Voglia di darci un taglio? Questi tagli corti con frangia o senza sono da provare

I tagli corti, con frangia o senza, sono uno dei trend più "in" di stagione: scopri tutte le versioni possibili e scegli quella perfetta per te!

Foto di Laura Sandroni

Laura Sandroni

Beauty Editor

Dopo una laurea in Scienze Turistiche, diventa redattrice e Seo Editor specializzandosi sulle tematiche di bellezza, benessere e cura di sé, il tutto in chiave femminile.

Non ci sono dubbi, i tagli corti con frangia o senza, si confermano l’hairstyle più di tendenza della bella stagione: dal pixie cut all’intramontabile caschetto, nessuno può resistergli! Dopo tutto solo i tagli corti sanno donare un look originale e audace, elegante e sbarazzino, chic e rock allo stesso tempo, capace di tirare fuori il carattere di chi li porta e di donare un tocco glam e irresistibile in ogni occasione. Dei tagli versatili e pratici, audaci e alla moda, iperfemminili e di grandissimo stile, purché si opti per il taglio corto che meglio valorizzi i propri lineamenti e il proprio stile! Ma quali sono i  tagli corti più di tendenza? Ecco qualche idea da cui trarre ispirazione per il vostro nuovo look!

Idee per tagli di capelli corti con la frangia

tagli corti con frangia, il trend da provare
Fonte: iStock
tagli corti con frangia, il trend da provare

Lisci, mossi, asimmetrici oppure geometrici, i tagli corti sono molto versatili e si prestano a ogni tipo di capello e forma del viso. Dal classico bob ai tagli più coraggiosi come il pixie o bixie cut, portati con ogni stile possibile e da donne che li hanno resi celebri nel mondo,  basti pensare all’intramontabile Audrey Hepburn che con il suo taglio corto ha conquistato o cuori di chiunque. E fino alle star dei nostri giorni, che hanno ceduto al fascino dei tagli corti o cortissimi sfoggiandoli in mille modi e look.

E che si opti per un taglio corto con frangia o senza l’importante è portarlo, regalando alla propria chioma un tripudio di femminilità e originalità con uno dei tagli corti e medio-corti  più di tendenza del momento, sia nelle versioni più dolci e aggraziate che in quelle più strong e accattivanti. Se anche tu stai pensando di dare un colpo di forbici alla tua chioma e sei alla ricerca di un’ispirazione per un taglio corto grintoso e che si adatti sia alla tua personalità e al tuo viso, quindi, ecco quali sono i tagli corti con frangia (o senza) più di tendenza, che sapranno conquistare i gusti di qualsiasi donna!

Caschetto corto con frangia

Un taglio corto come il caschetto, non è solo un evergreen che tutte, prima o dopo, dovremmo provare, ma  è anche la soluzione perfetta per chi vuole rivoluzionare il proprio stile senza rinunciare del tutto alla lunghezza. Eletto a simbolo dell’emancipazione femminile, le origini del caschetto risalgono agli inizi del 1900, dalle forbici e dalla mente del parrucchiere parigino Antoine. Lo scopo era quello di realizzare un taglio ispirato a Giovanna D’arco e che potesse dare alle donne il coraggio di tagliarsi i capelli, rompendo così la regola secondo la quale, per essere femminili, bisognava portare i capelli rigorosamente lunghi. Oggi il caschetto si presta a numerose declinazioni, da quello più classico liscio e pari con la riga al centro, alle versioni più scalate e asimmetriche, dal caschetto con frangia o micro bang a quelli più semplici e minimal da portare sui capelli lisci, mossi e perfino ricci.

E optando per la lunghezza che più si preferisce (purché non si ecceda). Corto fino alle orecchie oppure lungo fino al mento, accompagnato da una frangia dritta, a tendina oppure ad un ciuffo laterale, per donare dinamicità a un grande classico tra i tagli corti. Un look che è in grado valorizzare ogni tipo di volto, creando armonia e donando eleganza ai lineamenti. Ma che può essere un po’ ostico se si ha il viso tondo oppure molto squadrato, poiché i tagli così geometrici tenderebbero ad accentuarne l’effetto. In questi casi meglio optare per un caschetto mosso o uno styling scalato per donargli maggior vivacità e movimento.

Bob corto con o senza frangia

Il bob è da sempre un taglio amatissimo, un vero e proprio must che, di stagione in stagione, spopola sulle chiome di chiunque in una delle sue tante versioni, dal classico bob al lob e fino a micro bob, la versione mini e che arriva appena sotto le orecchie di questo taglio di tendenza. Uno dei tagli corti portato davvero da chiunque, da Demi Moore a top model come Bella Hadid e Kaia Gerber, e fino a Chiara Ferragni o Federica Nargi, che proprio ultimamente ha tagliato la sua lunga chioma optando per un taglio corto da urlo.

