Sia che gli occhi siano tondi, grandi, piccoli o già di per sé allungati, quando si esegue un makeup si cera sempre un trucco per allungare gli occhi. Che si voglia allungare l’occhio con la matita, rendere lo sguardo più allungato con il trucco o gli ombretti, solo mettere il mascara per allungare l’occhio o trovare un modo per farlo senza eyeliner, se si è alle prime armi, oggi vi sveliamo trucchi e consigli per creare il vostro “look felino”.
Il metodo più classico: come allungare l’occhio con l’eyeliner
Se si pensa ad un metodo per allungare l’occhio con il trucco si pensa subito all’eyeliner. Sarà perché è pensato per creare una linea grafica allungata verso l’esterno, in effetti è possibile utilizzarlo sia con trucchi più complessi sia da solo con un po’ di mascara e rossetto, per un makeup sensuale ma un vero e proprio sempreverde. Per realizzare una riga di eyeliner a regola d’arte è importante seguire la naturale inclinazione dell’occhio, sollevando appena la linea nella parte finale. Tieni l’occhio aperto ma soprattutto non tirarlo verso l’esterno per creare la riga, così sarai sicura che la direzione sia quella giusta ma soprattutto che la riga non sia storta o piena di scalini una volta aperto l’occhio, quando la pelle tornerà al suo posto originale, con tanto di pieghe e pieghette.
Per allungare l’occhio con l’eyeliner, in particolare se hai un occhio tondo, applicalo solo su 3/4 dell’occhio e lascia libero l’angolo interno. In generale, se invece vuoi scurire anche quella zona, cerca di creare una linea sottilissima, quasi solo a sporcare le ciglia, rendendola più spessa verso la fine dell’occhio per poi di nuovo renderla sottile mano a mano che ti avvicini a creare la punta. Tra gli eyeliner più semplici da utilizzare troviamo sicuramente gli eyeliner in penna, facili da maneggiare, esistono sia con la punta in feltro che in setole. Un’altra alternativa è l’eyeliner in gel da applicare con un pennellino angolato, la cui formula più cremosa è più facile da gestire e si asciuga più facilmente. Se sei alle prime armi evita invece gli eyeliner liquidi, più difficili da utilizzare. Una volta completata la riga di eyeliner, poi, rifiniscila aiutandoti con un pennellino angolato e piatto e una punta di correttore, in modo da rendere la linea affilata e perfetta. Se hai fatto qualche errore o se devi cancellare qualche imprecisione, puoi anche utilizzare un pennellino bagnato con un p’o di acqua micellare.
Il trucco più facile: come allungare l’occhio con la matita
È possibile realizzare una linea di eyeliner anche con una matita, basta saperla scegliere. Come prima cosa, per fare l’eyeliner con la matita questa deve essere perfettamente appuntata, in modo da riuscire a creare una codina sottile e non stondata. La matita deve poi avere la giusta consistenza: non deve essere troppo morbida, altrimenti perderà subito la punta durante l’applicazione e sarà difficile creare una linea sottile e appuntita sulla fine. Non deve però essere neanche troppo dura, altrimenti è molto facile che la mina si spezzi cercando di tracciare la riga o, ancora, il tratto potrebbe interrompersi e non essere omogeneo. Il pregio delle matite è che, rispetto agli eyeliner, sono versatili e si possono utilizzare anche per creare eyeliner sfumati o come base per gli ombretti ma, soprattutto, che esistono davvero in molte tonalità per creare facilmente eyeliner colorati.
È importante, in questo caso ancora più che con l’eyeliner, ricordarsi di scurire bene tra l’attaccatura delle ciglia. Se con l’eyeliner la formula liquida si deposita anche lì, con la matita bisogna colorare gli spazietti e riempirli, in modo da creare una linea omogenea e dare anche un effetto ciglia più folte. Per aiutarti a disegnare una riga precisa, con l’eyeliner tanto quanto con una matita, puoi aiutarti anche con un pezzetto di scotch. Posizionalo seguendo la naturale forma dell’occhio, ma prima passalo qualche volta sul dorso della mano affinché sia meno appiccicoso e non tiri la pelle e soprattutto ricordati in questo caso di realizzare prima il trucco occhi e poi la base viso. Per aiutarti a ritoccare la linea di eyeliner a matita, poi, sporca un pennellino angolato strusciandolo sulla punta della matita e ritocca il disegno, aiutandoti se necessario anche con un po’ di correttore e un pennellino pulito.
