Angela Lansbury era un’attrice e doppiatrice britannica, naturalizzata statunitense.
Fonte: IPA
A soli 19 anni inizia la sua carriera, a 20 conquista il primo Golden Globe recitando in film noti come Il ritratto di Dorian Gray e Assassinio sul Nilo. La parte che tuttavia segna la sua carriera è quella di Jessica Fletcher ne La Signora in Giallo. Nel 2014, durante la premiazione degli Oscar, riceve l’Oscar alla carriera.
Si è spenta nel sonno l’11 ottobre 2022 a pochi giorni dal suo 97° compleanno.
Nome completo: Angela Lansbury
Nascita: 16 ottobre 1925
Luogo di nascita: Londra, Inghilterra
Morte: 11 ottobre 2022
Luogo di morte: Los Angeles, Usa
Segno zodiacale: Bilancia
Altezza: 1.73
Partner: Peter Shaw (1949-2003), Richard Cromwell (1945-1946)
Genitori: Edgar Isaac Lansbury, Moyna MacGill
Figli: Anthony (1952), Deidre (1953)
BIOGRAFIA
Dame Angela Brigid Lansbury nasce a Londra il 16 ottobre 1925. È figlia dell'attrice irlandese Moyna MacGill e del politico inglese Edgar Isaac Lansbury, un membro del Partito Comunista di Gran Bretagna.
Lansbury coltiva fin da bambina la sua passione per la recitazione iscrivendosi alla Webber-Douglas School of Singing and Dramatic Art e poi, trasferitasi negli Stati Uniti d'America con la famiglia in seguito ai bombardamenti di Londra, alla Feagin School of Drama and Radio.
Ottiene un contratto con la MGM grazie alla madre, amica di alcune personalità che lavoravano nel mondo del cinema.
CARRIERA
Sin dai suoi esordi si impone all’attenzione di pubblico e critica ricevendo una prima nomination agli Oscar nel 1944 con Angoscia e nel 1945 con Il ritratto di Dorian Gray per cui vince il primo Golden Globe a soli 20 anni.
Da allora vanta una lunga e diversificata carriera, principalmente come interprete sul grande schermo, dove appare in ogni genere di film, dal musical western Le ragazze di Harvey (1946), al fianco di Judy Garland, al biblico Sansone e Dalila (1949), dal drammatico La lunga estate calda (1958) con Paul Newman e Orson Welles, al film Disney Pomi d'ottone e manici di scopa (1971).
Nel 1962 recita in Va' e uccidi: questa interpretazione le fa guadagnare la terza candidatura al premio Oscar, il secondo Golden Globe, un National Board of Review (vinto anche per E il vento disperse la nebbia) e una candidatura al Golden Laurel. Da un'intervista con la CNN emerge che questo ruolo è stato più di ogni altro il preferito dalla Lansbury.
Nel corso della sua carriera lunga ben 75 anni, recita accanto a 3 grandi nomi del cinema italiano: come antagonista di Sophia Loren nella commedia rosa Olympia (1960) e come moglie di Vittorio De Sica e Raf Vallone, rispettivamente in Le avventure e gli amori di Moll Flanders e in Jean Harlow, la donna che non sapeva amare, entrambi del 1965.
Nel 1978 recita in Assassinio sul Nilo e due anni dopo impersona, per l’unica volta, Miss Marple in Assassinio allo specchio.
Gli anni ’80 sono pressoché riempiti dalle riprese della longeva fiction La signora in giallo, dove l’attrice interpreta il personaggio che le regala sempiterna fama, ovvero la scrittrice Angela Fltecher. 12 sono le stagioni e l’impegno sul set dura dal 1984 al 1996 per un totale di 264 episodi. La serie è uno dei telefilm trasmessi più a lungo in prima serata in una televisione statunitense e fa della Lansbury l'attrice televisiva più pagata al mondo.
Grazie a quel ruolo, conquista il record di attrice protagonista in una serie tv con il maggior numero di candidature agli Emmy Award, senza mai riceverne uno (18), ben 4 Golden Globe, il People's Choice Award e numerosi altri premi tra cui un Telegatto.
Terminata la serie, tra il 1997 e il 2004 l’attrice porta il suo personaggio più iconico sul set di altri 4 film: Vagone letto con omicidio, Appuntamento con la morte, L'ultimo uomo libero e La ballata del ragazzo perduto.
Dopo 20 anni di assenza dalle scene teatrali torna nel 2007 con lo spettacolo Deuce con Marian Seldes, e nel 2009 vince il 5° Tony Award (è l'unica attrice, dopo Julie Harris e Audra McDonald, ad avere vinto ben 5 Tony Award) per Spirito allegro, accanto a Rupert Everett e Christine Ebersole.
Nell’ultimo quindicennio compare in Law & Order (2005), Tata Matilda (2005), I pinguini di Mr. Popper (2011), Piccole donne (2017) e Il ritorno di Mary Poppins (2018).
VITA PRIVATA
Angela Lansbury si sposa nel 1945 a soli 19 legandosi per poco più di un anno al collega Richard Cromwell, dal quale tuttavia si separa quando apprende della sua bisessualità. I due restano amici fino alla morte dell’attore occorsa nel 1960.
