Come appendere i quadri: anche senza chiodi e passanti

Volete decorare una stanza con dipinti e foto, senza però praticare fori alle pareti? Ecco alcuni suggerimenti per appendere i quadri senza bisogno di chiodi

Foto di DiLei

DiLei

Redazione

DiLei è il magazine femminile di Italiaonline lanciato a febbraio 2013, che parla a tutte le donne con occhi al 100% femminili.

Arredare casa non significa solamente disporre i mobili nel modo più soddisfacente per le nostre esigenze: bisogna fare attenzione anche ai dettagli, e i quadri sono spesso una parte importante per decorare una stanza e rendere l’ambiente più accogliente. Che siano dipinti d’autore o foto di famiglia, è bello vederli appesi a ricordarci momenti speciali. C’è però chi non ama particolarmente forare le pareti per attaccare i quadri al muro. Ecco alcuni trucchi furbi per evitare di fare buchi.

Appendere i quadri alle pareti: le tecniche

Il metodo classico per appendere un quadro prevede l’utilizzo di chiodo e martello: tuttavia, non sempre questa tecnica può essere utilizzata. È il caso, ad esempio, di chi ama spesso cambiare posizione a foto e dipinti, e non vuole quindi ritrovarsi con una parete completamente bucherellata. O anche di chi, essendo in affitto, non può forare il muro senza prima chiedere il permesso del proprietario di casa. Insomma, servono assolutamente altri sistemi per attaccare i nostri quadri e poterli rimirare ogni volta che vogliamo. Per fortuna, ci sono alcuni stratagemmi utili che possiamo provare subito.

Come appendere i quadri senza fare buchi

Un bel quadro o una fotografia che ci ricordi momenti belli sono l’ideale per personalizzare un ambiente e sentirci davvero a casa. In questo modo riempiremo una parete vuota in maniera semplicissima. Come abbiamo visto, non sempre possiamo usare chiodi e martello per appendere i nostri quadri al muro, ma ci sono diverse soluzioni alternative da sfruttare. Il risultato è lo stesso (a volte addirittura migliore!), e non avremo praticato alcun foro sulla parete. Scopriamo quali sono questi metodi furbi da utilizzare.

La colla

Tutti ne abbiamo almeno un tubetto in casa, ma non avremmo mai pensato di poterla usare per appendere un quadro: la colla si rivela invece un metodo efficace per attaccare al muro oggetti di dimensioni ridotte (o comunque dal peso non particolarmente eccessivo). In commercio si trovano diversi tipi di collanti specifici per pareti, alcuni dei quali garantiscono una resistenza davvero notevole. Basta acquistare quello giusto per le nostre esigenze e seguire le istruzioni riportate sulla confezione, per avere un risultato perfetto.

In linea generale, come prima cosa occorre preparare la cornice da incollare e pulirla bene sulla parte posteriore, per farla aderire meglio al muro. A questo punto, aiutandoci con un pennellino, possiamo spalmare la colla sul retro della cornice e quindi posizionare il quadro sulla parete, tenendolo fisso per il tempo necessario affinché si asciughi. È importante ricordare che, nel caso in cui volessimo poi spostarlo, rimarrà un brutto alone sull’intonaco: si tratta infatti di un metodo utile soprattutto per chi ha le idee ben chiare in testa e non ama cambiare continuamente la disposizione degli oggetti in casa.

Il nastro biadesivo e le strisce adesive

Altri due ottimi strumenti per decorare facilmente le pareti sono il nastro biadesivo e le strisce biadesive. Il primo lo abbiamo praticamente tutti a casa, e possiamo utilizzarlo soprattutto per foto e poster da appendere senza bisogno di una cornice, non essendo adatto a sopportare un peso eccessivo. Innanzitutto, dobbiamo pulire bene il muro al quale vogliamo incollare la foto, affinché l’adesivo abbia una presa maggiore. Passiamo un panno pulito leggermente bagnato con dell’alcol denaturato, così da togliere polvere ed eventuale sporcizia. Quindi incolliamo dei pezzi di biadesivo agli angoli della foto o del poster, e facciamo aderire il tutto alla parete.

Le strisce biadesive funzionano secondo lo stesso principio, ma sono già pronte in commercio proprio per appendere oggetti di piccole dimensioni. Se ne trovano di diverse forme e misure, quindi possiamo scegliere quelle più adatte ai nostri scopi. Essendo un po’ più resistente, possiamo usarle persino per attaccare delle cornici leggere. Anche in questo caso, dobbiamo prima pulire la parete e poi incollare le strisce sui bordi del quadro, appendendolo al muro. Ricordiamo prima di prendere bene le misure, per evitare di combinare pasticci.

I ganci adesivi

I classici ganci dotati di adesivo sulla parte posteriore sono la soluzione migliore per appendere quadri leggermente più pesanti. È bene comunque leggere le indicazioni sulla confezione, per capire qual è il limite massimo (in kg) da non superare. Questi ganci sono davvero comodissimi: basta sollevare la pellicola protettiva che copre la parte adesiva e appiccicarli alla parete, facendo attenzione a scegliere il punto giusto. Non dovremo poi far altro che appendere il quadro al gancetto, utilizzando l’apposita attaccaglia (quel piccolo pezzetto di metallo sormontato da un triangolo in cui, solitamente, si infila la testa del chiodo).

I chiodi adesivi

Simili ai ganci, i chiodi adesivi sono una delle soluzioni più innovative per appendere i quadri al muro senza praticare fori. Si utilizzano semplicemente facendo aderire la parte adesiva alla parete, per poi agganciare il quadro. Il vero vantaggio di questi chiodi è che permettono una leggera regolazione anche una volta appesi, così da non doverci preoccupare al millimetro delle misurazioni. Anche in questo caso, atteniamoci a quanto riportato sulla confezione per il peso massimo che ogni chiodo adesivo può reggere.

I trucchi per appendere i quadri in modo originale

Abbiamo visto alcuni metodi per appendere i quadri senza chiodi, ma ci sono anche altre soluzioni più originali che possiamo sfruttare. Ad esempio, un’idea molto carina consiste nel posizionare i quadri più grandi direttamente sul pavimento, poggiandoli contro la parete in maniera leggermente obliqua, per renderli più stabili. Questa non è però la tecnica più comoda quando si tratta di fare le pulizie, e soprattutto non è molto adatta per chi ha animali in casa. Un’alternativa originale richiede solo un paio di fori al muro, ma ci permette di posizionare tutti i quadri che vogliamo.

Si tratta di appendere una mensola lunga abbastanza, scegliendola tra quelle più strette che si trovano in commercio. Non dovendo reggere molto peso, basteranno due viti per sostenerla. Su di essa possiamo sistemare tutte le nostre cornici, in modo da averle sempre a vista. Non stando a contatto con il pavimento, non saranno d’ingombro quando dovremo passare l’aspirapolvere o il mocio. Servirà solo un po’ di pazienza in più per spolverare, ma il risultato merita sicuramente questo piccolo sforzo.