Se non te la senti, ecco come allungare l’occhio senza eyeliner
Non tutti sono pratici con l’eyeliner e, va detto, non tutti hanno una forma di occhio che ben si sposa ad una linea grafica. Per alcune tipologie di occhio è meglio scegliere un trucco allungato, che ricordi un eyeliner ma sia meno grafico, ovvero l’eyeliner sfumato. Per realizzarlo non serve il classico eyeliner ma una matita, un ombretto e un pennellino angolato. A partire dai due terzi dell’occhio, traccia una linea sottile di matita nera allungandola verso l’esterno, ma senza esagerare. Con in pennellino sfuma la matita all’attaccatura delle ciglia, verso l’esterno, e inizia a creare la codina come quella dell’eyeliner, ad occhio aperto e seguendo la direzione o alzandola appena. Aggiungi matita finché non avrai ottenuto la forma che più preferisci, puoi anche aiutarti sporcando direttamente il pennellino con la matita. Una volta realizzata la base in crema, tampona un ombretto nero per fissarla e ripassarla, in modo che risulti più intensa.
Ripulisci adesso i contorni dell’eyeliner con un correttore e un pennellino, poi prendi un pennello da sfumatura e passalo delicatamente sull’eyeliner, in modo che risulti meno netto e definito. Se anche questo metodo ti sembra non donare particolarmente alla tua forma di occhio, procedi allo stesso modo ma sostituisci il pennellino angolato, più preciso, con un pennello a penna. In questo modo l’effetto sarà ancora più sfumato e smokey e, nel caso di occhi incappucciati o con una piega palpebrale evidente, si noterà meno lo scalino che normalmente si viene a creare. Con questa tecnica è possibile realizzare un look ibrido tra un eyeliner sfumato e un trucco con ombretto allungato verso l’esterno, ma l’effetto ottico sarà di quello di allungare l’occhio senza eyeliner.
Come mettere il mascara per allungare l’occhio, un trucco velocissimo
Sembrerà strano, ma per rendere lo sguardo più allungato con il trucco, anche il mascara svolge un ruolo importante. Non solo è importante scegliere la giusta formulazione, ma anche imparare ad applicare bene il mascara. Scegline uno dalla formula elastica, che non si asciughi subito ma lasci un po’ di tempo per lavorarlo. L’ideale sono i mascara effetto ciglia finte, volumizzanti e allunganti, con una formula non troppo densa e con uno scovolino piccolo o con una parte a punta, per raggiugnere facilmente tutte le ciglia. Per applicarlo al meglio, parti dalla parte finale esterna delle ciglia, in modo che la maggior parte di prodotto si concentri in quella zona. Sposta lo scovolino verso l’esterno, come a voler piegare leggermente le ciglia verso l’esterno, pettinandole dal basso verso l’alto. Procedi poi a passare ciò che rimane su tutte le ciglia, sempre inclinando lo scovolino verso l’esterno. Fai la stessa cosa sull’altro occhio, poi procedi con una seconda passata e, nel caso, una terza.
Come rendere lo sguardo allungato con il trucco e gli ombretti
Non solo eyeliner e matita, anche gli ombretti, da soli, possono essere strumenti per allungare gli occhi con il makeup. Come prima cosa, crea sempre un punto luce all’angolo interno dell’occhio, dopodiché passa alla struttura del trucco con ombretti, che dovrà essere allungata. Se sfumi più ombretti sulla palpebra, ricordati di creare una forma a V rovesciata nella parte esterna, con la parte a punta rivolta verso l’esterno. Realizzala con colori più scuri, per dare maggiore intensità e ricorda di sfumarla bene per non creare stacco. Puoi utilizzare il nero, il grigio antracite, un marrone scuro o comunque una tonalità più scura ma tono su tono, ad esempio blu scuro per un trucco sui toni del blu, verde scuro per un trucco dalle tonalità verdi e così via.
Un altro trucco per sfumare gli ombretti, a meno che tu non voglia fare lo smokey eyes, è quello di mantenere il colore scuro verso l’esterno e non anche vicino all’angolo interno dell’occhio. Un po’ come per l’eyeliner, sfumando un ombretto scuro su tutta l’attaccatura delle ciglia, l’effetto allungante verrà meno e l’occhio risulterà più tondeggiante. Per utilizzare gli ombretti e sfumarli verso l’esterno senza errori e senza creare forme troppo tondeggianti, se sei alle prime armi puoi aiutarti anche con dello scotch così come per l’applicazione di eyeliner o matita.
Anche le ciglia finte possono essere utili per allungare lo sguardo con il trucco
Ultimo consiglio: se ami le ciglia finte, anche queste possono aiutarti ad ottenere uno sguardo allungato con il makeup. Scegli ciglia finte più corte all’angolo interno e più folte, lunghe e spesse verso l’angolo esterno, in modo che l’effetto ottico allunghi l’occhio. Ancora meglio, taglia le ciglia finte e applicale solo nella porzione finale esterna dell’occhio, scegliendo delle ciglia finte naturali. In questo modo, applicando il mascara, non si vedrà lo stacco tra le tue ciglia e quelle finte, ma sembreranno molto più folte e lunghe all’angolo esterno, dando l’effetto ottico di occhio allungato. In alternativa, puoi anche utilizzare delle ciglia finte a ciuffetti, da applicare anche in questo caso solo nella parte esterna.