Kobo Libra Colour: leggere, scrivere e disegnare a colori

Un e-reader compatto e impermeabile, con schermo a colori, perfetto per leggere, prendere appunti a mano e studiare senza distrazioni, anche sotto il sole.

Foto di Laura Fasano

Laura Fasano

Divulgatrice e Content Creator di tecnologia

Conosciuta come TecnoLaura, sono una tech blogger, content creator e divulgatrice esperta di cultura digitale che racconta in modo pratico e semplice come tecnologia e innovazione possono migliorare la vita di tutti, sviluppando risorse, opportunità e benessere.

Pubblicato: 14 Maggio 2025 08:52

Per chi ama leggere, prendere appunti a mano e cerca un’alternativa più leggera (anche nel prezzo) a tablet e iPad, il nuovo Kobo Libra Colour è una sorpresa. Uno strumento nato per chi ha bisogno di studiare, sottolineare e organizzare le proprie idee, ma vuole farlo su un display che non affatica la vista e che non ha bisogno di essere ricaricato ogni sera.

Compatto, resistente e con uno schermo a colori, Kobo Libra Colour è molto più di un e-reader: puoi leggere, evidenziare, scrivere e prendere appunti a mano con la Stylus 2. Ottimo per studio e lettura, senza distrazioni. E costa meno di un tablet.

Offerta
Kobo Libra Colour
eReader | Display antiriflesso a colori E Ink Kaleido™ 3 da 7” | Modalità Scura| I Audiolibri | Impermeabile (Bianco)
VOTO TOTALE7.7

Kobo Libra Colour

Non è un tablet nel senso classico del termine, ma è molto più di un semplice e-reader: grazie al supporto della Stylus 2 (venduta a parte), permette di scrivere, annotare, evidenziare a colori e creare veri e propri taccuini digitali. Il tutto con i vantaggi della tecnologia E Ink: niente riflessi, batteria che dura settimane e nessuna luce blu sugli occhi.

PRO
  • Compatto e leggero
  • Impermeabile (IPX8)
  • Batteria duratura
  • Niente distrazioni da notifiche
  • Sincronizzazione Google Drive
  • Sincronizzazione Dropbox
CONTRO
  • Stylus non inclusa
  • Scomodo se si scrive a lungo
  • Mancano app e funzioni avanzate
Display e specifiche tecniche

Display e specifiche tecniche

VOTO: 7

Kobo Libra Colour ha un aspetto familiare a chi conosce già la linea Kobo: compatto, comodo da impugnare con una mano, resistente all’acqua (IPX8) e con pulsanti fisici laterali per voltare pagina senza dover toccare lo schermo. Il bordo asimmetrico è pensato proprio per facilitarne la presa, anche durante lunghe sessioni di lettura (a prova di spiaggia).

Il suo elemento distintivo è il nuovo schermo E Ink Kaleido 3 da 7 pollici: non aspettatevi colori vivaci come quelli di un tablet, ma toni pastello simili alla carta stampata, ideali per dare nuova vita a fumetti, grafici e copertine. Il testo resta nitido (300 ppi in bianco e nero) e lo schermo è dotato di illuminazione frontale ComfortLight PRO, regolabile in intensità e tonalità per proteggere la vista anche al buio.

Chi sceglie di abbinarlo alla Stylus 2 (magnetica, ricaricabile via USB-C, con gomma digitale e tasto rapido) potrà sfruttare tutte le sue potenzialità come blocco note digitale, con scrittura precisa e strumenti per ogni esigenza.

Lettura, scrittura, altre funzioni

Lettura, scrittura, altre funzioni

VOTO: 8

Come e-reader, il Kobo Libra Colour offre tutto l’ecosistema Kobo, con accesso diretto allo store per acquistare libri o audiolibri, per chi preferisce ascoltare, ai servizi Pocket (per leggere articoli salvati online) e OverDrive (per prendere in prestito eBook da biblioteche pubbliche). Legge tantissimi formati, compresi PDF, ePub, MOBI e file per fumetti (CBR/CBZ): è quindi perfetto per diverse attività, dallo studio al tempo libero.

Ma è nella scrittura che si distingue: si possono scrivere note a mano direttamente nei libri o nei PDF, evidenziare passaggi in diversi colori, usare la Stylus 2 per sottolineare o disegnare, e soprattutto creare taccuini dedicati. All’interno si può scrivere liberamente, cancellare, muovere elementi con lo strumento lazo e addirittura convertire la scrittura in testo digitale. Infine, tutto può essere sincronizzato tramite Dropbox o Google Drive, per non perdere mai un’idea o un appunto importante.

Autonomia: un punto di forza

Autonomia: un punto di forza

VOTO: 8

Chi è abituata a usare tablet o laptop tutto il giorno resterà colpita dalla batteria che dura settimane, un vantaggio enorme per chi lavora o studia fuori casa. I 32 GB di memoria interna sono più che sufficienti per migliaia di libri e appunti.

In più, il Kobo Libra Colour è estremamente silenzioso, leggero e privo di distrazioni: niente notifiche, niente social, solo ciò che ti serve per immergerti nella lettura, scrivere o disegnare.

Sommario

Kobo Libra Colour

Display e specifiche tecniche
7
Lettura, scrittura, altre funzioni
8
Autonomia: un punto di forza
8

Conclusioni

Kobo Libra Colour bundle con Stylus 2
bundle con Stylus 2 inclusa | eReader | Display antiriflesso a colori E Ink Kaleido™ 3 da 7” | Modalità Scura| I Audiolibri | Impermeabile (Nero)

Dipende da cosa cerchi. Con un prezzo di circa 210 euro (nella versione base) e di 299,99 con la Stylus, Kobo Libra Colour costa sicuramente meno di un iPad base con Apple Pencil. E se il tuo obiettivo è leggere, studiare, prendere appunti o evidenziare senza affaticare la vista, è una scelta eccellente.

Certo, non sostituisce un tablet in senso stretto: non ha app avanzate, non è adatto per scrivere lunghe email, guardare film o lavorare su progetti grafici. Ma se vuoi un compagno digitale che ti segua in modo discreto, leggero e sostenibile, il Libra Colour può diventare insostituibile.

Questo strumento è pensato proprio per chi legge molto (anche fumetti o testi tecnici) e vuole un display a colori più coinvolgente, chi prende appunti a mano o sottolinea testi (studentesse, insegnanti, professioniste), per chi soffre di affaticamento visivo e vuole un dispositivo che non stanca gli occhi. Se ti rivedi in uno di questi profili, Kobo Libra Colour potrebbe essere la tua nuova scrivania portatile... a colori.

Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.