Gli alimenti che aiutano a contrastare la stanchezza primaverile
Scopri come una dieta equilibrata può combattere la stanchezza stagionale: alimenti ricchi di nutrienti essenziali per ritrovare energia e vitalità durante la primavera.
F come Fitosteroli: cosa sono e quali alimenti ne sono ricchi
Chiamati anche steroli vegetali, si tratta di molecole lipidiche presenti nei vegetali e capaci di migliorare il benessere cardiovascolare delle persone. Scopri tutte le proprietà
Polifenoli, un concentrato di sostanze antiossidanti
Studi scientifici hanno dimostrato che i polifenoli, contenuti in frutta e verdura, ma anche nel tè, cacao e vino rosso, possono proteggere da malattie cardiovascolari e tumori
I come Isoflavoni: cosa sono e dove trovarli
Scopri cosa sono gli isoflavoni, i loro benefici per la salute, dove trovarli negli alimenti e le possibili controindicazioni da considerare.
Arachidi: proprietà, valori e quante mangiarne
Verità e miti da sfatare sulle arachidi, un legume spesso confuso con la frutta secca. Eccone i valori nutrizionali, le proprietà e quante mangiarne.
Allergia al nichel: alimenti da evitare e quali mangiare
Scopri come gestire l’allergia al nichel attraverso una dieta consapevole: alimenti da evitare e quelli sicuri per il tuo benessere.
Microbiota e salute delle gengive, frutta e verdura? Meglio il frullato del succo
Per il benessere del microbiota, meglio preferire frutta e verdura frullate ai succhi, perché si conservano le fibre che svolgono un ruolo fondamentale.
Alimentazione olistica: cos’è, benefici e come praticarla
Scopri l’alimentazione olistica: cos’è, quali benefici offre e come praticarla per migliorare benessere, energia e salute con scelte consapevoli.
Proteine, tipologie esistenti e proprietà
Scopri le proteine, dove trovarle e quali scegliere tra whey, caseine, vegetali e altro per migliorare muscoli, energia e benessere.
G come Glutammato: cos’è e in che alimenti si trova
Scopri cos’è il glutammato, dove si trova e perché è essenziale per il cervello e il metabolismo. Benefici, alimenti e falsi miti da sfatare.
Le verdure surgelate sono più sane di quelle fresche?
Tesi a favore e sfavore del consumo preferenziale di verdure surgelate, lo studio che ha portato alla diffusione di quest’idea, conclusioni e consigli.
Perché non riusciamo a stare a dieta e scegliamo i cibi più calorici
Si tende a scegliere cibi ricchi di zuccheri e carboidrati per un senso di compensazione. Ma non va sottovalutata la differenza di genere.