Sei appassionata di make up, ma non vuoi spendere una fortuna per trovare i prodotti più adatti a te? Prova a confezionare e fare i tuoi trucchi in casa, risparmierai e sarai certa di utilizzare ingredienti e pigmenti naturali, scelti da te a seconda delle tue esigenze! In questo articolo scopriremo insieme quali prodotti di make up si possono fare in casa e come!
Make up low cost fai da te: dal mascara allo smalto
Mascara fai da te rinforzante: vuoi sfoggiare ciglia da cerbiatta e rinforzarle in maniera naturale? Prova la ricetta per un mascara fai da te low cost! Come prima cosa, procurati il contenitore di un vecchio mascara con scovolino, puliscilo bene e lascialo asciugare.
In un pentolino fai sciogliere a bagnomaria della cera d’api, dell’olio di cocco, e facoltativamente della vitamina E (tocoferolo). Unisci un cucchiaio di gel di aloe vera e, quando il composto si sarà amalgamato alla perfezione, aggiungi dell’ombretto nero ( o altro colore). Travasa tutto nel tuo vecchio contenitore e utilizzalo entro un mese.
Eyeliner fai da te: compra del carbone attivo (lo vendono in farmacia) e riducilo in polvere sottilissima. Travasalo in una jar o in una vecchia palette e aggiungi un cucchiaio di burro di karité montato per dargli compattezza. Otterrai un eyeliner nero in crema, da applicare con un pennello sottile umido.
Rossetto fai da te con le spezie: vuoi creare un rossetto idratante, cremoso e del tuo colore preferito? Acquista del burro di cocco e della cera d’api da sciogliere a bagnomaria in un pentolino. A questo punto aggiungi pigmenti naturali per ottenere la nuance che desideri: vanno bene la cannella, la curcuma, il cacao, il succo di mirtillo o della barbabietola. Il composto va poi travasato in un vecchio stick oppure in una palette. Facoltativamente puoi unire anche della vitamina E, antiossidante e nutriente.
Fondotinta fluido fatto in casa: il fondotinta non ti soddisfa mai? Crealo in casa! Procurati una crema idratante, possibilmente bio o naturale, e unisci un paio di cucchiai di argilla rosa sino a creare un composto omogeneo e facile da stendere. Per personalizzare la nuance e adattarla al tuo incarnato, puoi unire cacao, cannella, noce moscata e altri pigmenti naturali.
Smalto fai da te con vecchi ombretti: basta un semplicissimo smalto trasparente e dei vecchi ombretti per creare uno smalto fatto in casa. E’ un ottimo modo per utilizzare degli ombretti che non usi o di tonalità non adatte a te e dargli una nuova vita. Basta sminuzzarli e unirli ad uno smalto trasparente, agitare la boccetta e stenderlo sulle unghie.
Mixa tra loro in prodotti che non usi!
Hai sbagliato ad acquistare un rossetto o un fondotinta e ora giace inutilizzato sul fondo del tuo beauty? Non buttarli via, ma mixali con altri prodotti simili per ottenere la tonalità perfetta per te.
Ad esempio, un fondotinta troppo scuro può essere stemperato miscelandolo ad uno molto più chiaro, ad un’illuminante o, ancora da un correttore o da una semplice crema idratante.
I rossetti possono essere mixati e fusi tra di loro, per creare tanti colori diversi e ottenere un prodotto che non avrà nessun’altra!
Il mascara appena acquistato o che ti hanno regalato non ti soddisfa? Aggiungi dell’ombretto in polvere per creare un mascara colorato da applicare solo sulle punte oppure utilizza dei glitter per illuminare le ciglia e le sopracciglia durante una serata speciale!
O ancora, se la cipria è troppo scura puoi schiarirla con dell’amido di riso o di mais, otterrai anche un effetto opacizzante e sebo assorbente per eliminare l’effetto lucido su zigomi, fronte e naso. Se è troppo chiara, invece, puoi unire alla polvere del cacao amaro o della cannella, a seconda del risultato finale che desideri ottenere.