Vivere da soli ai tempi del coronavirus
Per il bene collettivo dobbiamo restare nelle nostre case. Ma per chi vive da solo l’isolamento può risultare duro da affrontare. I consigli per placare l’ansia
Per il bene collettivo dobbiamo restare nelle nostre case. Ma per chi vive da solo l’isolamento può risultare duro da affrontare. I consigli per placare l’ansia
Ognuno di noi è una persona unica e irripetibile: solo che non tutti ne sono consapevoli
Di Mindfulness si parla sempre di più in Italia negli ultimi anni. Questa rapida diffusione, può far nascere confusione e interpretazioni non corrette su cosa essa
Cosa può fare un genitore per accompagnare i cambiamenti (inattesi) di suo figlio
L’inizio dell’ anno, inevitabilmente, è il momento per propositi futuri. È il calendario stesso ad imporcelo. Un altro anno è passato e, magari, solo una parte di
Questo articolo è rivolto a tutte le persone che hanno un sogno nel cassetto, una aspirazione, un desiderio che per grande parte della vita hanno tenuto in sospeso, senza mai
Tutte le Emozioni hanno risvolti negativi! Non farsi travolgere e regolarle, ci fa vivere una vita intensa e vitale!
Uno dei primi messaggi che ci è stato dato fin da bambini, è che bisogna dare il nostro amore, le nostre attenzioni agli altri; fare per gli altri, donare agli altri. L’insegnamento
In che modi i social influenzano la nostra vita in peggio e in meglio e come gestirli con cautela e coscienza costruttiva.
Respirare è un atto automatico, del quale non ci si rende spesso conto, anche se è strettamente legato al nostro stato emotivo e soprattutto al nostro livello di Stress. Si può sopravvivere
Da circa un anno mi ritrovo a gestire il lavoro mio e della collega che all’inizio dell’estate scorsa ha dato le dimissioni. Io ce la sto davvero mettendo tutta, ma
Salve dottor Vidmar, ho quasi 30 anni e mi ritrovo a vivere un periodo di grande incertezza e di malessere. Mi spiego meglio: ormai più di un anno e mezzo fa ho messo fine a una
Ho una figlia di 15 anni compiuti che si e innamorata di un ragazzo più grande di 7 anni venezuelano, storia che dura da un anno e più. Tutto è iniziato da una scuola di ballo
Dottor Vidmar, le scrivo perché sono in una situazione dalla quale non riesco a uscire e mi sento una stupida. Infatti in realtà non mi è successo niente di così terribile,
Buongiorno dott Vidmar, le scrivo perché vorrei che mi aiutasse a gestire un sentimento che sto vivendo molto male, l’invidia nei confronti di mia sorella. Io e mia sorella abbiamo
Caro dottore, mi chiamo Laura, la contatto per avere un suo aiuto, sono da una vita costantemente afflitta dai sensi di colpa, sono seconda figlia, la più giovane, mia sorella
Caro dottore, sono costantemente afflitta dai sensi di colpa. Sono figlia unica e i miei genitori, che stanno diventando anziani, reclamano sempre più la mia presenza. Io faccio
So che non sono la sola ma sono sempre di corsa, in affanno e in ritardo sulla quantità di cose che devo fare o che devo dimostrare di saper fare. Credo si chiami semplicemente
Ogni tanto mi chiedo se la felicità esiste davvero o se passerò la vita intera a rincorrerla. Secondo lei sono (siamo) troppo pretenziosa o, al di là dei problemi quotidiani,