Budget ridotto a causa della crisi, mancanza di un centro fitness raggiungibile facilmente, impegni difficili da incastrare tra loro. Insomma, non potete permettervi l’iscrizione in palestra: che fare? La soluzione è un allenamento casalingo. Fare ginnastica fa bene e diventa indispensabile se il vostro lavoro vi tiene incollate tutto il giorno alla scrivania. Mettetevi d’impegno e concedetevi tre sessioni di allenamento alla settimana. Potete anche combinare due sessioni in casa e una di jogging o di piscina, magari nel weekend.
Se avete la fortuna di avere in casa dei macchinari, smettetela di fare finta che siano degli appendiabiti ma usateli! L’esercizio cardiovascolare è un ottimo modo per bruciare calorie. Con un’ora di marcia su un tapis roulant ne consumerete circa 280, correndo 590; questo esercizio è ottimo per perdere grasso e acquistare tono muscolare. Come al solito non c’è bisogno di esagerare correrndo come delle matte; per iniziare va benissimo una camminata a passo sostenuto, poi man mano si può aumentare la pendenza per accrescere il consumo di calorie. Altro macchinario: la bicicletta ellittica, che con un’ora di esercizio consuma più di 300 cal. Cun un’ora di cyclette a 15 km/ora se ne bruciano invece 360.