Un haircut che, come detto, conta numerosissime varianti e interpretazioni, ma che nella sua versione corta e simmetrica ha davvero una marcia in più. Da tenere con uno styling liscio o leggermente ondulato. Per dare un tocco più chic al taglio, poi, si può puntare su un bob destrutturato o scalato, che gioca sulle asimmetrie e sulle irregolarità per creare un effetto messy hair davvero grintoso. E fino alla versione di questo taglio corto con frangia, optando per un bob “accessoriato” con una leggera micro bang oppure per una frangia super voluminosa.

Pixie cut, uno dei tagli corti più iconici

E se si parla di tagli corti di tendenza non si può non parlare di un taglio unico e di carattere il pixie cut: un hairlook sbarazzino, versatile e dall’anima rock, il taglio cortissimo reso iconico dall’indimenticabile Audrey Hepburn in Vacanze Romane, e che non passa mai di moda. Molto apprezzato anche nelle sue varianti, per esempio con con ciuffo laterale, il pixie cut è senz’altro una scelta coraggiosa che dimostra carattere e determinazione. La versione con frangia inoltre è perfetta per chi ama sfoggiare uno stile diverso ogni giorno, sbizzarrendovi a creare un look sempre nuovo, dal classico styling liscio al super sexy effetto wet con i capelli pettinati all’indietro, un’acconciatura chic, elegante e piena di personalità.

Ma attenzione, perché tra i tanti tagli corti il pixie cut non si presta a valorizzare proprio chiunque. Il pixie, infatti, dona particolarmente ai visi minuti con i lineamenti raffinati, ai volti più regolari e ovali, oppure a coloro che hanno un fascino androgino come Cara Delevingne o Tilda Swinton. Un po’ meno a chi ha il viso tondo (cosa che si può comunque ovviare chiedendo consiglio al proprio hairstylist). Un taglio cortissimo è la scelta ideale anche se hai i capelli mossi o ricci, per una chioma curly, spettinata e voluminosa davvero da urlo.

Mullet, uno stile di vita

A diretta ispirazione anni ’70-’80, il mullet è uno dei tagli corti o medio corti più strong e di carattere che ci siano. Non solo un taglio ma uno stile di vita, che denota una personalità decisa, ribelle, anticonformista e che sa cosa vuole.

Un hairlook scalato dall’ispirazione vintage e che recentemente ha letteralmente conquistato le celeb. Un taglio corto reso iconico da rockstar maschili e femminili come David Bowie e Patti Smith e che mai come negli ultimi anni è tornato alla ribalta. Uno dei tagli corti più elaborati, cortissimo sopra e più lungo dietro con una lunga frangia sul davanti, che fa delle sue appariscenti asimmetrie un punto di forza. Perfetto per le anime più ribelli e provocatorie, il mullet ha già conquistato star come Miley Cirus, Edie Campbell e Zendaya. Sicuramente non un look semplice da portare ma senza dubbio quello con più stile, l’ideale se si hanno i capelli mossi o ricci poiché è in grado di valorizzarne il dinamismo e volume. E da portare rigorosamente spettinato, con la frangia o senza

Capelli corti scalati

Un taglio scalato è la soluzione perfetta per chi è alla ricerca di una giusta via di mezzo tra una chioma lunga e una più corta. Un taglio leggero e sbarazzino, con frangia o senza, come più si preferisce. E che grazie alle scalature, sapientemente eseguite da un hairstylist, saprà enfatizzare i punti di forza del vostro viso ed essere assolutamente unico rispetto a ogni altro taglio. Le scalature, infatti, consentono di personalizzare al massimo il taglio, bilanciando le proporzioni del volto e armonizzandone i lineamenti. Bellissimi i tagli corti scalati e dal gusto un po’ vintage, o una reinterpretazione scalata di un taglio corto classico, come il caschetto già citato. Un look pratico e alla moda, che non richiedono particolare messa in piega ma che vi garantiranno una chioma dall’effetto wow in ogni momento.

Il velvet crop, il più corto tra i tra i tagli corti

Infine, se sei alla ricerca di una soluzione più radicale capace di lasciare tutti senza fiato, te compresa, la scelta giusta è puntare su quello che tra i tagli corti è davvero il più corto in assoluto, il velvet crop. Un taglio cortissimo, non tanto quanto la testa rasata del buzz cut, ma che si pone come taglio intermedio tra questo e il bixie cut (taglio che si può optare subito dopo il velvet). Un look audace, grintoso ma anche super femminile.

Uno dei tagli corti dall’anima ribelle più cool che ci siano, con cui si può giocare cambiando colore alla propria chioma e optando anche per cromie d’effetto (per esempio un biondo platino o un rosa). Un taglio perfetto per chi ama sperimentare con lo styling e che si presta a numerose interpretazioni dall’anima rock e sexy. Una scelta molto audace ma di grande impatto. Unico contro? La manutenzione. Per tenere il velvet crop alla sua lunghezza corretta è necessario recarsi dal parrucchiere ogni 2-4 settimane per un ritocchino. Ma dopo tutto una coccola a cadenza regola non fa per nulla male.