Dove andare in vacanza con un neonato: consigli utili

Volete organizzare una vacanza a misura di neonato? Ecco alcuni consigli da non sottovalutare

Programmare una vacanza con un neonato, però, non è semplicissimo, perché bisogna considerare diversi fattori, conciliando il divertimento – e la propria serenità – con il benessere del bebè. Per evitare di farsi prendere dal panico dell’ultim’ora, ecco alcuni consigli utili per una vacanza a misura di neonato.

Vacanze con un neonato al mare

Se non vi trovate in una località particolarmente ventosa, prediligete un hotel che sia vicino al mare. Evitate di esporre il neonato a temperature troppo elevate, preferendo ambienti arieggiati e non uscendo nelle ore centrali della giornata. Ricordate sempre di portare con voi cappellini, ombrellone e crema protettiva. Se il bambino già cammina, andrà bene sia una spiaggia sabbiosa che una con i ciottoli, ma nel secondo caso è consigliabile proteggere i piedi dei bambini con un paio di sandali. L’ideale è scegliere spiagge “a misura di bambino”, evitando luoghi troppo isolati e lontani dalla possibilità di raggiungere facilmente un soccorso in caso di bisogno.

Vacanze con un neonato in campagna

Una vacanza in campagna può essere l’ideale per il neonato, che ha bisogno di calma e di ritmi regolari. Inoltre, qui potrebbe godere anche di un clima temperato. Il turismo in aziende agricole e agruturismi è diventato sempre più diffuso e negli ultimi anni è aumentata l’offerta di stanze o appartamenti attrezzati anche per chi soggiorna con un neonato. Tuttavia, è preferibile evitare le zone in prossimità di stagni e stalle, dove potrebbero concentrarsi insetti come zanzare o pappataci, che oltre ad essere fastidiosi sono potenziali veicoli di malattie.

Vacanze con un neonato in montagna

La montagna può essere la meta ideale per chi va in vacanza con un neonato e cerca un clima fresco e aria salubre. Se il bambino ha poche settimane è comunque meglio evitare altitudini troppo elevate, Ricordate di portare un abbigliamento adeguato, perché in montagna la temperatura può scendere drasticamente in poche ore anche d’estate. Per questo è bene mettere in valigia copertine, capellini e giubbotti anti-vento. Non dimenticate di portarvi dietro anche una fascia o un marsupio porta bebé, così da poter passeggiare con il vostro bambino assicurando ad entrambi il giusto comfort. Attenzione perché il sole scotta anche in montagna! In borsa portate sempre con voi una crema solare con fattore di protezione molto alto, per proteggere la pelle delicata del vostro bebè.