Fabio Testi è un attore italiano, famoso soprattutto a cavallo degli anni Settanta e Ottanta, quando è considerato un vero e proprio sex symbol.
Fonte: ANSA
Debutta come controfigura nel celebre Il buono, il brutto, il cattivo di Sergio Leone, e nel 1970 recita ne Il giardino dei Finzi Contini di Vittorio De Sica, che vince l’Oscar come Miglior film straniero. È coprotagonista de L’importante è amare (1975) del regista polacco Andrzej Żuławski, accanto a Romy Schneider e di Io e il Duce (1985) di Alberto Negrin, con Susan Sarandon e Anthony Hopkins. Negli anni Novanta e Duemila recita in fiction televisive come Il ritorno di Sandokan, Sottocasa, Il falco e la colomba, Colpo di fulmine, Al di là del lago. Nel 2020 partecipa al Grande Fratello Vip.
Nome completo: Fabio Testi
Nascita: 2 agosto 1941
Luogo di nascita: Peschiera del Garda, Italia
Segno zodiacale: Leone
Altezza: 1,84 m
Partner: Ursula Andress, Charlotte Rampling, Edwige Fenech, Maria Dolores Navarro (1979 – 1994), Emanuela Tittocchia (2008), Antonella Liguori (2008 – 2019), Lisa Agnelli (2021)
Fabio Testi nasce a Peschiera del Garda il 2 agosto 1941. Sin da ragazzino è molto appassionato di sport, tanto da far parte della squadra di atletica dell’Istituto Anton Maria Lorgna di Verona, dove studia per poi diplomarsi da geometra. In seguito si laurea in Architettura e parte per l'Africa per dirigere un cantiere. In Italia continua a praticare sport: judo, nuoto ma anche paracadutismo.
CARRIERA
Nel 1964 Fabio Testi partecipa alla rubrica pubblicitaria televisiva Carosello, testimonial della Durban's e nel 1967 della Coca-Cola insieme a Laura Antonelli.
Nel 1966 è controfigura per Il buono, il brutto, il cattivodi Sergio Leone.
Il 1968 lo vede nel cast di C'era una volta il west, sempre di Leone.
La prima vera grande occasione è però del 1970, quando recita ne Il giardino dei Finzi Contini, per la regia di Vittorio De Sica. Il film ottiene un Oscar come miglior film straniero.
Nel 1971 è il protagonista del film Addio fratello crudele.
L'anno seguente è nel film Camorra, regia di Pasquale Squitieri che lo dirige nel 1974 ne I guappi.
Nel 1975 i primi grandi successi all'estero: è coprotagonista di L'importante è amareal fianco di Romy Schneider. Nello stesso anno ha una parte nel film di Tonino Valerii Vai gorilla.
Nel 1985 è tra i protagonisti del filmIo e il Duce con Susan Sarandon e Anthony Hopkins.
Il 1996 vede Fabio Testi sostituire Philippe Leroy nel ruolo di Yanez de Gomera ne Il ritorno di Sandokan.
Il 2003 è l'anno della partecipazione a L'isola dei famosi, mentre l'anno successivo è al Gran Hermano Vip, in Spagna.
Nel 2006 recita nella soap di Rai1 Sottocasa e si candida alle elezioni politiche con Forza Italia, ma non viene eletto.
Nel 2009 è nella fiction Mediaset Il falco e la colomba.
Nel 2010 ha una piccola parte nel film statunitenseLetters to Juliet ed è nel cast di Road to Nowhere di Monte Hellman. Sempre quell'anno lo vediamo nel film tv Colpo di fulmine.
Fabio Testi nel 2011 è nel cast della fiction di Canale 5 Al di là del lago.
Nel 2020 è concorrente del Grande Fratello Vip.
VITA PRIVATA
Nel corso degli anni Settanta Fabio Testi ha delle relazioni con le attrici Ursula Andress e Charlotte Rampling. Nel 1979 sposa la stilista spagnola Lola Navarro, da cui ha tre figli: Fabio, Thomas e Trini. Risale invece ai primi anni Novanta la storia con l'attrice Brooke Shields. Il 3 gennaio 2015 convola a nozze con la gallerista Antonella Liguori. Nel curriculum sentimentale di Fabio Testi anche una storia di tre anni con Edwige Fenech.
