La pulizia dei vetri è spesso un’attività che rimandiamo, soprattutto quando si tratta di finestre difficili da raggiungere o grandi superfici vetrate. Ma cosa succederebbe se potessimo delegare questo compito a un assistente robotico intelligente e affidabile?
Come ben sappiamo, da molti anni nel mercato dei prodotti per la casa sono presenti robot aspirapolvere, capaci di lavorare in totale autonomia e di gestire, senza bisogno di interventi umani, anche la propria manutenzione: mappano la casa, aspirano e lavano i pavimenti, gestiscono la carica e l’autonomia, tornano da soli alla base, il tutto in modo automatico.
Lo stesso concetto è stato ora applicato alla pulizia dei vetri, grazie a soluzioni incredibilmente avanzate e totalmente sicure, che permettono di lavare grandi superfici vetrate in totale indipendenza, senza alcun rischio per la sicurezza: in questo nuovo segmento di mercato, si colloca Winbot W2 Pro Omni, realizzato da Ecovacs, azienda specializzata nel settore.
Il punto di forza di Winbot W2 Pro Omni è la sua stazione base portatile, con una batteria per 110 minuti di pulizia senza fili. Questo robot mappa le superfici e pulisce a fondo grazie a 3 ugelli spray e 7 modalità specifiche, bordi compresi. Offre alta sicurezza e si controlla facilmente via app.
Winbot W2 Pro Omni
Dopo qualche settimana di prova sulle vetrate di un'abitazione privata, oggi parliamo di Winbot W2 Pro Omni di Ecovacs, un robot lavavetri che trasforma una necessità noiosa e faticosa in una semplice attività di osservazione, regalandoci tempo libero da dedicare a ciò che desideriamo.
E non è tutto: grazie alle sue tecnologie avanzate è in grado di fare un lavoro migliore di quanto potremmo fare noi manualmente, con l'aggiunta di una condizione di totale sicurezza, perché una volta agganciato ai vetri, il robot non può cadere.
- Stazione base multifunzione e portatile
- Funzionamento a batteria
- Ottima efficacia pulizia di vetri e bordi
- Prezzo elevato
- Non adatto a finestre piccole o con ostacoli e rilievi
- Necessità di cambiare frequentemente il panno

Com’è fatto il robot per lavare i vetri
Winbot W2 Pro Omni è un sistema di pulizia per vetri smart composto dal robot lavavetri e da una stazione base multifunzione portatile. Il primo utilizza dei "piedini" per la mappatura (tecnologia WIN-SLAM 4.0), un pulsante centrale per saldare la presa al vetro e un sistema di pulizia che include tre ugelli spray ad ampio angolo, insieme ad un panno per lavare.
La vera rivoluzione è la sua stazione base portatile: alimentata da una potente batteria, permette al robot di funzionare anche lontano dalle prese di corrente, consentendoci finalmente di pulire con facilità le finestre più difficili da raggiungere, come quelle esterne o quelle di grandi dimensioni.
Oltre a trasportare e conservare il robot, la stazione presenta dei pulsanti per l’accensione, la selezione della modalità di pulizia e l’avvolgimento automatico del cavo che la collega al robot, mentre, grazie ad un comodo sportello, contiene anche detergente per le pulizie e panni di scorta (come per il lavaggio dei vetri manuale, è bene cambiare spesso il panno per evitare aloni e macchie).

Come funziona: sicurezza e stabilità al primo posto
Grazie ai suoi piedini di supporto e alle sette diverse modalità di pulizia personalizzabili, Winbot W2 Pro Omni si adatta a diversi tipi di esigenze: dalla pulizia rapida a quella profonda, fino a una modalità specifica per i bordi.
Uno degli aspetti che più colpiscono di questo robot è il suo sistema di protezione a 12 livelli, che assicura una presa salda su qualsiasi superficie vetrata. La prima domanda che ci si fa prima di metterlo al lavoro è proprio “Ma come farà a non staccarsi?”. Basta premere il pulsante centrale affinché si fissi saldamente al vetro e si stacchi solo quando gli diamo il comando, avvisando prima.
Con una potenza di aspirazione di 5.500 Pa, possiamo essere certe che il robot rimarrà stabile anche su finestre inclinate o verticali. Non manca comunque un cavo di sicurezza rinforzato con una forza di trazione fino a 100 kg per una protezione ulteriore.

Massima autonomia e controllo smart
Un altro punto di forza di questo robot è la sua doppia modalità di alimentazione. Può funzionare sia a batteria con un’autonomia di 110 minuti, sia collegato alla corrente, ideale per pulire superfici molto estese senza interruzioni e, soprattutto, anche la parte esterna dei vetri senza dover pensare a dove si trovano le prese di corrente.
Per un controllo ancora più intuitivo e personalizzato, è compatibile con l’app ECOVACS HOME, che permette di selezionare le modalità di pulizia, monitorare lo stato del robot e ricevere notifiche vocali anche in italiano.
Winbot W2 Pro Omni
Conclusioni
Se cerchi un modo efficace per dire addio alla fatica della pulizia dei vetri, Winbot W2 Pro Omni è una scelta sicuramente vincente: funziona bene e in modo davvero semplice e intuitivo (ha pochi comandi da imparare e le attività di manutenzione sono minime).
Le sue tecnologie avanzate, la grande autonomia e la facilità d’uso lo rendono un alleato perfetto soprattutto per chi ha molte superfici vetrate in casa. Il prezzo di circa 599 euro è un investimento, ma ripagato dal risparmio di tempo ed energia. Se non rientra nel budget, ci sono anche modelli “minori” che funzionano in modo soddisfacente, con qualche compromesso su autonomia e comodità.
Dopo averlo provato e visto in azione, possiamo dire con certezza che sarebbe davvero difficile tornare indietro alla pulizia manuale.