
Indice
Origine
Il nome maschile Zorba deriva dal cognome greco Zorba o Zorbas, il cui significato sembrerebbe essere “vivere ogni giorno“.
Significato del nome
Il nome Zorba è diventato sinonimo di un animo vivace e passionale. Il suo uso, seppur non ampiamente documentato nell’onomastica e privo di un significato tradizionale univoco nella lingua greca, è ampiamente riconosciuto a livello globale grazie alla popolarità del romanzo e del film che lo hanno reso celebre, “Zorba il Greco” di Nikos Kazantzakis.
Zorba evoca immagini di un personaggio carismatico e appassionato che incarna lo spirito libero del Mediterraneo, un richiamo a uno stile di vita ricco di emozioni e valori profondi, una persona che vive intensamente, abbraccia la vita con entusiasmo e gioia.
Diffusione in Italia
In Italia, il nome Zorba ha una diffusione irrilevante. Nel 2003 e nel 2015 sono nati meno di cinque bambini l’anno di nome Zorba.
Curiosità
Nel mondo della letteratura, Alexis Zorba è il protagonista del romanzo “Zorba il greco” dello scrittore Nikos Kazantzakis, archetipo dell’uomo autentico e passionale, la cui storia ha ispirato autori e lettori di tutto il mondo.
Anthony Quinn è il magistrale interprete del film omonimo diretto da Michael Cacoyannis e vincitore di tre premi Oscar e un David di Donatello. Nel film e nella colonna sonora è presente il sirtaki, nota anche come la Danza di Zorba, divenuto danza popolare greca.
Zorba è il grosso gatto nero protagonista del famosissimo romanzo “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare”, dello scrittore Luis Sepúlveda, e del film d’animazione da esso tratto “La gabbianella e il gatto”, diretto da Enzo d’Alò.
Zorba è un personaggio dei fumetti Marvel Comics e Zorba the Hutt, il padre di Jabba, è un personaggio dell’universo di “Guerre stellari”.