PROGRAMMI TV
1992 – La notte della bellezza
2003 – L'isola dei famosi
2004 – Gran Hermano VIP
2010 – Ciao Darwin
2020 – Grande Fratello VIP
FILMOGRAFIA
1968 – Straniero... fatti il segno della croce!
1968 – I due crociati
1968 – C'era una volta il West
1969 – Quella dannata pattuglia
1969 – La morte bussa due volte
1970 – Il giardino dei Finzi Contini
1971 – Addio fratello crudele
1972 – Camorra
1973 – L'ultima chance
1973 – Revolver
1974 – I guappi
1975 – L'importante è amare
1975 – I quattro dell'apocalisse
1976 – Vai gorilla
1977 – La via della droga
1978 – Amore, piombo e furore
1980 – Speed Cross
1980 – La mano negra
1981 – Il carabiniere
1981 – Il falco e la colomba
1984 – Giochi d'estate
1984 – Skipper
1985 – Io e il Duce
1985 – Scemo di guerra
1986 – I figli dell'ispettore
1988 – Iguana
1988 – Sei delitti per padre Brown
1991-1992 – Manuela
1992-1993 – Micaela
1992 – Solo per dirti addio
1992 – Piazza di Spagna
1993 – Gioco perverso
1994 – Delitto passionale
1994 – Il burattinaio
1995 – Ragazzi della notte
1995-1998 – La dottoressa Giò
1996 – Il ritorno di Sandokan
1997 – Deserto di fuoco
2000 – Vento di primavera - Innamorarsi a Monopoli
2001 – Sotto il cielo
2002 – Don Matteo 3
2006 – Sottocasa
2008 – La conjura de El Escorial
2009 – Il falco e la colomba
2010 – Letters to Juliet
2010 – Colpo di fulmine
2010 – Road to Nowhere
2010-2011 – Al di là del lago
PREMI E RICONOSCIMENTI
1971 – Globo d'oro, Miglior attore rivelazione per Il giardino dei Finzi Contini
FAQ e Curiosità su Fabio Testi
Quanti anni ha Fabio Testi?
Fabio Testi ha superato gli 80 anni. È infatti nato il 2 agosto del 1941.
Come vive Fabio Testi?
Intervistato dal Corriere della Sera, Fabio Testi ha dichiarato di vivere con una pensione da 1100 euro al mese, e di aver accettato il Grande Fratello Vip per soldi: “Ci ho messo mezzo secolo a farmi un nome e oggi questo nome si paga. La produzione del Grande Fratello mi ha pagato bene e l’ho fatto. Oggi solo un bel film lo farei gratis”.
Quante donne ha avuto Fabio Testi?
Fabio Testi ha amato molte donne, tra flirt e storie durature. Tra le sue conquiste ci sono: Ursula Andress, Charlotte Rampling, Anita Ekberg, Edwige Fenech, Brooke Shields. E ancora: la stilista spagnola Lola Navarro, la gallerista Antonella Liguori, e in tempi più recenti Lisa Agnelli, più giovane di lui di 48 anni.
Come si chiama la moglie di Fabio Testi?
Fabio Testi si è sposato due volte: nel 1979 con la stilista spagnola Lola Navarro, e nel gennaio 2015 con la gallerista Antonella Liguori.
Fabio Testi ha un'azienda agricola?
Fabio Testi vive in una tenuta ad Affi, in provincia di Verona, che ha comprato dal bisnonno. In un'intervista a Vero aveva spiegato: “Produco circa dieci quintali d’olio extra vergine d’oliva l’anno ma non lo commercializzo. Lo utilizzo per la famiglia e gli amici. Mi sono anche dedicato alla coltura sperimentale del tartufo nero pregiato, che richiede tempo e fatica. Con un impianto fotovoltaico produco l’energia pulita per il fabbisogno della tenuta”.