Il primo, attesissimo lavapavimenti Dyson è qui: vale la spesa? La nostra recensione

Dopo gli aspirapolvere, Dyson lancia la sua prima, attesissima lavapavimenti. WashG1 promette igiene profonda e zero fatica grazie ai suoi rulli innovativi.

Foto di Laura Fasano

Laura Fasano

Divulgatrice e Content Creator di tecnologia

Conosciuta come TecnoLaura, sono una tech blogger, content creator e divulgatrice esperta di cultura digitale che racconta in modo pratico e semplice come tecnologia e innovazione possono migliorare la vita di tutti, sviluppando risorse, opportunità e benessere.

Pubblicato: 8 Aprile 2025 11:14

Negli ultimi anni, la tecnologia ha cambiato radicalmente il nostro modo di pulire casa. Dispositivi sempre più intelligenti e performanti ci permettono di risparmiare tempo e fatica, mantenendo un ambiente igienizzato e impeccabile.

Tra questi, le lavapavimenti sono diventate alleate irrinunciabili, soprattutto per chi vive con bambini, animali o semplicemente vuole semplificare la propria routine, oggi presentiamo la recensione completa di Dyson WashG1.

Questi strumenti non solo velocizzano le pulizie, ma garantiscono una pulizia più profonda rispetto ai metodi tradizionali. Addio a secchi, stracci e sforzi inutili: oggi basta un passaggio per rimuovere macchie, polvere e sporco, con risultati visibili fin da subito.

Dyson WashG1, la prima lavapavimenti Dyson, non aspira ma lava con 2 rulli controrotanti, separando liquidi e solidi. Autonomia 35min (290mq), 3+1 livelli idratazione, autopulente. Ideale per igiene profonda su grandi superfici ma non adatta ai tappeti. Vale la spesa?

VOTO TOTALE7.7

Lavapavimenti Dyson WashG1

Dopo aver rivoluzionato il mercato degli aspirapolvere, Dyson compie un passo decisivo nel mondo della pulizia dei pavimenti con il nuovo WashG1. Si tratta del primo lavapavimenti del brand, pensato per chi desidera il massimo in termini di igiene e praticità.

A differenza di altri dispositivi, il WashG1 non aspira, ma lava grazie a due rulli motorizzati contro-rotanti, in grado di raccogliere sporco solido e liquido in un’unica passata. Il risultato è un pavimento visibilmente pulito, senza residui. Dyson punta come sempre sull’innovazione: materiali di qualità, ingegneria avanzata e attenzione maniacale ai dettagli rendono questo prodotto unico nel suo genere. Se il marchio Dyson si approva a prescindere, basta cliccare qui per trovare la migliore offerta disponibile per Wash G1.

PRO
  • Bel design e poco ingombrante
  • Separa sporco solido e liquido
  • Funzione di auto-lavaggio
CONTRO
  • Manutenzione frequente
  • Funzioni di pulizia basiche
Design: essenziale, intuitivo e funzionale

Design: essenziale, intuitivo e funzionale

VOTO: 8

Esteticamente in linea con il design Dyson, la WashG1 è caratterizzata da linee pulite, materiali premium e una struttura leggera ma solida. È progettata per offrire massima maneggevolezza: la testina snodata consente di raggiungere anche gli angoli più difficili e di muoversi agilmente tra i mobili senza troppa fatica.

I due rulli in microfibra ad alta densità si occupano del lavaggio vero e proprio al posto nostro, mentre le piastre di estrazione rimuovono l’acqua in eccesso. Sul corpo del dispositivo troviamo due serbatoi separati: quello dell’acqua pulita ha una capacità di 1 litro, mentre quello dell’acqua sporca può contenerne 0,8. Entrambi sono facili da estrarre, riempire e svuotare: basta premere un pulsante e svitare il tappo.

Anche il vassoio per la raccolta dello sporco solido è accessibile e intuitivo da gestire: una caratteristica non frequente su altre lavapavimenti in circolazione e davvero comoda per evitare che si crei un impasto di liquidi e solidi.

