
Origine
Il nome Sanya in molte culture slave, soprattutto in Russia, “Sanya” è un diminutivo affettuoso di nomi come Aleksandr (maschile) o Aleksandra (femminile).
Questi nomi derivano dal greco “Alexandros” (Αλέξανδρος), composto da “alexo” (ἀλέξω) che significa “difendere” e “andros” (ἀνδρός) che significa “uomo” o “uomini”.
Varianti
- Saniyya (arabo)
- Sanya (russo)
- Sania (urdu)
Significato del nome
Il significato più riconosciuto di “Sanya” proviene dalla cultura russa come diminutivo di Alessandro/Aleksandra, indicando il “protettore dell’uomo“.
Al di fuori di questo contesto, “Sanya” può richiamare idee di luminosità e brillanza, soprattutto in interpretazioni più moderne e influenzate da lingue orientali.
Diffusione in Italia
In Italia, il nome Sanya ha una diffusione irrilevante. Tra il 2004 e il 2021 si registrano meno di cinque bambine di nome Sanya, con anni in cui non si registrano nascite di bambine con questo nome.
Curiosità
Nel mondo del cinema, Sanya Lopez è un’attrice filippina come interprete delle serie televisive “The Half Sisters” ed “Encantadia”, e Sanya Malhotra è un’attrice indiana.
Nel mondo sportivo, Sanya Richards-Ross è un’ex atleta giamaicana vincitrice di numerose medaglie olimpiche sui 400 metri piani e detentrice di numerosi record mondiali: è stata campionessa del mondo nel 2009 e campionessa olimpica nel 2012, seconda donna americana a vincere i 400 metri e prima donna americana a vincere più titoli mondiali sui 400 metri. È anche sei volte campionessa nazionale degli Stati Uniti.