Cosa si nasconde dietro alla richiesta di bere prima di dormire dei bambini? Il significato è più profondo di quel che si pensa.
Non è solo questione di sete, il bambino che cerca la mamma o il papà prima di addormentarsi dicendo che ha bisogno di bere, in realtà vuole anche e soprattutto appagare la necessità di essere rassicurato sul fatto che i genitori ci sono, possono accorrere in caso di bisogno, non lo lasciano solo e avere da loro ancora qualche coccola e attenzione.
Non vale la pena lasciarlo chiamare sperando che si addormenti, convinti di non voler assecondare i suoi capricci, qualche istante per rassicurarlo della vostra presenza farà bene al piccolo, che si addormenterà più rilassato e con un sonno più profondo, a tutto vantaggio del vostro riposo.
Peraltro il sonno del bambino è un problema per una famiglia su tre con figli in età prescolare e ciò incide anche sulla qualità del sonno e del riposo dei genitori. Cosa fare per far dormire il piccolo? Come prima cosa cercate di cogliere il momento di sonnolenza del bambino e portatelo a letto in quel preciso istante; abituatelo ad addormentarsi nel proprio letto e non sul divano o tra le vostre braccia; non fate dei giochi troppo movimentati o eccitanti nelle due ore precedenti al momento di mandarlo a letto; la cameretta deve essere silenziosa e tranquilla, non troppo illuminata. Se il bambino comincia a piangere, consolatelo a bassa voce e senza accendere la luce o tenendo le luci soffuse, rassicurandolo con parole dolci. La temperatura della stanza deve essere intorno a 18-20 gradi di notte e il piccolo non deve dormire troppo coperto. Prevedete un pasto serale facilmente digeribile e poco salato, altrimenti farà fatica ad addormentarsi e avrà sete durante la notte. Abituatelo ad andare a dormire e a svegliarsi sempre ai soliti orari.