Granada Theatre della San Fernando Valley.

Cranston colleziona numerose parti in film come: “Nord e Sud II” di Kevin Connor, Supercopter, diretto da Gregory Prange, “Hill Street giorno e notte” di Don Weis con Betty Thomas. Non mancano per l’artista californiano partecipazioni anche in spot pubblicitari come: “Lay’s Potato Chips” e “Coffee-Mate”, fino a quando ha modo di diventare sotto il nome di Lee Stone, un importante doppiatore prima di cartoni animati giapponesi e poi anche di cartoni animati americani come Griffin. Per molto tempo, negli anni ’80, ricordiamo come il pubblico italiano l’ha fortemente amato per la sua presenza nella soap opera “Quando si ama”. Qui per due anni ha dato voce e volto al personaggio di Douglas Donovan. Le belle avventure professionali di Bryan Cranston continuano anche in numerosi telefilm da “Falcon Crest” a “Due come noi”, da “Walker Texas Ranger” a “La signora in giallo” fino a “X-Files”. Tra i film girati da Bryan Cranston annoveriamo: “Music Graffiti” di Tom Hanks, “Salvate il soldato” Ryan di Steven Spielberg, “Illusion” con Kirk Douglas, “Contagion” al fianco di Gwyneth Paltrow.

Impossibile non citare la sua partecipazione come protagonista nella pellicola “Godzilla”, nel quale è lo scienziato Joe Brody. Tra le curiosità: Bryan Cranston ha debuttato anche come regista nell’anno 1999, scrivendo e dirigendo la pellicola dal titolo “Last Chance”. Nel 2013 l’artista ha ricevuto con grande soddisfazione una stella sulla famosa “Walk of Fame” di Hollywood. Per quanto riguarda, invece, la sua vita personale, sappiamo che è si è sposato in seconde nozze con l’attrice Robin Dearden ed è padre di Taylor Dearden Cranston. Tutti e tre vivono ad Albuquerque, in New Mexico. Sappiamo che proprio di recente, nell’appena terminato mese di febbraio, l’attore californiano ha incominciato i primi ciak per le riprese di un nuovo lavoro al cinema, la commedia “Why Him”, che verrà diretta da John Hamburg.