
Indice
Origine
Il nome Aisha ha origini arabe ed è molto diffuso nei paesi di cultura islamica. Il suo significato letterale è “vivace”, “piena di vita” o “viva”, derivato dalla radice araba “ʿĀsha” (عَاشَ), che significa “vivere”. È un nome che evoca vitalità, energia e longevità.
Varianti
- Aişə (azero)
- Ajša (bosniaco)
- Ӏаишат (Īaišat) (ceceno)
- Aiscia (italiano)
- Aishah (malese)
- Ayşe (turco)
Significato del nome
Il nome Aisha porta con sé un significato profondo e positivo, di vitalità, energia e abbondanza. Il nome è spesso associato a una vita piena e prospera. Aisha è un augurio di speranza e continuità, un richiamo alla bellezza della vita e alla capacità di prosperare nonostante le avversità.
Diffusione in Italia
In Italia, il nome Aisha gode di diffusione limitata. Tra il 1999 e il 2023 sono nate 1.900 bambine di nome Aisha, con un picco massimo di 119 bambine nel 2012 e un minimo di 18 nel 1999.
Curiosità
La storia ricorda ʿĀʾisha, o Aisha, bint Abī Bakr, detta Umm al-Muʾminīn, “Madre dei credenti”, figlia del primo califfo dell’Islam e terza moglie del profeta Maometto. Aisha bint al-Husayn è principessa di Giordania, figlia del re Hussein, sovrano dal 1952 al 1999.
Nel mondo della letteratura, Aisha Abd al-Rahman è stata una scrittrice ed editrice egiziana, vincitrice di riconoscimenti quali il premio di Stato dal governo egiziano e il premio internazionale King Faisal per la letteratura araba.
Aisha Franz è un’illustratrice e fumettista tedesca conosciuta per le sue graphic novel pubblicate a livello internazionale.
Nel mondo del cinema, Aisha Tyler è apparsa in numerose serie televisive come “Friends”, “CSI; Miami” e “Senza traccia” e Aisha Hinds in “Hawthorne – Angeli in corsia” e in “9-1-1”. Aisha Cerami è stata diretta dai fratelli Taviani ne “La notte di San Lorenzo” e ha recitato con Antonio Albanese ne “La fame e la sete” e “Il nostro matrimonio è in crisi”.