Bici elettrica: perché fa bene e come usarla

Come usare la bici elettrica e a cosa fa bene, quali sono le indicazioni da osservare per usarla in sicurezza

Foto di Elisa Cappelli

Elisa Cappelli

Esperta di fitness

Laureata in Filosofia e Master in Giornalismo Internazionale LUISS. Trainer certificata CONI e FIF (Mat base e avanzato). Studia Anatomy in Motion (Gary Ward) e Qi gong.

Come funziona

La bici elettrica è un veicolo ibrido che combina la nostra forza muscolare con quella elettrica di un motore. La spinta aggiuntiva la diamo noi nella pedalata e in questo modo al corpo viene richiesto uno sforzo minore e omogeneo nella pedalata.

La bici elettrica, anche chiamata “speed pedelec”, non si deve confondere con la bici a pedalata assistita in quanto funziona soltanto a motore: la bicicletta a pedalata assistita (o e-bike o ancora Electric Pedal Assisted Cycle, EPAC) è una bici “tradizionale” sulla quale sono stati aggiunti un motore elettrico (di solito sul telaio), una batteria al litio, una serie di sensori e un piccolo computer di bordo, che di solito viene posizionato sul manubrio della bici. Nelle e-bike il motore elettrico è solo un supporto; questo vuol dire che, anche se molti tendono a vederle come bici per “pigroni”, per usufruirne è sempre e comunque necessario pedalare.

In molti temono una durata scarsa della batteria ma va detto che sulle batterie per bici elettriche grandi aziende stanno investendo in modo importante negli ultimi anni. Sono quindi in fabbricazione e in commercio dei modelli che sanno garantire anche prestazioni più impegnative, permettendo di accedere a percorsi difficili e impervi; la ricerca, in questo senso, si perfeziona di giorno in giorno. Le batterie in commercio sono batterie al litio assistite da un battery energy sistem che è sempre in grado di calcolare, sulla base di alcuni parametri, come umidità, temperatura, cicli di ricarica, condizioni di utilizzo, l’effettiva durata della batteria. In qualsiasi momento, chi guida la bici riesce a verificare la condizione della batteria senza rischiare spiacevoli sorprese, riuscendo a coprire anche distanze molto grandi.

Per gli amanti della montagna esistono anche le mountain bike con motore che permettono di fare sentieri difficili e trarre grande soddisfazione. Non si tratta di “tradire” lo spirito della mountain bike, ma di affrontare in modo diverso percorsi che altrimenti potrebbero essere irraggiungibili, precludendo l’opportunità di accedere a paesaggi e luoghi meravigliosi.

Tra le ultime arrivate segnaliamo anche le bici da corsa elettriche, con una batteria che ovviamente incide un minimo su peso e aerodinamica globale del modello. Inutile dire che chi ama le bici da corsa deve questa passione alla fatica, alla soddisfazione, alla velocità e alle sensazioni generate dal proprio sforzo.

Infine, se sei intenzionato/a a comprare un’ebike, consigliamo di attenzionare questi aspetti al momento dell’acquisto: scegliere se vuoi optare per una MTB, city-bike, ebike da corsa, ebike pieghevole etc). Valuta anche la taglia della e-bike, la qualità dei materiali con cui è costruita, il motore, la batteria, le gomme, il costo e il peso rispetto alle tue forze. Valuta anche se fare magari un acquisto importante per la famiglia e i componenti e cerca situazioni che consentano di accedere a uno sconto in questo senso. Non risparmiare su un mezzo che potrebbe darti tantissime soddisfazioni.

3 motivi per usarla

Ne beneficiano le tue relazioni, l’ambiente e molti altri aspetti collegati al tuo ruolo nel mondo. Vediamo 3 motivi per scegliere la bici elettrica.

La tua salute e il pianeta

La bici elettrica non emette alcun tipo di gasolina e quindi riduce le emissioni nocive per la salute. Hai il vento contro il tuo viso e nessun motore che scoppietta e fa rumori, con tanto di benefici per il tuo apparato uditivo. Dopo l’andare a piedi, usare una bici elettrica rappresenta il modo più ecologico di stare al mondo e rispettarlo. Essendo le salite facili da percorrere, puoi anche osservare panorami che calmano il tuo sistema nervoso e creare un bel contatto con la natura, cosa che riduce stress e nervosismo immediatamente. Inoltre, non stai ore e ore a consumare carburante per cercare parcheggi improbabili come fai quando sei in macchina.

Risparmi tempo e denaro

Costa meno di una moto, di un motorino e di un’automobile o qualsiasi altro mezzo. Puoi anche optare, se ne avessi bisogno, per il modello e-bike cargo, che diventa anche veicolo commerciale affatto costoso. Inutile dire che se non resti incastrato/a in file gigantesche, se puoi fare zig zag in sicurezza risparmi in tempo e denaro. Se cerchi di percorrere anche vie secondarie fai del bene anche ai tuoi polmoni e risparmi in eventuali medicinali, cure, visite, etc. La tua vita cambia radicalmente e il tuo modo di stare al mondo pure, aumenta la consapevolezza e il senso di pura gioia di muoversi.

Metti in discussione il tuo stile di vita

Salire in sella a una bici elettrica significa mettersi in discussione e prendere in mano la propria vita. Si tratta di un gesto che riesce a modificare pigrizia, procrastinazione, abitudini che sembrano difficilissime da cambiare. Puoi andare a trovare amici vicino e non troppo lontani, scegliere percorsi sempre nuovi e non sei costretto/a dentro lamiere. Sembra un aspetto secondario e invece conta molto. Potresti sentirti scoperto/a e a maggiore rischio in un primo momento ma poi ti accorgerai di essere tutt’uno col corpo e col movimento dei pedali, della tua caviglia e dei tuoi polmoni.