andrea-camilleri, biografia

Andrea Camilleri

Andrea Camilleri è stato uno scrittore, regista, sceneggiatore e drammaturgo italiano, diventato popolare soprattutto per i romanzi da cui è stata tratta la famosa serie Il commissario Montalbano. Dopo aver conseguito la maturità classica, ottenuta senza sostenere l’esame, a causa dei bombardamenti e lo sbarco delle Forze Alleate, il giovane Camilleri si iscrive alla Facoltà di Lettere ma non conseguirà mai la laurea. Nel frattempo comincia a lavorare come regista teatrale a Roma e a scrivere i suoi primi racconti e poesie. Frequenta quindi l’Accademia d’arte drammatica e ha anche qualche esperienza come attore. Entra successivamente in Rai come delegato alla produzione, dove si occupa di sceneggiati di grande successo. Il primo romanzo è del 1978, Il corso delle cose, ma è nel 1994, con il primo libro della serie del commissario Montalbano, La forma dell’acqua, che nel giro di pochi anni diventa famoso. Montalbano è il protagonista di circa 30 romanzi, diventati poi una serie televisiva di grande successo con Luca Zingaretti nei panni del commissario. Ormai cieco, Andrea Camilleri si è spento all’Ospedale Santo Spirito di Roma il 17 luglio 2019, per le complicazioni avvenute in seguito a un arresto cardiocircolatorio. Andrea Camilleri ha venduto oltre 10 milioni di copie e le sue opere sono tradotte in 120 lingue.
Nome completo: Andrea Calogero Camilleri
Nascita: 28 aprile 2014
Luogo di nascita: Porto Empedocle, Agrigento, Italia
Morte: 17 luglio 2019
Luogo di morte: Roma
Segno zodiacale: Vergine
Partner: Rosetta Dello Siesto (1957 - 2019)
Genitori: Giuseppe Camilleri, Carmelina Fragapane

Le ultime notizie su Andrea Camilleri

FAQ e Curiosità su Andrea Camilleri

Quanti sono i figli di Andrea Camilleri?

Andrea Camilleri sposa nel 1957 Rosetta Dello Siesto, da cui ha tre figlie: Andreina, Elisabetta e Mariolina.

In che lingua sono scritti i romanzi con protagonista Montalbano?

Andrea Camilleri è famoso anche per aver portato alla popolarità dei romanzi scritti con un particolare linguaggio, un misto tra italiano e siciliano.

Come si intitola l'ultimo romanzo di Montalbano?

In un’intervista del 2017, Andrea Camilleri confessò di aver già scritto da circa 10 anni l’ultimo romanzo della serie di Montalbano. Lo stesso era stato consegnato all’editore Sellerio con richiesta di pubblicazione dopo la sua morte. Il titolo provvisorio era Riccardino.