Esme: significato, origine e personalità di questo nome

Scopri il significato e l'origine del nome Esme: l'onomastico, la diffusione, le varianti italiane e straniere di questo bellissimo nome

Esme

Origine

Il nome inglese Esme, utilizzato sia come nome maschile sia femminile, deriva dall’antica parola francese “esmé”, che significa “amato” o “stimato“.

Varianti

  • Esmée (femminile, francese)
  • Esmée (femminile, olandese)
  • Esmée (femminile, inglese)
  • Esme (maschile, inglese)

Significato del nome

Il significato del nome Esme è legato a concetti di amore e stima, di affetto e rispetto e porta con sé un senso di calore e accoglienza.

La sua semplicità, la sua sonorità dolce e il suo significato profondo lo rendono un nome che trascende le barriere culturali e linguistiche, un nome che non solo suona melodioso ma reca un messaggio di amore e apprezzamento che è senza tempo.

Diffusione in Italia

In Italia, il nome Esme gode di diffusione irrilevante. Nella versione femminile, tra il 2003 e il 2023 sono nate meno di cinque bambine l’anno con anni in cui non si registrano nascite di bambine con questo nome, e un picco massimo di 7 bambine nel 2023. Nella versione maschile, si registrano meno di cinque bambini di nome Esme nel 2016.

Curiosità 

Nel mondo della letteratura, Esme è uno dei personaggi del romanzo “Le perizie” di William Thomas Gaddis Jr., vincitore di due National Book Award; Esme Cuckoo è una delle Naiadi di Stepford, gemelle dei fumetti Marvel Comics;  Esme Cullen è un personaggio della fortunata serie “Twilight” di Stephenie Meyer, moglie del vampiro Carlisle e madre di Edward, interpretata nella saga dei film da Elizabeth Reaser, che ha recitato anche nel ruolo di Rebecca Pope (Ava) nella serie televisiva “Grey’s Anatomy”.

Nel mondo del cinema, Esme Church è stata un’attrice e regista teatrale britannica che ha recitato con la Old Vic Company, la Royal Shakespeare Company e a Broadway; Esme Melville è stata un’attrice teatrale, televisiva e cinematografica australiana che ha recitato nei panni di Miss Collard nel film “Meno male che c’è papà – My Father”, e che ha vinto il premio Tropfest come miglior attrice femminile per il suo ruolo di Granma nel cortometraggio “Forbidden”.

Esme Shelby è un personaggio della serie televisiva britannica “Peaky Blinders”, interpretata da Aimee-Ffion Edwards che ha recitato anche nella serie “Skins”; Esme Prince, interpretata da Avery Kristen Pohl, è un personaggio della soap opera “General Hospital”.

Infine, Esme Young è una stilista e conduttrice televisiva inglese, giudice del reality della BBC “The Great British Sewing Bee”.