Ascolti tv del 7 giugno, chi ha vinto tra Marco Liorni e i Pooh

Sfida a distanza tra Rai 1 e Canale 5, con Marco Liorni e il suo Chi può batterci? da una parte e Pooh: Noi Amici X Sempre su Canale 5

Foto di Luca Incoronato

Luca Incoronato

Giornalista

Giornalista pubblicista, redattore e copywriter. Ha accumulato esperienze in numerose redazioni, scoprendo la SEO senza perdere il suo tocco personale

Pubblicato: 8 Giugno 2025 10:04

Sabato 7 giugno è stata una serata molto variegata. Svariate le proposte differenziate, al netto poi di un’importante sfida di calcio e l’appuntamento con Marco Liorni, che ha condotto Chi può batterci?

Un titolo che sembra una vera e propria sfida alle altre reti. Di seguito vediamo nel dettaglio il risultato degli ascolti, in relazione a prima serata, access prime time e preserale. Nello show di Rai 1 il pubblico ha modo di sfidare cinque protagonisti del mondo della televisione.

A sfidare Liorni è la Serie C, con Pescara-Ternana trasmessa su Rai 2, che è valsa la qualificazione in Serie B. Spazio poi a Sapiens – Un solo pianeta, approfondimento che pone domande sull’uomo, la natura, lo spazio, la terra e il futuro.

Si passa poi alla musica, con Canale 5 che ha mandato in onda Pooh: Noi Amici per Sempre, che ha consentito agli appassionati di rivivere l’intera carriera di questa band storica. Su Italia 1, invece, è stata trasmessa una delle svariate avventure cinematografiche di Peter Parker: The Amazing Spider-Man.

Prima serata, ascolti tv del 7 giugno

La prima serata di Rai 1 di sabato 7 giugno ha visto tra i grandi protagonisti Marco Liorni con il suo Chi può batterci?, che ha totalizzato il 13,8% di share, pari a 1.860.000 spettatori. Il principale concorrente è stato lo show musicale, Pooh – Noi Amici per Sempre, in onda su Canale 5, che ha vinto la sfida con il 16,8% di share, ovvero 2.045.000 spettatori. In tanti hanno poi seguito la Serie C, Pescara-Ternana, su Rai 2, precisamente il 5,6%, dunque 716.000 spettatori. Italia 1 ha invece tenuti incollati allo schermo 1.060.000 persone con The Amazing Spider-Man, che ha ottenuto l’8,2% di share. Cifre inferiori per Sapiens – Un Solo Pianeta, che è quasi alla pari della gara di calcio trasmessa, con 696.000 spettatori e il 5,2% di share. Ecco i risultati degli altri programmi:

  • Rete 4 – Unknown – Senza identità (6,1% e 812.000 spettatori);
  • La7 – In Altre Parole (5,8% e 850.000 spettatori);
  • Tv8 – Qualificazioni Mondiali 2026 – Albania-Serbia (3,1% e 451.000 spettatori);
  • Nove – Accordi & Disaccordi (2,8% e 354.000 spettatori).

Access Prime Time, dati del 7 giugno

Nella fascia dell’Access Prime Time, ad avere la meglio è Rai 1, in maniera indiscutibile. Stefano De Martino e il suo Affari Tuoi ottengono il 29,8% di share, incollando alla TV 4.431.000 spettatori. Un appuntamento fisso che, sotto la nuova gestione, è risultato rinvigorito. Importante il distacco rispetto a Striscia la Notizia su Canale 5, con il suo 13,2% di share e 1.972.000 spettatori. I grandi classici di Italia 1, in questo caso C.S.I. Miami continuano intanto a garntire uno share accettabile, pari al 7,1% in questo caso, ovvero 1.032.000 spettatori. Nettamente meglio del 4,6% di Un Alieno in Patria, con 648.000 spetattori su Rai 3, 4 di Sera Weekend, con 5,8% e 809.000 spetatori su Rete 4 e I Migliori Fratelli di Crozza, che sul Nove non va oltre l’1,5% e 219.000 spettatori.

Ascolti tv Preserale, dati del 7 giugno

  • Rai 1 – L’Eredità – La Sfida dei 7 (21,2% di share e 1.992.000 spettatori);
  • Rai 1 – L’Eredità (27% di share e 3.118.000 spettatori);
  • Canale 5 – Caduta Libera – Inizia la Sfida (13,7% di share e 1.225.000 spettatori);
  • Canale 5 – Caduta Libera (15% di share e 1.656.000 spetattori);
  • Rai 2 – TGSport Sera (3,8% di share e 328.000 spettatori);
  • Rai 2 – Blue Bloods (3,9% di share e 420.000 spettatori nel primo episodio e 4,5% di share e 572.000 spettatori nel secondo episodio);
  • Italia 1 – Studio Aperto Mag (3,9% di share e 389.000 spettatori);
  • Italia 1 – C.S.I. Miami (4,1% di share e 509.000 spettatori);
  • Rai 3 – TGR (13,7% di share e 1.654.000 spettatori);
  • Rai 3 – Blob (5,5% di share e 712.000 spettatori);
  • Rete 4 – La Promessa (5,7% di share e 722.000 spettatori);
  • La7 – Famiglie d’Italia (1% i share e 106.000 spettatori;
  • Tv8 – 4 Ristoranti (1,7% di share e 150.000 spettatori);
  • Nove – Little Big Italy (2,3 di share e 240.000 spettatori).