Maskne, come prevenire l’acne da mascherine in tempi di Covid-19
Le mascherine possono creare una vera e propria acne “meccanica” legata allo sfregamento: cosa fare per evitarla.
Le mascherine possono creare una vera e propria acne “meccanica” legata allo sfregamento: cosa fare per evitarla.
Quando i valori della pressione tendono a modificarsi, si apre la via a possibili rischi di scompenso cardiaco: è bene tenerla sotto controllo.
Si tratta di un bagno ipertecnologico che permette di identificare malattie come il diabete o le cause della cistite.
Uno studio dimostra che la mancata attività provoca la perdita di forza muscolare anche nei giovani. Cosa fare per evitare il problema.
L’attività fisica regolare protegge dal rischio infarto, ictus e trombosi. Ecco quanto praticarne secondo le raccomandazioni di ALT.
Niente fumo, buona alimentazione, attività fisica sono tra gli stili di vita che fanno guadagnare 10 anni di salute.
L’epilessia indotta da flash e luci alternate insorge in genere in età infantile e adolescenziale, soprattutto le ragazze. Ecco le regole per prevenirla.
Alberi di Natale, candele profumate, detergenti possono provocare una serie di fastidi in chi soffre di allergia. I consigli per evitarli.
La preeclampsia o gestosi è una delle complicazioni più temute in gravidanza: i campanelli d’allarme e la speranza in un test per capire chi rischia.
Il tumore dell’ovaio colpisce 5000 donne l’anno. La diagnosi precoce è fondamentale per affrontare al meglio la malattia: i sintomi da non trascurare.
Il tumore polmonare rappresenta l’8% delle diagnosi totali. Per limitare il rischio di svilupparlo c’è una cosa su tutte da non fare: fumare.