Pixie cut, il taglio corto più iconico e di tendenza da provare subito

Un taglio unico, iconico e che da anni non smette mai di piacere! Il pixie cut è davvero l'hairlook da provare subito e che non passa mai di moda.

Foto di Laura Sandroni

Laura Sandroni

Beauty Editor

Dopo una laurea in Scienze Turistiche, diventa redattrice e Seo Editor specializzandosi sulle tematiche di bellezza, benessere e cura di sé, il tutto in chiave femminile.

È senza alcun dubbio uno dei tagli più di tendenza degli ultimi anni, merito delle tante celeb che lo hanno sfoggiato dall’oggi al domani dando un cambio drastico alla loro chioma. E merito anche dell’estrema versatilità di questo hairlook a dir poco eccezionale e che si adatta a ogni tipologia di chioma. Parliamo del taglio corto più gettonato degli ultimi anni, il pixie cut, un’acconciatura talmente amata e desiderata che ne esiste anche una versione “falsa” il faux pixie cut, un‘escamotage per replicare questo look ma senza dover accorciare davvero la propria chioma.

Un taglio che si è visto modificare in tantissime varianti diverse ma che, nella sua versione classica si caratterizza  per la scalatura dei capelli, più corti dietro e ai lati e più lunghi sulla sommità della testa e che si può portare sia con o senza frangetta che con un semplice ciuffo. Assecondando lo stile e le preferenze di ognuna/o di noi e risultando sempre perfetto in qualsiasi modo lo vogliate portare.

La storia del Pixie cut

Un taglio genderless per eccellenza, da sfoggiare in chiave elegante e sofisticata ma anche seguendo la sua natura ribelle, spettinata e sbarazzina. Insomma, se state cercando un hairlook con cui iniziare la Primavera e dare una vera svolta alla vostra chioma, il pixie cut è davvero il taglio che fa per voi. Provare per credere!

Un’acconciatura che di fatto, pur essendo tra le più amate degli ultimi anni, ha un origine ben più datata, nel 1953, quando l’indimenticabile Audrey Hepburn lo sfoggiò nel film Vacanze Romane, facendolo entrare nella storia e nella top list dei tagli corti più iconici, richiesti e sfoggiati al mondo. Un compagno di viaggio di modelle del calibro di Twiggy, scelto da attrici e celebrità e da personalità di spicco come Lady D, la principessa più amata e copiata della storia recente.

Un hairlook che, letteralmente, significa “taglio folletto” e che nasce come una rivisitazione del classico e iconico caschetto. Un taglio iconico, che nel tempo ha saputo conquistare milioni di donne nel mondo e che, ieri come oggi nella sua versione più moderna, non smette mai di attrarre e affascinare chiunque lo porti o lo veda.

Pixie cut, un taglio che trasmette libertà

Pixie cut, un hairlook da provare subito
Fonte: iStock
Pixie cut, un hairlook da provare subito

E che dire poi di ciò che trasmette il pixie cut, un taglio corto giovane, frizzante, dai tratti ribelli e che emana libertà in ogni ciocca, perfetto in ogni occasione e che si adatta a ogni stile. Come dire, meglio di così non esiste davvero (quasi) nulla.

Un hairlook sbarazzino ma anche estremamente sexy e che sa tirare fuori un fascino e una sensualità davvero inaspettata, regalando a chi lo porta un tocco di femminilità e di charme assolutamente impareggiabile. Insomma, di scuse per non provare il pixie cut anche su di sé ce ne sono davvero pochissime, ma di motivi per farlo, invece, ce ne sono in abbondanza e qui sotto vi diciamo come portarlo al meglio!

A chi sta bene il pixie cut

Partiamo con il dire che, nonostante non ci sia davvero nulla che vi impedisca di provare il pixie cut, ci sono volti che vengono valorizzati meglio di altri da questa tipologia di taglio corto. Per esempio risulta particolarmente adatto ai visi ovali o a cuore e dai tratti regolari ma con i giusti accorgimenti e con i consigli del vostro hairstylist di fiducia, non ci sono davvero limiti alla sua portabilità.

Nel dubbio, poi, potete sempre optare per la regola del 5,5. Se tra il lobo ed il mento ci sono meno di 5,5 centimetri, allora il vostro viso è perfetto per i tagli corti, pixie cut compreso. In caso contrario, meglio un taglio medio/lungo (fermo restando che ognuna con i suoi capelli è libera di fare ciò che più piace).

Un taglio versatile a 360°

Pixie cut, il trend corto più versatile di sempre
Fonte: iStock
Pixie cut, il trend corto più versatile di sempre

E questo vale a prescindere dalla tipologia di chioma. Il pixie cut, infatti, si presta benissimo a essere sfoggiato sulle capigliature lisce ma anche sulle chiome mosse e fino ai capelli ricci, giocando con la texture della chioma e con la dinamicità dei capelli stessi. Ma anche sulle chiome di diverse lunghezze.

Il Pixie cut nella sua versione classica, per esempio, è un taglio che rimane più corto nella parte posteriore e ai lati e che si allunga sulla parte superiore della testa, magari con l’aggiunta di una bella frangia o di un ciuffo.

Ma nulla vieta di provare questo taglio anche tenendo la chioma leggermente più lunga (ma solo leggermente mi raccomando), utilizzando le varie ciocche come una vera e propria cornice al volto, magari virando il look con delle asimmetrie ad hoc. Cosa che lo rende anche più adattabile alla forma del proprio volto.

Stessa cosa, poi, vale anche per il colore deli capelli. Il Pixie cut, infatti, è uno dei tagli che si prestano maggiormente ai cambi di colore, anche a quelli più stravaganti o eccentrici, come il rosa, il rosso, il blu o il biondo platino e fino alle decolorazioni. Cambiando il vostro look a seconda della voglia del momento e dello stile che vi va di adottare.

Insomma, una taglio davvero unico sotto ogni punto di vista. Ma attenzione a come mantenerlo.

Pixie Cut: come mantenerlo

Il Pixie Cut, infatti richiede una manutenzione costante. Nonostante sia un taglio versatile e pratico, è bene tagliare regolarmente la chioma per tenere i capelli alla giusta lunghezza. Affidandosi sempre alle mani e alle forbici di un esperto/a e lasciandovi conquistare da questo hairlook corto e sempre di tendenza.