Amelia: significato, origine e personalità di questo nome

Scopri il significato e l'origine del nome Amelia: l'onomastico, la diffusione e le varianti straniere di questo bellissimo nome

Amelia

Origine

 Il nome Amelia ha un passato antico e ricco di storia. Il nome può derivare dal latino Amelius, oppure essere una variante del nome Amalia, che deriva dal nome germanico Amal, “lavoro”, e si riferisce alla laboriosità e alla tenacia, qualità che caratterizzano chi porta questo nome.

Il nome Amelia ha viaggiato attraverso i secoli, resistendo al trascorrere del tempo e mantenendo intatto il suo fascino.

Varianti

  •  Amalia (italiano)
  •  Amélie (francese)
  •  Amelie (tedesco)
  •  Amelia, Amelita (spagnolo)
  •  Amélia (portoghese)
  •  Aemilia (latino)

 Significato del nome

Amelia è un nome che affonda le sue radici nel linguaggio germanico, dove significa “lavoro” o “industriosa”. Questo nome, anche al maschile Amelio, è ora prevalentemente usato nella versione femminile. Amelia è associato a qualità come il duro lavoro, l’intelligenza e la determinazione.

 Onomastico

 L’onomastico di Amelia si celebra il 5 luglio in onore di Santa Amelia, vergine e martire in Catalogna nel IV secolo.

 Diffusione

 L’attribuzione del nome Amelia alle bambine è un dato in costante aumento. Seppure non diffusissimo, gode di una crescita costante negli ultimi anni. Se nel 1999 solo 50 bambine, con uno 0,02%, sono state chiamate Amelia, il 2022 ha visto il suo picco più alto con 861 nuove nascite, pari allo 0,45%. Nel 2020 è entrato nei primi 50 nomi più diffusi per le bambine.

 Amelia, ma anche la sua variante Amalia seppur in modo minore, continua a essere scelto da molti italiani per le loro figlie, testimoniando la sua bellezza, la sua eleganza e la sua sonorità gradevole. 

 Curiosità

 In un mondo in cui i nomi vengono spesso scelti per la loro sonorità o per il loro significato, Amelia continua a essere un nome diffuso, trovando la sua strada in vari campi, dalla storia alla cultura.

La popolarità del nome Amelia, infatti, è stata influenzata anche da figure storiche e culturali di rilievo. Tra queste spicca sicuramente Amelia Earhart, pioniera dell’aviazione americana. La sua storia ha contribuito a rendere il nome Amelia sinonimo di audacia e intraprendenza.

A lei è dedicato il film del 2009 della regista indiana Mira Nair, interpretato da Hilary Swank. Amelia Earhart è stata celebrata anche da Joni Mitchell nella sua canzone “Amelia”.

Restando in tema spettacolo, Amelia Pond è un personaggio della serie televisiva “Doctor Who”, e in “Grey’s Anatomy” una delle protagoniste è Amelia Shepherd, una neurochirurgo brillante e determinata. Questa rappresentazione televisiva di Amelia riflette perfettamente il significato del nome, mostrando una donna che non si arrende mai, nonostante le sfide che incontra.

Nel campo della letteratura, “Amelia” è il titolo di un romanzo di Henry Fielding. Il libro racconta la storia di una donna forte e coraggiosa che affronta numerose avversità, incarnando ancora una volta il significato del nome.

E ancora, la ritroviamo protagonista nei romanzi di Elizabeth Peters, Cesare Pavese e Federico García Lorca.

Infine, anche nel mondo dei fumetti il nome Amelia ha trovato spazio. È infatti Amelia “la strega che ammalia” nei fumetti della Disney, pasticciona e simpatica avversaria di zio Paperone.