Papilloma Virus nell’uomo: cos’è, sintomi, cura

Il Virus del Papilloma Umano, noto anche come HPV, è un virus a DNA in grado di colpire anche l'uomo oltre che la donna

Foto di Carlotta Dell'Anna Misurale

Carlotta Dell'Anna Misurale

Laureanda in Medicina e Chirurgia

Studentessa di Medicina appassionata di neurologia. Vanta esperienze in ricerca, con focus sui misteri del cervello e l'avanzamento scientifico.

Il Papilloma Virus, conosciuto anche come HPV (Human Papillomavirus), è un virus molto diffuso a livello mondiale che, per via delle sue specifiche modalità di trasmissione, colpisce maggiormente nei paesi in via di sviluppo.

Quando si parla di Papilloma Virus, è frequente fare riferimento ad una condizione ginecologica, tuttavia, è importante sottolineare che questa infezione colpisce indistintamente donne e uomini, essendo il virus implicato in diversi tipi di cancro in entrambi i sessi, incluso il carcinoma della cervice uterina nelle donne e il carcinoma orofaringeo in entrambi i sessi.

Papilloma virus: le modalità di contagio

Il Papilloma virus è microrganismo sessualmente trasmissibile. Si calcola che almeno il 50% dei soggetti attivi sessualmente contragga questo virus almeno una volta nella vita, il che lo rende la malattia sessualmente trasmissibile più diffusa a livello mondiale.

Il virus si trasmette da soggetto a soggetto tramite contatto sessuale diretto (vaginale, anale e orale) e – a differenza di altre malattie – è trasmissibile anche solo tramite contatto esterno, senza che avvenga la penetrazione.

Esistono oltre 100 tipi di HPV, con circa 40 tipi che possono infettare l’area genitale. Alcuni di questi tipi sono considerati innocui e non patogenici per l’essere umano, mentre altri sono considerati ad alto rischio perché possono causare lo sviluppo di vari tipi di cancro.

Papilloma virus: la sintomatologia

Nella maggior parte dei casi, specie negli individui di sesso maschile, la patologia si presenta come asintomatica e decorre naturalmente senza che il paziente se ne accorga. Il virus, trasmesso grazie a contatto pelle a pelle, rimane latente nella mucosa per mesi o addirittura anni (in media 2 anni), finché non viene eliminato naturalmente dal sistema immunitario.

Tuttavia, se ciò non succede e il virus permane, esso può causare delle modifiche cellulari che portano il tessuto della mucosa (o genitale o orale a seconda del sito di infezione) verso uno stadio pre-canceroso. Questo processo richiede un lungo periodo (da 2 a 10 anni).

Delle possibili conseguenze nel genere maschile dell’infezione da HPV sono le seguenti:

  • Verruche cutanee

Le verruche causate dal Papilloma Virus Umano (HPV) sono delle crescite cutanee benigne, ma spesso fastidiose e potenzialmente contagiose. Possono variare in dimensione e aspetto e possono presentarsi isolate o in gruppi. Mentre alcune verruche sono lievemente rilevate, rugose al tatto e di colore carnagione, altre possono essere piatte e lisce.

  • Condilomi

I condilomi sono lesioni dall’aspetto verrucoso rilevabili a livello del pene, dello scroto, dell’ano, della laringe. Queste escrescenze possono presentarsi singole o multiple, raggruppate o sparse in tutta l’area genitale, rilevate o piane, piccole o di modeste dimensioni, dello stesso colore della mucosa, dall’aspetto rugoso, in genere non dolorose.

  • Carcinoma anale

Il carcinoma anale è una neoplasia piuttosto rara che è in genere – nel 90% dei casi – correlato al papilloma virus. Insorge prevalentemente negli individui di sesso maschile. Il carcinoma anale cresce asintomatico, finchè non raggiunge dimensioni considerevoli causando sanguinamento rettale, tenesmo, dolore anale, prurito, tumefazione della zona anale.

  • Carcinoma del pene

Anche il carcinoma del pene è una neoplasia piuttosto rara, correlata – nel 60% dei casi – al papilloma virus. Il carcinoma del pene si presenta come un nodulo dalla consistenza dura, ben radicato ai circostanti tessuti, di colore differente rispetto ai tessuti circostanti, arrossato, ulceroso, ispessito e non per forza dolente.

  • Carcinoma laringeo

Il carcinoma laringeo è raramente associato al papilloma virus, più di frequente all’abuso di alcool e fumo. Si presenta con difficoltà respiratorie, difficoltà a parlare, difficoltà deglutire, prurito, tosse e perdita di peso.

Le lesioni causate da alcuni tipi di HPV, come verruche o condilomi, possono contenere un alto numero di particelle virali e quindi aumentare il rischio di trasmissione attraverso il contatto diretto. Nella maggior parte dei casi, essendo l’infezione da HPV asintomatica, il virus può essere trasmesso senza che né il partner infetto né quello suscettibile siano consapevoli dell’infezione.

È importante ricordare quindi che l’HPV può essere trasmesso da individui asintomatici e che l’uso di protezioni come i preservativi può ridurre, ma non eliminare completamente, il rischio di trasmissione dell’HPV durante l’attività sessuale.

Papilloma virus: diagnosi, cura e prevenzione

Ad oggi non esiste un test approvato dalla comunità scientifica per diagnosticare la presenza del papilloma virus negli uomini, al contrario del PAP Test utilizzato per la rilevazione del papilloma virus a livello della cervice uterina. La diagnosi della presenza di papilloma virus nell’uomo si effettua tramite biopsia che viene prescritta nel caso in cui sia presente una sintomatologia che faccia presuppore la presenza dell’infezione.

Il trattamento viene scelto in base ai sintomi. Se la sintomatologia è di lieve entità, si interviene con l’utilizzo di pomate topiche o crioterapia. In presenza di carcinomi, invece, si potrebbe rendere necessaria l’asportazione chirurgica della lesione tumorale.

Inoltre, la prevenzione attraverso la vaccinazione gioca un ruolo cruciale nel ridurre la diffusione dell’HPV e le malattie associate. I progressi nella screening e nella tecnologia diagnostica hanno migliorato la rilevazione precoce delle lesioni pre-cancerose, specialmente nel caso del carcinoma cervicale, permettendo interventi tempestivi che possono prevenire l’evoluzione in cancro.

La consapevolezza e l’educazione sulla trasmissione e prevenzione dell’HPV sono essenziali per ridurre l’impatto di questo virus sulla salute pubblica. Campagne informative e programmi di vaccinazione sono strumenti chiave nella lotta contro l’HPV.

Fonti bibliografiche: