Damiano Carrara torna su Instagram dopo Pechino Express: “Mi hanno ferito”

A una settimana dalla vittoria a Pechino Express 2024, Damiano Carrara torna sui social per rispondere alle critiche che lo hanno "ferito e intristito"

Foto di Nicoletta Fersini

Nicoletta Fersini

Giornalista, Content Editor, SEO Copywriter

Giornalista ed evocatrice di parole: appassionata di lifestyle, tv e attualità. Inguaribile curiosa, osserva il mondo. Spesso sorseggiando un calice di vino.

Damiano Carrara ha vinto l’ultima edizione di Pechino Express in coppia col fratello Massimiliano. Certamente due tra i concorrenti più forti che hanno percorso La Rotta del Dragone ma anche tra quelli che hanno ricevuto il maggior numero di critiche. C’è chi ha accusato Carrara di essere troppo competitivo, spesso usando espressioni tutt’altro che felici, e il rappresentante dei Pasticcieri ha deciso di dire la sua a tal proposito, condividendo un lungo post su Instagram a una settimana dalla proclamazione.

Damiano Carrara “ferito” dalle critiche dopo Pechino Express

È stato un trionfo quello dei Pasticcieri a Pechino Express 2024. La finale seguitissima dal pubblico e andata in onda giovedì scorso ha visto realizzarsi il sogno di Damiano Carrara e del fratello Massimiliano che, sin dall’inizio del lungo e difficile percorso de La Rotta del Dragone, hanno mostrato tanta forza di volontà e un fortissimo spirito di competizione. Lo stesso che li ha portati a eliminare a sorpresa I Caressa, quando si professavano loro amici, e che ha scatenato critiche a mai finire sul web.

Da quel momento a ogni puntata sono stati presi di mira da un pubblico sempre più insoddisfatto dal loro atteggiamento ma che, a detta di Damiano Carrara, ha esagerato sfociando nell’insulto personale, ben oltre il gioco. È per tale ragione che, a distanza di una settimana dalla messa in onda della finale, ha deciso di dire la sua su Instagram condividendo un lungo post: “Non avevo ancora scritto nulla dopo la finale di Pechino Express perché volevo prendermi un momento per dire la cosa più importante: GRAZIE”, ha esordito sottolineando di aver vissuto “un’esperienza inimmaginabile” con una “squadra incredibile di professionisti”.

Poi il tasto dolente, quello delle critiche: “Vorrei cogliere l’occasione per un momento di riflessione in merito a qualcosa che mi sono trovato a vivere in questi mesi: ho letto purtroppo commenti che, lasciatemelo dire, mi hanno ferito e intristito perché andavano oltre il gioco e oltre la gara. Certe parole, certi termini pesano, anche su chi ci è vicino, come la nostra famiglia, che ha sofferto in modo particolare. Forse da casa a volte ci si dimentica che, per quanto meraviglioso, è un programma TV, un gioco e una gara con fini in ogni caso di beneficenza… Ma soprattutto che dietro ai nostri telefoni ci sono le persone fatte di carne, anima e cuore”.

Un messaggio che per lo chef non intende essere “un giustificarsi o cercare consenti”, bensì uno “spunto di riflessione per tutti” che “possa servire per sensibilizzare sul tema dell’aggressività che si talvolta si vive sul web”.

Damiano Carrara e l’esperienza a Pechino Express

Al netto delle critiche e dell’odio social, con cui ogni personaggio noto (e non) ormai ha a che fare quotidianamente, Damiano Carrara ha voluto porre l’accento su quanto di bello e positivo ha vissuto a Pechino Express 2024 in compagnia del fratello Massimiliano, col quale ha ottenuto la vittoria.

Non abbiamo mai fatto del male e mancato di rispetto a nessuno, abbiamo sempre cercato di contraccambiare l’ospitalità ricevuta cucinando o dandoci da fare in casa delle tante persone conosciute che, dal Vietnam al Laos allo SriLanka, ci porteremo sempre dentro e che tuttora sentiamo quotidianamente e ci hanno mandato questi scatti stupendi – ha scritto -. Abbiamo vissuto il viaggio appieno, godendo della bellezza dei posti e dei momenti insieme agli altri concorrenti, anche se non si è potuto vedere tutto”.

Infine due dediche speciali, prima di tutto alla moglie Chiara Maggenti che è in dolce attesa della loro prima figlia (la nascita è prevista ad agosto) e poi proprio a Massimiliano, con cui ha condiviso questo difficile percorso e che ha definito “il miglior compagno di viaggio di sempre”.