Stenosi uretrale: cos’è, cause, sintomi e terapie
La stenosi uretrale è il restringimento del canale che porta l’urina dalla vescica verso l’esterno. Colpisce individui di tutte le età e può avere diverse cause.
La stenosi uretrale è il restringimento del canale che porta l’urina dalla vescica verso l’esterno. Colpisce individui di tutte le età e può avere diverse cause.
L’infezione da Papilloma Virus Umano (HPV, Human Papilloma Virus) è estremamente diffusa tra la popolazione e si trasmette principalmente per via sessuale
Spesso conseguenza di numerosi parti o dell’invecchiamento, il prolasso uterino si verifica quando il pavimento pelvico non è più in grado di tenere in posizione l’utero.
Si definisce prolasso genitale la discesa degli organi pelvici dalla loro sede anatomica verso il canale vaginale fino, nei casi più gravi, all’orifizio vaginale esterno.
Il prolasso della vescica o cistocele è una patologia che consiste nello spostamento della vescica dalla sua sede anatomica (scavo pelvico) verso la vagina, principalmente a causa
La presenza di sangue nello sperma – scientificamente definita come emospermia o ematospermia – può essere occasionale o campanello d’allarme di serie patologie.
Principale causa di infertilità maschile, l’oligospermia è la condizione in cui lo sperma contiene un numero di spermatozoi inferiore al normale.
Cause, sintomi e rimedi dell’orchite, patologia infettiva dell’apparato genitale maschile. Eccome come si effettua la diagnosi e le regole per una corretta prevenzione.
L’orchiepididimite è un’infiammazione che colpisce diversi uomini e interessa contemporaneamente l’epididimo e il testicolo.
Nelle malattie sessualmente trasmissibili il contagio avviene attraverso rapporti sessuali. Vediamo quali sono le più comuni, come prevenirle, come diagnosticarle e le terapie
Informarsi correttamente, confrontarsi con il ginecologo, avere uno stile di vita sano: sono alcune delle strategie che aiutano ad affrontare la menopausa in maniera serena
Fuori dalle circostanze appena descritte, la mancanza di flusso mestruale è da ritenersi una condizione patologica
L’endometriosi è una patologia ginecologica che si presenta con forti dolori mestruali, con i quali può essere facilmente confusa. In realtà, si tratta di un disturbo ben più
La cistite è un’infiammazione della mucosa vescicale che colpisce prevalentemente le donne. Scopri di più su diagnosi, terapie per curarla e metodi per prevenirne la comparsa.
Il peeling chimico è indicato nel trattamento di alcuni inestetismi cutanei e consiste nell’applicazione di sostanze acide ad azione esfoliante. Scopri tutto quello che c’è
Tra le malattie dermatologiche più frequenti, la psoriasi consiste nell’eccessiva crescita delle cellule dello strato più superficiale della pelle. Tale situazione, collegata
Il tumore cutaneo è uno dei più diffusi al mondo: non si parla solo dei più temibili melanomi, ma è bene conoscerne le caratteristiche e le loro conseguenze.
Tipologia di infortunio domestico e lavorativo più diffuso, le ustioni sono lesioni della pelle causate dal contatto con un oggetto, un liquido o una superficie estremamente calda
Infezione di funghi patogeni che può colpire pelle, peli, unghie e mucose. Vediamo sintomi, cause e rimedi possibili.
La micosi è un’infezione provocata dalla proliferazione di funghi patogeni e può interessare diverse zone del corpo. I funghi ai piedi sono tra le infezioni più diffuse e spesso
Il melanoma – tumore maligno che colpisce la pelle specie nelle zone maggiormente esposte ai raggi UV, si presenta come un neo in rapida trasformazione.
Le macchie che compaiono sulla pelle del viso e del corpo possono essere di diversa tipologia e avere cause diverse. Vediamo tutti i fattori scatenanti che portano alla comparsa
Le micosi cutanee sono infezioni diagnosticabili facilmente dallo specialista dermatologo. Interessano perlopiù la cute e gli annessi cutanei, tuttavia in alcuni casi possono divenire
La comparsa dei segni del tempo, ben visibili sul volto e sul corpo, fanno parte di un processo inarrestabile e irreversibile legato all’invecchiamento cutaneo.
La causa di artrosi ai piedi è ad oggi sconosciuta, anche se sono ravvisabili alcuni importanti fattori predisponenti
L’acufene è un sintomo di potenziali patologie dell’orecchio interno o, più spesso, di malattie di carattere neurologico. Una forma grave di acufene si accompagna tipicamente
L’insorgenza dell’acne può lasciare cicatrici profonde sul viso, che però possono essere trattate e curate. Vediamo tutti i rimedi possibili.
Particolarmente diffusa tra gli adolescenti e i giovani adulti, l’acne è una patologia cutanea dalle molteplici origini. Può essere di tipo infiammatorio o non infiammatorio
L’artrite settica può determinare la formazione di pus e con il passare del tempo causare anche la distruzione articolare, con notevoli ripercussioni in termini di mobilità.
Le cisti cutanee sono noduli benigni sottopelle che possono essere asportati. Vediamo di cosa si tratta, come identificarle e come trattarle.