Mare fuori 5, iniziano le riprese: cosa sappiamo della nuova stagione

Il quinto capitolo di "Mare fuori" è in lavorazione e preannuncia grandi novità, tra cui l'ingresso del nuovo regista Ludovico Di Martino

Foto di Paola Landriani

Paola Landriani

Lifestyle Editor

Content e lifestyle editor, copywriter e traduttrice, innamorata delle storie: le legge, le scrive, le cerca. Parla di diversità, inclusione e di ciò che amano le nuove generazioni.

I fan di Mare fuori possono gioire: le riprese della quinta stagione sono iniziate e annunciano fin da subito grandi novità e colpi di scena. La serie tv prodotta da Rai Fiction e Picomedia ha chiuso la sua quarta stagione con grandi interrogativi sulle sorti dei ragazzi e delle ragazze del carcere minorile di Napoli, e ora sta lavorando per regalarci il proseguo di una storia da lasciare senza fiato. Ecco cosa sappiamo.

“Mare fuori 5”, chi resta e chi lascia

Una quarta stagione incredibile quella di Mare fuori, che con le ultime puntate è riuscita a ottenere una total audience superiore ai 6,1 milioni di utenti, continuando a vivere il successo già ben saldo delle prime stagioni. Ora, i produttori e il cast sono al lavoro per il quinto capitolo della storia. Le riprese sono iniziare il 10 giugno 2024, regalandoci qualche piccolo spoiler sulle sue tante novità.

Filo conduttore della nuova stagione sarà molto probabilmente la ricerca del colpevole della presunta morte di Edoardo, interpretato da Matteo Paolillo, e della forte sete di vendetta di Rosa Ricci dopo la morte del padre. Tra le novità svetta l’ingresso di un nuovo regista: Ludovico Di Martino, che ha lavorato su progetti come Skam 3, La belva e I viaggiatori, sostituirà Ivan Silvestrini.

I fan poi, dovranno salutare alcuni volti ormai molto noti e amati del cast: Matteo Paolillo, che recita nel ruolo di  Edoardo e Clara Soncini, nota come Crazy J, hanno deciso di dedicarsi alla musica, mentre Kyshan Wilson, che interpreta Kubra, ha scelto di intraprendere la strada della moda. Una notizia poco piacevole ma immaginabile, considerando le l’andamento delle loro storie alla fine della quarta stagione: Kubra e Crazy J erano intatti state tra trasferite e la fine di Edoardo la conosciamo fin troppo bene. Assente anche Massimiliano Caiazzo.

Fortunatamente, ci sono anche tantissime conferme: ritroveremo infatti Carmine Recano, Lucrezia Guidone, Maria Esposito, Giovanna Sannino e Vincenzo Ferrera, tra gli altri.

“Mare fuori 5”, le new entry del cast

Nella quinta stagione di Mare fuori, tra le novità, c’è anche l’allargamento del cast. L’Ipm di Napoli aprirà le porte a nuovi personaggi con storie complicate, che cercheranno di interagire con i volti che abbiamo già imparato ad amare.

Conosceremo Francesco Luciani e Francesco Di Tullio, che daranno il volto a due criminali arrivati dal Nord, Rebecca Mogavero ed Elisa Tonelli, amiche e partner in crime e Alfonso Capuozzo e Manuele Velo, che proveranno a raccontarci  due diversi volti di Napoli, quello legato alla vita in strada e quello dei quartieri benestanti.

Una storia scritta da Maurizio Careddu, insieme ad altri quattro sceneggiatori: Luca Monesi, Angelo Petrella (già nel team di scrittura delle precedenti stagioni), Sara Cavosi ed Elena Tramonti.

Roberto Sessa, produttore Picomedia, ha raccontato: “La serie 5 nel gergo della serialità televisiva è il classico reboot. Ovvero la storia ci dà la possibilità di introdurre diversi nuovi personaggi che diventeranno, insieme ai protagonisti già affermati, le icone delle prossime stagioni. Diamo il benvenuto a sei di loro nella famiglia di Mare fuori e gli auguriamo un grande percorso umano e professionale”.