
Indice
Origine
Il nome Noelia è una variante femminile spagnola del francese Noël, che deriva a sua volta dal francese antico noel, variante di nael. Nael ha la sua etimologia nel latino “(die) natalis”, “giorno della nascita”.
Varianti
- Noëlle (francese)
- Noélie (francese)
- Noela (galiziano)
- Noelle (inglese)
Significato del nome
Il significato del nome Noelia ha iniziato a essere legato al Natale quando divenne usanza nel Medioevo attribuire il nome a bambini nati il giorno di Natale. Nascere sotto la protezione del Natale conferisce al nome un significato profondo e spirituale, di rinascita e speranza. Pertanto, Noelia è spesso associato a concetti di gioia, luce e rinnovamento.
Al di là del suo significato religioso, la sua origine spagnola conferisce al nome un fascino esotico, una sonorità dolce e melodiosa.
Onomastico
L’onomastico di Noelia si celebra il 19 ottobre in memoria di san Noël Chabanel, religioso francese. Un’altra data in cui festeggiare l’onomastico è il 25 dicembre, in concomitanza con la festività natalizia.
Diffusione in Italia
In Italia, il nome Noelia gode di scarsa diffusione. Tra il 1999 e il 2023 sono nate meno di 600 bambine di nome Noelia con un picco massimo di 41 nel 2018 e un minimo di 5 nel 2000.
Curiosità
Nel mondo del cinema, Silvina Noelia Luna è stata un’attrice spagnola che ha partecipato a “Big Brother 2”. Noelia Castaño è un’attrice che ha partecipato alle serie televisive spagnole “Il sapore delle margherite”,”Todo por el juego” e “Alto mare”.
Nel panorama musicale, Noelia Lorenzo Monge, conosciuta come Noelia, è una cantante portoricana che è salita alla ribalta internazionale con le sue canzoni pop e le ballate romantiche e ha venduto oltre 4 milioni di CD in tutto il mondo. La sua hit mondiale “Candela” è stato un tormentone estivo nel 2001.