Nel 1949 convola a nozze con l’attore e produttore Peter Shaw: nel 1952 arriva il primo figlio, Anthony, e nel 1953 viene al mondo Didre. L’uomo si spegne nel 2003 e fino ad allora i due restano legati.
L’attrice de La signora in giallo si spegne nella sua casa di Los Angeles a 96 anni, l’11 ottobre 2022 e lascia 3 nipoti e 5 bisnipoti.
FILMOGRAFIA
1944 – Gran Premio
1944 – Angoscia
1945 – Il ritratto di Dorian Gray
1946 – Nuvole passeggere
1947 – Il disonesto
1948 – Peccatori senza peccato
1948 – Lo stato dell'Unione
1948 – I tre moschettieri
1949 – Sansone e Dalila
1949 – Il Danubio rosso
1950-1954 – Lux Video Theatre
1952 – Gli ammutinati dell’Atlantico
1955 – La maschera di Porpora
1955 – I senza Dio
1956 – Mi dovrai uccidere!
1956 – L’ultimo agguato
1958 – La lunga estate calda
1958 – Come sposare una figlia
1959 – L’estate della 17° bambola
1960 – Olympia
1960 – Il buio in cima alle scale
1961 – Blue Hawaii
1962 – Va' e uccidi
1962 – E il vento disperse la nebbia
1963 – Amori proibiti
1964 – Tre donne per uno scapolo
1964 – La vita privata di Henry Orient
1965 – Le avventure e gli amori di Moll Flanders
1965 – La più grande storia mai raccontata
1965 – Jean Harlow, la donna che non sapeva amare
1966 – Una donna senza volto
1971 – Pomi d'ottone e manici di scopa
1978 – Assassinio sul Nilo
1979 – Il mistero della signora scomparsa
1980 – Assassinio allo specchio
1984 – In compagnia dei lupi
1984-1996 – La signora in giallo
1986 – Magnum P.I.
1997 – La signora in giallo - Vagone letto con omicidio
1999 – Fantasia 2000
2000 – La signora in giallo - Appuntamento con la morte
2001 – La signora in giallo - L'ultimo uomo libero
2003 – La signora in giallo - La ballata del ragazzo perduto
2005 – Nanny McPhee - Tata Matilda
2005 – Law &Order
2011 – I Pinguini di Mr. Popper
2017 – Piccole donne
2018 – Il Ritorno di Mary Poppins
TEATRO
1957 – Hotel Paradiso
1960 – Sapore di miele
1964 – Anyone Can Whistle
1966, 1968, 1983 – Mame
1969 – Lady in the dark
1971 – Prettybelle
1972 – All over
1973, 1974, 1975, 1978 – Gypsy: A Musical Fable
1975 – Amleto
1977 – The King and I
1979, 1980 – Sweeney Todd: the Demon Barber of Fleet Street,
1982 – A Little Family Business
2007 – Deuce
2009 – Spirito allegro
2009 – A little night music
2012 – The best man
2013 – Driving Miss Daisy
2014, 2015 – Spirito allegro
TITOLI E RICONOSCIMENTI
1946 – Golden Globe alla miglior attrice non protagonista per Il ritratto di Dorian Gray
1963 – Golden Globe alla miglior attrice non protagonista perVa’ e uccidi
1966 – Tony Award alla miglior attrice in un musical perMame
1969 – Tony Award alla miglior attrice in un musical perDear World
1975 – Tony Award alla miglior attrice in un musical per Gypsy: A Musical Fable
1979 – Tony Award alla miglior attrice in un musical per Sweeney Todd: The Demon Barber of Fleet Street
1985 – Golden Globe alla miglior attrice protagonista in un telefilm per La signora in giallo
1987 – Golden Globe alla miglior attrice protagonista in un telefilm perLa signora in giallo
1990 – Golden Globe alla miglior attrice protagonista in un telefilm per La signora in giallo
1992 – Golden Globe alla miglior attrice protagonista in un telefilm per La signora in giallo
2009 – Tony Award alla miglior attrice non protagonista per Blithe spirit
2014 – Premio Oscar alla carriera
2014 – Dama di Commenda dell’Ordine dell’Impero Britannico
2015 – Laurence Olivier Award alla migliore attrice non protagonista per Blithe Spirit
2022 – Tony Award alla carriera
FAQ e Curiosità su Angela Lansbury
Com’è morta Angela Lansbury?
Angela Lansbury è morta pacificamente nel sonno. La famiglia ne ha così dato l’annuncio: “È morta serenamente mentre dormiva, nella sua casa di Los Angeles all’1:30 del mattino”
Di cosa è morta Angela Lansbury?
L’attrice de La signora in giallo è morta per cause naturali imputabili semplicemente alla vecchiaia. Non aveva nessuna malattia nota.
Dove viveva Angela Lansbury?
Angela Lansbury viveva a Los Angeles
Quando è morta Angela Lansbury?
La grande attrice si è spenta l’11 ottobre 2022 a 5 giorni dal compimento del suo 97° compleanno