Celine: significato, origine e personalità di questo nome

Scopri il significato e l'origine del nome Celine: l'onomastico, la diffusione, le varianti italiane e straniere di questo bellissimo nome

Celine

Origine

Il nome femminile francese Celine deriva dal nome latino Caelinus, a sua volta dal nome Celio, Caelius o Coelius in latino. L’origine viene fatta derivare da “caelum”, “cielo”, dal mons Caelius cioè il Celio, uno dei sette colli di Roma o ancora dal greco “κοῖλος” (“koilos”), “caverna”.

Varianti

  • Céline (francese)
  • Selina (inglese)
  • Celina (italiano)
  • Celina (portoghese)

Significato del nome

Il significato letterale di Céline è quindi “celeste” o “appartenente al cielo”, evocando un senso di elevazione, purezza e grazia. Essere “celeste” implica anche una connessione con l’etereo e il divino e suggerisce una natura elevata e spirituale.

Onomastico

L’onomastico di Celine viene tradizionalmente celebrato il 21 ottobre per santa Celina di Laon, madre di san Remigio di Reims e per santa Celina di Meaux.

Diffusione in Italia

In Italia, il nome Celine non è molto comune ma è in crescita. Tra il 1999 e il 2023 sono nate 1.200 bambine di nome Celine e si è passati dalle 58 del 1999 alle 298 del 2023, picco massimo, con un minimo di 19 nel 2005.

Curiosità 

Nel mondo del cinema, Celine Horwang, nota anche come Cris, è un’attrice, modella, cantante, presentatrice e coreografa thailandese che ha recitato nella commedia “Bangkok Traffic (Love) Story”.

Celine è la protagonista della trilogia diretta da Richard Linklater “Prima dell’alba”, “Before Sunset – Prima del tramonto” e “Before Midnight”, ed è interpretata dall’attrice francese Julie Delpy accanto a Ethan Hawke, candidata due volte agli Oscar come miglior sceneggiatura non originale, in quanto co-sceneggiatrice degli ultimi due film.

Nel mondo della musica, Celine Byrne è un grande soprano irlandese vincitrice di riconoscimenti internazionali quali il Maria Callas Grand Prix e il William Young Prize.

“Celine: Through the Eyes of the World” è un film documentario di Stéphane Laporte sul “Taking Chances World Tour”, palco e vita privata, della cantautrice canadese Céline Dion, una delle icone della musica e artista di successo, autrice di brani quali “My Heart Will Go On”, legata al film “Titanic” e vincitore del premio Oscar 1998 per la miglior canzone.