Nicolò: significato, origine e personalità di questo nome

Scopri il significato e l'origine del nome Nicolò: l'onomastico, la diffusione, le varianti italiane e straniere di questo bellissimo nome

Nicolò

Origine

Il nome Nicolò è una variante maschile del nome Nicola. L’origine può quindi essere fatta risalire alla lingua greca, più precisamente alle parole νίκη (nìke, “vittoria”) e λαός (laòs, “popolo, folla”).

Varianti:

– Nicola (Italiano)

– Niccolò (Italiano)

– Nicholas (Inglese)

– Nicolás (Spagnolo)

– Nikólaos (Greco)

– Nicolas (Francese)

Significato del nome:

Il nome Nicolò, variante italiana del nome Nicola, ha un significato molto particolare. Deriva dal nome greco Νικόλαος (Nikòlaos) e il suo significato complessivo può essere interpretato come “vincitore” o “vittorioso nella lotta del popolo”.

Onomastico:

L’onomastico di Nicolò si celebra principalmente il 13 novembre in onore di San Papa Niccolò I. Tuttavia, esistono altre date in cui si può festeggiare questo nome: il 6 dicembre per San Nicola di Bari, patrono dei marinai, dei profumieri e degli scaricatori di porto; e il 10 settembre per San Nicola da Tolentino. San Nicola è anche patrono della città di Bari e della Chiesa Ortodossa in Russia.

Diffusione:

Nicolò, variante di Nicola, è uno dei nomi più amati e diffusi in Italia. Secondo i dati Istat del 2022, il nome è stato scelto per ben 2998 bambini, con una percentuale dell’1,36%: si tratta del 12° nome più utilizzato in Italia, a riprova della sua enorme popolarità.

Fatto ancora più sorprendente è che, nonostante si tratti di una sua variante, Nicolò è una scelta molto più popolare di Nicola, adottato per 818 bambini, 0,40% del totale.

Curiosità:

Nel panorama contemporaneo, il nome Nicolò si distingue per la sua presenza in diversi ambiti, dalla musica alla letteratura, dal cinema alla televisione.

Il mondo del calcio italiano ha diversi protagonisti di nome Nicolò. Impossibile non citare Nicolò Barella, calciatore che milita nell’Inter e nella Nazionale Italiana. Barella è considerato uno dei migliori calciatori nel suo ruolo in Europa e ha già alle spalle vari trofei, sia a livello di club che di Nazionale. Altri grandi calciatori di nome Nicolò sono Nicolò Zaniolo e Nicolò Rovella, che militano rispettivamente nell’Aston Villa e nella Lazio.

Sempre nel mondo dello sport troviamo Nicolò Melli, uno dei migliori cestisti italiani degli ultimi anni, con un passato anche in NBA. Attualmente Melli gioca nell’Olimpia Milano, squadra di cui è anche capitano.

Nel mondo del cinema e della televisione, ricordiamo Nicolò De Devitiis, presentatore e personaggio televisivo, protagonista di vari programmi.

Nel campo della moda, Nicolò Oddi è un giovane imprenditore italiano che ha fondato la marca di abbigliamento “Alanui” insieme alla sorella Carlotta. Il loro brand è diventato famoso in tutto il mondo per i suoi cardigan oversize in cashmere.