Gli odori intimi possono mettere in imbarazzo, non solo nel rapporto di coppia, ma anche in altre situazioni, ad esempio quando si fa palestra e in qualsiasi occasione che richieda un maggiore contatto fisico con una persona estranea. Tuttavia, avvertire gli odori intimi non è sempre sintomo di un problema grave, anzi spesso eliminarli è molto più facile di quanto si creda. Di seguito proponiamo alcuni consigli su come rimuoverli in modo definitivo con rimedi veloci e naturali, per non sentirsi mai più in imbarazzo in pubblico.
Come eliminare gli odori intimi con rimedi naturali
Esistono alcuni rimedi naturali che possono risolvere il problema: per prima cosa, è meglio evitare detergenti intimi troppo aggressivi o profumati perché non fanno bene all’organismo e alterano il ph intimo della pelle. A questi invece, sono preferibili i detergenti neutro e lenitivi, che sono più delicati. Si consiglia inoltre di fare ripetuti risciacqui con acqua tiepida, mai troppo calda, e di utilizzare ad esempio la polvere di fecola di mais, ideale al posto del talco per tenere asciutta la pelle. Inoltre, un’altra soluzione pratica e comoda è il Tea Tree Oil, un antibatterico naturale molto efficace, da aggiungere all’acqua tiepida durante i risciacqui quotidiani.
Come eliminare gli odori intimi con una dieta equilibrata
Seguire una dieta equilibrata è un altro passo importante per dire addio agli odori intimi. In questo caso è importante evitare gli zuccheri, ogni tipo di dolce e i lieviti, prediligendo invece una dieta equilibrata a base di frutta, verdura, pasta, riso e tanto yogurt. I probiotici sono i migliori alleati del vostro organismo perché aiutano a rinforzare la flora batterica, una delle più comuni cause degli odori intimi.
Come eliminare gli odori intimi con gli indumenti adeguati
Indossare gli indumenti adatti aiuta a prevenire la formazione di cattivi odori e di sudore quindi ecco un altro consiglio importante da seguire per non sentirsi in imbarazzo: sono da evitare pantaloni e biancheria troppo stretta, perché non lasciano respirare adeguatamente le parti intime. Inoltre è importante utilizzare indumenti di cotone, che lascino traspirare la pelle: evitate di indossare abiti sintetici e di materiale scadente. Per evitare l’insorgere di cattivi odori nelle scarpe invece affidatevi alle bucce d’arancia e alla lavanda.