Tariq: significato, origine e personalità di questo nome

Scopri il significato e l'origine del nome Tariq: l'onomastico, la diffusione, le varianti italiane e straniere di questo bellissimo nome

Tariq

Origine

Il nome Tariq deriva dalla parola araba “ṭ-r-q” (ط-ر-ق). La sua origine è strettamente legata alla parola araba طرق (“ʈáraqa”, “bussare”). Tariq è anche il nome con cui viene chiamata la “stella del mattino” o “stella della notte” in arabo, cioè il pianeta Venere.

Varianti

  • Tarek (arabo)
  • Tarik (arabo)
  • Tareq (arabo)
  • Tarik (bosniaco)
  • Tarık (Turco)

Significato del nome

Il nome Tariq può essere interpretato come “Colui che bussa” o “colui che arriva di notte“.

Nell’antica cultura araba, si usava per indicare qualcuno che giungeva di notte, poiché spesso i viaggiatori arrivavano dopo il tramonto e bussavano alle porte delle case.

Inoltre, Tariq è associato alla “stella del mattino” o “stella della notte”, che è il pianeta Venere. Questa associazione con Venere non solo conferisce al nome un’aura di bellezza e mistero, ma lo collega anche a un elemento celeste che è stato venerato e osservato da molte culture nel corso della storia.

Nel contesto islamico, il nome assume un ulteriore significato spirituale, poiché è il titolo della ottantaseiesima sūra del Corano, “at-Tariq”.

Diffusione in Italia

In Italia, il nome Tariq gode di diffusione irrilevante. Tra il 1999 e il 2023 sono nati meno di cinque bambini l’anno di nome Tariq, salvo il 2006 con cinque bambini.

Curiosità

La storia ricorda Ṭāriq ibn Ziyād al-Laythī, generale berbero che guidò le armate omayyadi nella conquista della Spagna contro i visigoti nell’VIII secolo. La sua impresa è così significativa che il nome di Gibilterra deriva da “Jebel Tarik”, che significa “la montagna di Tariq”.

Nel panorama letterario, Ṭāriq Saʿīd Ramaḍān è un saggista e teologo svizzero e Tariq Ali è uno scrittore e intellettuale britannico di origine pakistana, autore di numerosi romanzi e saggi che ha ricevuto ampi consensi per la sua capacità di intrecciare narrazioni storiche con temi contemporanei.

Nel mondo del cinema, Tariq Anwar è un montatore britannico di origini indiane che ha lavorato in film come “American Beauty”, che gli è valso un Bafta, e “Il discorso del re”; è padre dell’attrice Gabrielle Anwar che ha recitato accanto ad Al Pacino in “Scent of a Woman – Profumo di donna” e nella serie televisiva “I Tudor”.

Nel panorama musicale, Tariq Trotter, meglio conosciuto come Black Thought, è un rapper e attore, frontman del gruppo hip hop The Roots; Trotter ha anche intrapreso una carriera nel cinema in film come “Bamboozled” di Spike Lee.

Infine, nel mondo dello sport, Tariq Lamptey è un giovane calciatore britannico di origini ghanesi, ha catturato l’attenzione degli appassionati di calcio con le sue prestazioni dinamiche.