
Enrico Mentana
Enrico Mentana è un giornalista, editore e conduttore televisivo di successo. Concluso il liceo, oltre a coltivare la passione per la comunicazione, porta avanti anche quella per la politica, aderendo prima al gruppo anarchico Movimento Socialista Libertario e poi al Partito Socialista Italiano. Iscrittosi alla Facoltà di Scienze politiche dell’Università Statale di Milano, nel 1982 diventa giornalista professionista. Nel 1980 entra in Rai e nel 1989 decide di passare a Fininvest. Nel 2009 abbandona Canale 5 per la direzione del TG LA7 e da dicembre 2018 è anche editore di Open, un giornale online da lui stesso fondato.
BIOGRAFIA
Enrico Mentana nasce a Milano il 15 gennaio 1955. È il primogenito del giornalista sportivo Franco Mentana e di Lella, marchigiana di Macerata ed ebrea. Riceve il battesimo cattolico, ma manifesta sempre grande vicinanza al popolo ebraico. Ha un fratello più giovane di un anno, Vittorio, che fino al 2018 è responsabile della comunicazione del Milan, e una sorella di nome Susanna. Enrico Mentana cresce nel quartiere del Giambellino, frequenta il Liceo classico Alessandro Manzoni e aderisce prima al gruppo anarchico Movimento Socialista Libertario e poi al Partito Socialista Italiano. Si iscrive a Scienze Politiche ma non consegue la laurea.
CARRIERA
- Enrico Mentana diventa direttore della rivista Giovane Sinistra, organo ufficiale della Federazione Giovanile Socialista Italiana, di cui è vicepresidente dal 1977 al 1979.
- Nel 1980 viene assunto dalla Rai. Si occupa della sezione esteri del TG1, poi diventa inviato e conduttore dell’edizione della sera.
- Nel 1982 diventa giornalista professionista.
- Nel 1989 è vicedirettore del TG2.
- Il 1991 è l'anno del passaggio a Fininvest. L'anno successivo, con Lamberto Sposini, Clemente J. Mimun, Emilio Carelli, Cesara Buonamici e Cristina Parodi, fonda il TG5 di cui è direttore fino al 2004.
- In questi anni conduce programmi di approfondimento come Testa a Testa, Rotocalco, Esclusivo 5, Terra!, Matrix.
- Mentana diventa poi direttore editoriale di Mediaset, incarico che lascia nel 2009.
- Nel 2010 è direttore del TG La7 e conduttore dell’edizione delle 20. Anche qui si occupa di programmi di approfondimento, come Bersaglio Mobile o la #Maratonamentana.
- Nel 2018 Enrico Mentana fonda Open, giornale digitale la cui redazione è composta da giovani giornalisti.
VITA PRIVATA
Erico Mentana è padre di quattro figli. Il primogenito Stefano, classe 1987, è nato dalla relazione con Fulvia Di Giulio, mentre Alice, nata nel 1992, è figlia di Letizia Lorenzini Delmilani. Nel 2002 sposa l'ex Miss Italia 1987 Michela Rocco di Torrepadula da cui ha altri due figli: Giulio, nato nel 2006, e Vittoria, nata nel 2007. Nel 2013 si separa dalla moglie e si lega alla giornalista Francesca Fagnani.
PROGRAMMI TV
- 1982-1988 – TG1
- 1986-1987 – Carnevale a Venezia
- 1986 – Festa delle musiche d'Europa
- 1986 – Meeting di Rimini
- 1986-1987 – Venezia - Mostra Internazionale del Cinema
- 1986-1987 – Premio Napoli di Narrativa e Giornalismo
- 1987 – Giornalisti Raccontano
- 1987 – Vertice dei Paesi industrializzati
- 1987 – Premio Campiello '87
- 1987 – Serata di Gala - Omaggio a Venezia
- 1987 – Più grandi insieme
- 1987 – Parata commemorativa 70º anniversario Rivoluzione Sovietica (Rai 1, 1987)
- 1988-1989 – Speciale TG1
- 1988 – TG1 - Sette
- 1990-1991 – Altri particolari in cronaca
- 1992-2004 – TG5
- 1992-1994 – Spazio 5
- 1993-1994 – Diritto e Rovescio
- 1993-1995 – Braccio di Ferro
- 1994-1995 – Rotocalco
- 1995 – Serata Speciale - La Tv al Voto
- 1996 – Testa a Testa
- 1997-1998 – Esclusivo 5
- 1998 – I tre tenori
- 1999 – In ordine alfabetico
- 1999 – Solo Corrado
- 2000-2001 – Terra!
- 2001 – Nel Centro del Mirino
- 2004 – Dopo il maremoto
- 2005 – Oriana Fallaci - Storia di un'italiana
- 2005-2009 – Matrix
- 2005-2006 – Serie A – Il grande calcio
- 2010 – Telethon
- 2010-presente – TG La7
- 2011-2012 – Film evento
- 2011-presente – Speciale TG La7 - #Maratonamentana
- 2011-presente – Bersaglio mobile
- 2012-2014 – Film cronaca
- 2013 – Faccia a faccia
- 2016, 2022 – Sì o No
- 2022 – L'ultima parola
FILMOGRAFIA
- 1986 – Superfantozzi
- 1988 – Mia moglie è una bestia
- 1999 – Tutti gli uomini del deficiente
- 2008 – R.I.S. 4 – Delitti imperfetti
- 2015 – Pecore in erba
- 2016 – Dov'è Mario?
- 2018 – Sono tornato
- 2020 – Tolo Tolo
- 2022 – The Bad Guy
PREMI E RICONOSCIMENTI
- 1998 – Telegatto Speciale per Esclusivo 5
- 1999 – Premio Casalegno
- 2001 – Premio Val di Sole
- 2002 – Premio TV come miglior telegiornale per Tg5
- 2003 – Telegatto come miglior trasmissione di informazione e cultura per Tg5
- 2004 – Premio Arte e Cultura La Bagnaia
- 2008 – Premio Radiogrolle come miglior trasmissione di informazione per 100 secondi
- 2008 – Premio Regia Televisiva nella Categoria Top Ten per Matrix
- 2008 – RadioGrolla come miglior trasmissione di informazione per 100 secondi
- 2008 – Premio Procida-Isola di Arturo-Elsa Morante per Passionaccia
- 2010 – Premio Barocco
- 2010 – Premio Baldassarre Molossi categoria Direttore dell’anno
- 2011 – Premio Regia Televisiva categoria Miglior Telegiornale per Tg La7
- 2011 – GrandPrix – Pubblicità Italia categoria Direttore dell’anno
- 2011 – Premio Saint-Vincent categoria Televisione
- 2011 – Premio Ginestra d’oro
- 2011 – Premio Biagio Agnes categoria Giornalista per la televisione
- 2011 – Premio giornalistico Boccaccio – Montanelli
- 2012 – Premio Internazionale giornalismo civile
- 2012, 2013 – Premio Regia Televisiva categoria Miglior Telegiornale per Tg La7
- 2013 – Premio Cuffie d’oro categoria Giornalista