Perché è famoso Cristiano Caccamo

Attore di cinema e tv, Cristiano Caccamo ha partecipato ad alcune delle fiction di maggior successo degli ultimi anni

Pubblicato: 18 Giugno 2020 16:13

Foto di DiLei

DiLei

Redazione

DiLei è il magazine femminile di Italiaonline lanciato a febbraio 2013, che parla a tutte le donne con occhi al 100% femminili.

È uno dei volti più promettenti del cinema e della tv italiana: stiamo parlando di Cristiano Caccamo. L’attore, noto per i suoi ruoli in fiction di successo come Il paradiso delle signore e Che Dio ci aiuti, ha fatto parlare di sé anche per la sua vita sentimentale.

Cristiano Caccamo, gli esordi e la carriera tra cinema e tv

Nato a Taurianova, provincia di Reggio Calabria, il 21 marzo 1989, Cristiano Caccamo è uno degli attori italiani più in vista. Suo padre è lo scrittore Michele Caccamo, paroliere che ha collaborato con artisti come Mimmo Locasciulli e Maurizio Fabrizio.

Dopo essersi diplomato presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, ha esordito in teatro nel 2010,  per approdare in tv nel 2013 nella serie tv Anastasia Love Dance. Le porte della fama si sono aperte per lui nel 2014, in occasione della partecipazione al film Cenere di Simone Petralia.

Il debutto televisivo arriva nel 2015, prima con Questo è il mio paese, esperienza che gli ha permesso di condividere il set con attori come Violante Placido e Francesco Montanari. Subito dopo è arrivato il ruolo di Quinto, un timido magazziniere, ne Il paradiso delle signore. Nel 2017 entra a far parte del cast di Che Dio ci aiuti, dove veste il camice di un giovane cardiochirurgo. Nel 2018 esordisce nella serie TV Don Matteo, nei panni di Giovanni Santucci, fidanzato del capitano Anna Olivieri.

Compagno di set di Salvatore Esposito nel film Può Baciare lo Sposo, ha fatto parte del cast della serie televisiva La Vita Promessa, accanto a Luisa Ranieri. È comparso in un episodio di Provaci Ancora Prof! ed è stato tra i concorrenti del reality Celebrity Haunted: Caccia all’Uomo, trasmesso su Amazon Prime.

Nel 2023 partecipa alla terza edizione di LoL – Chi ride è fuori, il celebre game show di Amazon Prime Video. Sempre su Prime Video, interpreta il ruolo di Edoardo nella serie tv Sono Lillo, candidata ai Nastri d’Argento 2023 nella cinquina Commedie, ruolo ripreso anche nella seconda stagione.

Tra i suoi ultimi lavori c’è la partecipazione nella miniserie rai di Sergio Rubini Leopardi – Il poeta dell’infinito nel ruolo di Antonio Ranieri.

La vita privata

Si è molto parlato della vita sentimentale di Giovanni Caccamo: è molto amico dell’attrice Diana Del Bufalo, anche se in passato si è vociferato che i due avessero una relazione. “Abbiamo un legame molto forte. Ci piacciono le stesse cose, ci capiamo, ci divertiamo. Voglio precisare che, nonostante le voci, non c’è mai stato nulla tra di noi, nessun amore, nessun coinvolgimento emotivo”, ha raccontato a Vanity Fair.

Sempre ai microfoni del giornale aveva confessato di non essere innamorato: “Io non sono fidanzato, ma i miei amici riempiono la mia vita, mi appagano. Mi sento così tanto amato che non mi viene voglia di aprirmi all’amore e questo un po’ mi preoccupa perché in futuro vorrei avere una famiglia”.

Pare però che sia vicino a Chiara Ferragni: i due – stando alle indiscrezioni diffuse dal giornalista Gabriele Parpiglia – avrebbero una liason. “Gli incontri tra i due avvenivano, o avvengono perlopiù a casa di lui (lo abbiamo chiesto anche a una delle migliori amiche dell’attore, che ha preferito tacere dinnanzi alla nostra domanda-affermazione relativa alla frequentazione tra Chiara e l’ex concorrente di LOL, che sui social appare single e mostra il lato simpatico, ma che con la Ferragni è stato avvistato già dalla scorso giugno, quindi un anno fa). Perciò, il rapporto tra i due non si è mai spento”.