Funzioni di lavaggio: tecnologia Dyson e doppio rullo

Funzioni di lavaggio: tecnologia Dyson e doppio rullo

VOTO: 7

Il cuore pulsante del WashG1 è il sistema di lavaggio a doppio rullo. Due rulli contro-rotanti lavorano insieme nella testa della lavapavimenti: uno lava e l’altro rifinisce, offrendo una copertura uniforme e una pulizia completa in una sola passata. Ogni rullo è mantenuto costantemente umido grazie a 26 punti di idratazione, che assicurano l’erogazione continua di acqua pulita: tramite i tasti sul manico possiamo selezionare il livello di idratazione desiderato a seconda del bisogno, tra tre modalità principali (1, 2 e 3), a cui si aggiunge la modalità Max per affrontare le macchie più ostinate come potrebbero essere quelle di dentifricio, caffè o olio.

Ogni modalità è pensata per uno specifico tipo di sporco: dalla polvere fine, ai residui appiccicosi, fino allo sporco incrostato. Le spazzole secondarie rimuovono poi capelli e detriti più grandi dai rulli, impedendo che lo sporco venga semplicemente spostato sul pavimento.

Dopo aver abbandonato il classico “secchio e mocio”, con la comodità e velocità di un dispositivo simile, sarà davvero difficile tornare indietro.

Manutenzione e pulizia del dispositivo

Manutenzione e pulizia del dispositivo

VOTO: 8

Una delle caratteristiche più apprezzabili della lavapavimenti WashG1 è la funzione di auto-pulizia interna. Dopo ogni utilizzo, basta posizionare il dispositivo sulla base e attivare la modalità dedicata: in poco più di due minuti, l’intero sistema viene risciacquato a fondo, eliminando residui e cattivi odori, prolungando la vita dei rulli e garantendo una pulizia sempre igienica.

A bordo non abbiamo ulteriori tecnologie come l’asciugatura dei rulli ad aria calda e il riscaldamento dell’acqua per le pulizie, per questo è consigliabile far asciugare i vari componenti all’aria aperta.

La manutenzione manuale, comunque semplice, è consigliata ogni tre utilizzi: si tratta di un’operazione rapida che prevede lo smontaggio e il risciacquo dei rulli e dei serbatoi. Il vassoio per lo sporco solido e il serbatoio dell’acqua sporca si rimuovono con un semplice gesto e si possono gettare correttamente, lavandoli facilmente sotto l’acqua corrente.

Sommario

Lavapavimenti Dyson WashG1

Design: essenziale, intuitivo e funzionale
8
Funzioni di lavaggio: tecnologia Dyson e doppio rullo
7
Manutenzione e pulizia del dispositivo
8

Conclusioni

Dyson WashG1 è proposta al prezzo di 649 euro, una cifra elevata ma coerente con l’offerta del brand e la canonica qualità costruttiva del prodotto. Non sostituisce del tutto l’aspirapolvere, in quanto non è progettata per pulire tappeti, imbottiti o angoli in altezza, ma rappresenta un complemento ideale per chi desidera una casa impeccabile anche a livello di igiene del pavimento, dimenticando la scomodità di secchio e mocio standard.

Se la nostra recensione ha fugato tutti i dubbi su questa scopa elettrica che aspira e lava, basta controllare qui per trovare il prezzo più competitivo oggi disponibile per Dyson Wash G1

È particolarmente consigliata per famiglie con bambini piccoli, a chi ha animali domestici, o a chi cerca una soluzione potente e veloce per mantenere pulite grandi superfici. L’autonomia di 35 minuti e la capacità di coprire fino a 290 m² la rendono adatta anche a case di grandi dimensioni.

In generale, si tratta di una lavapavimenti evoluta e facile da usare, a cui però mancano alcune funzioni che aspettiamo con ansia nei prossimi modelli per semplificare ulteriormente la manutenzione: come il riscaldamento dell’acqua e l’asciugatura ad aria calda dei rulli.

Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.