
Diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, fin da giovanissimo ama girare cortometraggi; il suo primo lungometraggio è Un sacco bello (1980), seguito da Bianco, rosso e Verdone in cui introduce il personaggio della Sora Lella. Dopo un inizio prettamente comico, inizia a portare in scena storie dal retrogusto amaro, attente alla modernità e con accenti cinici. I suoi film più celebri sono i Compagni di scuola, Maledetto il giorno che t’ho incontrato con Margherita Buy, Io, loro e Lara, Viaggi di nozze, Grande, grosso e… Verdone. Oltre a lavorare come regista e come attore cinematografico, negli anni Carlo Verdone porta in scena spettacoli teatrali, scrive libri autobiografici e gira documentari col fratello.